SULLE RIVE DEL BASSO PIAVE UN WEEKEND DI GRANDI APPUNTAMENTI

GIOVANI | 23/07/2021 | 07:28
di Francesco Coppola

Il ciclismo veneto, in attesa della partenza dei Giochi Olimpici di Tokyo, si appresta a vivere un intensissimo ed affascinante fine settimana che ricorda quelli del recente passato e che riporta alla ribalta, dopo lo stop causato dalla pandemia, gare che di conseguenza erano state costrette a saltare. Si comincerà nella serata di venerdì 23 con la "Due Giorni" denominata 85° Trofeo Ottavio Bottecchia che avrà come capitale Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. Un appuntamento atteso che mancava da tanti anni e che proseguirà sabato 24 luglio nella città del Piave. Merito del ritorno del grande ciclismo a Fossalta è stato dell'irriducibile Sergio Dalla Mora e delle Associazioni Sportive Bici & Bike di Raffaela Baldo e del Gruppo Sportivo Lagunare Controsoffitti di Roberto Pasqual che hanno trovato la disponibilità dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Manrico Finotto.


  L'esordio della Due Giorni di Fossalta di Piave avverrà alle ore 20 di venerdì in occasione delle gare programmate nel centro cittadino e che vedrà impegnati i corridori, dei settori femminili e maschili, delle categorie Junior, Allievi, Esordienti e Giovanissimi. Serata che sarà curata dal Gs Lagunare. Il giorno dopo fari puntati su una delle corse più belle e attese del calendario nazionale che in passato per tantissimi anni avevano caratterizzato l'Estate ciclistica, ovvero lo storico Trofeo dedicato al mitico Ottavio Bottecchia con partenza alle ore 14.30 e riservato agli Elite e agli Under. Corsa, quella messa a punto dalla Bici & Bike disegnata su l'impegnativo percorso che interesserà oltre a Fossalta di Piave, dove sono previsti partenze e arrivo in Via XXIII Giugno, Zenson, San Biagio di Callalta e Monastier per un totale di 144,280 km. Le gare giovanili, tipo pista di venerdì, invece, si disputeranno su un "anello" di 1300 metri, disegnato nel centro cittadino, da ripetere più volte a seconda la categoria di appartenenza dei corridori e comprendente le vie IV Novembre, Conciliazione, Domenico Savio, Vittorio Veneto, Don Giovanni Gallina, XXIII Giugno e IV Novembre. I corridori della fascia Giovanissimi G4 lo percorreranno 3 volte pari a 3.900 m.; quelli della G5, 4 volte (5.200 m.), della G6, 6 (7.800 m.); gli Esordienti del Primo e del Secondo Anno, 8 (10.400 m.); gli Allievi, 12 (15.600 m.) e  gli Junior, 18 (23.400 m.). Direttori di corsa della Due Giorni di Fossalta di Piave saranno Gianpietro Bonato e Gilberto Pittarella.


  Una "Due Giorni" di gare che vuole segnare il momento della ripartenza dopo mesi di blocco delle attività sportive. "La passione e l'esperienza decennale di direttore sportivo maturata, ultima al Gruppo Sportivo Mazzonetto, e grazie alla collaborazione di amici che da anni operano nel settore - ha tenuto a precisare Sergio Dalla Mora -  mi hanno spinto ad impegnarmi e ad assumermi la responsabilità di riportare a Fossalta, dopo ben 17 anni, il Trofeo Ottavio Bottecchia giunto all'85^ edizione. Doveroso va il mio ringraziamento a quanti sostengono come sponsor la manifestazione che nonostante questo periodo particolarmente complicato hanno deciso di stare al nostro fianco, all'Amministrazione Comunale e al Sindaco che hanno creduto nel progetto per riportare finalmente il ciclismo e lo sport nella nostra città".

  Dopo un anno di stop Noventa di Piave (Venezia) tornerà ad ospitare una delle gare più belle ed interessanti del panorama femminile nazionale: la "Giornata Rosa", che per l'occasione festeggerà la 6^ edizione. La manifestazione, organizzata dal Veloclub Tergas Avis della famiglia di Luciano Zecchinel con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale che sin dalla sua nascita, avvenuta nel 2015 appoggia importante l'evento, sarà presentata ufficialmente sabato 24 luglio, a partire dalle ore 11.30, presso il Municipio di Noventa alla presenza, tra gli altri, del Sindaco Claudio Marian e dell'Assessore allo Sport, Rosana Concetti, della famiglia Zecchinel. La 6^ Giornata Rosa, programmata per domenica 22 agosto, è dedicata alla Memoria della compianta azzurra veneziana Chiara Pierobon deceduta a 22 anni il primo agosto 2015 a Ingolstadt, in Germania, in procinto di partecipare con la nazionale italiana ai Campionati Europei. Alla presentazione è prevista la partecipazione dei genitori di Chiara Pierobon. La gara è valida anche per il Giro dei Due Comuni. La competizione, che rappresenta il fiore all'occhiello del ciclismo veneziano per il settore femminile, prevede tre gare riservate alle categorie Esordienti con partenza alle ore 9.30; Allieve (alle 11) e Open (Elite e Under) alle 15.30. In palio anche i Trofei Avis e Pro Loco Noventa di Piave. 

  Domenica 25 luglio quindi fari puntati su Loria (Treviso) per il 50° Gran Premio Nazionale Sportivi di Loria riservato agli Juniores con partenza alle ore 14.

  Per concludere l'intenso calendario giovedì 29 a San Donà di Piave, sempre in provincia di Venezia, la 5^ edizione della Notturna dedicata al mitico Cochi Boni e valida per il Gran Premio Città di San Donà. La competizione è riservata agli Elite e agli Under e sarà messa a punto dalla Bici & Bike con la regia del presidente della Federciclismo lagunare, Gianpietro Bonato. La gara, che da alcuni anni ha preso il posto della Notturna di San Donà di Piave, è stata programmata su un velocissimo e spettacolare circuito di 2,4 km che sarà ripetuto 40 volte per complessivi 96 km. Comincerà alle ore 20.30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024