OLIMPIADI. EVENEPOEL: «QUESTA GARA E' IDEALE PER LA NOSTRA NAZIONALE»

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Belgio a Tokyo sarà una delle squadre favorite e come carta da giocare, oltre a Van Aert, ci sarà anche Remco Evenepoel, il giovane fiammingo che vuole dimostrare tutto il suo valore. Considerato uno dei migliori talenti degli ultimi anni, Remco è un corridore che spesso viaggia sopra le righe e per queste Olimpiadi, ha deciso di giocare in anticipo. Così a differenza dei suoi avversari, che stanno finendo di arrivare, lui per abituarsi al clima nipponico è arrivato a Tokyo lo scorso 10 luglio.


«Non sarà facile questa gara perché anche Pogacar sarà della partita – ha detto il giovane belga in un video per la stampa –. Ma posso dire che è un percorso molto adatto alla nostra squadra».


La corsa su strada la vedremo sabato mattina in Italia e i chilometri da percorrere saranno 234 chilometri durante i quali i corridori dovranno affrontare il terribile Mikuni Pass e il Kagosaka Pass nel finale, per un totale di 4865 metri di dislivello.

Il giovane della Deceuninck-Quick-Step è particolarmente contento del percorso e anche lui sostiene che la corsa si deciderà sul Mikuni Pass, la salita a 35 chilometri dal traguardo. «Sarà molto difficile - ha detto Remco alla televisione belga -- La salita è abbastanza ampia, non si vede che è ripida, ma si sente. Questa salita mi ricorda molto quella della Vuelta a Burgos, dove ho vinto».

Molti corridori che hanno visionato il percorso hanno paragonato questa salita ad alcune corse importanti che hanno già affrontato, come la salita finale del Mondiale di Imola, oppure alcune salite incontrate al Tour de France. «Se riesci a entrare nella discesa con un buon vantaggio, allora da dietro saranno costretti ad inseguirti. La strategia in corsa sarà fondamentale e la corsa potrebbe partire proprio da lì con un gruppo che andrà all’inseguimento per assicurarsi un piazzamento. Per me Van Aert potrebbe essere avvantaggiato nella parte pianeggiante, quando si passerà vicino al lago. Quello potrebbe essere il momento ideale per correre come in una cronometro».

La gara sarà senza dubbio difficile per tutti e i punti dove far esplodere la corsa sono diversi, come ad esempio la salita del Fuji Sanroku, salendo proprio verso il vulcano Fuji. «Certamente anche il vento potrebbe influire. Anche il Fuji Sanroku non sarà facile perché la salita è molto irregolare. Supponiamo che una squadra stia già spingendo al massimo in quel punto, il finale allora sarà molto più aperto. Anche sul circuito Fuji Speedway, (dove i corridori passeranno al km 171,5 e poi al 189,2) non sarà pianeggiante. Ancora prima di entrare nel circuito avremo affrontato un percorso molto difficile». Il quintetto belga si è riunito lunedì e martedì hanno fatto la prima uscita insieme per provare il percorso e sistemare la strategia di gara. Il team sarà formato da Van Aert, Evenepoel, Van Aermaet vincitore olimpico a Rio, con Benoot e Vansevenant e sulla carta, sono considerati la squadra più forte.

«Abbiamo una squadra con cui possiamo portare avanti due strategie diverse. Wout potrebbe aspettare il finale e io potrei provare ad andare da solo. Ma non sarà facile perché ci saranno sia Tadej Pogačar che Richard Carapaz, che stanno andando veramente bene. Se riusciremo a mettere in piedi un buon piano, allora penso che saranno alte le possibilità di vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024