MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI, DOMINIO STRANIERO CON L'UCRAINO MAKSYM VARENYK

JUNIORES | 14/07/2021 | 07:03

Passano gli anni e il nome del compianto Diego Schiaroli continua a rimanere impresso nella memoria di tutti: si è svolta nel miglior modo la 28°edizione dell'omonima gara juniores che ha celebrato quest’anno il trionfo straniero dell’ucraino Maksym Varenyk (Cps Professional Team), emulando il connazionale Yaroslav Rubakha che s’impose in questa gara nel 2009 con la casacca della Esinplast Spendolini.  


Il Gruppo Sportivo Pianello si è adoperato ancora una volta per l’ottima riuscita di una manifestazione che continua a far registrare un enorme successo organizzativo e tecnico, in stretta collaborazione con l’Acli Filetto del presidente Altivano Barchiesi e alla presenza di Massimo Olivetti (sindaco di Senigallia), Alberto Agarbati (assessore allo sport di Ostra), Paolo Pizzi (vice sindaco di Senigallia), Raimondo Romagnoli (vice sindaco di Ostra) e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche).


Con 116 atleti al via in rappresentanza di 15 squadre, dopo una prima parte veloce e animata da una fuga di una decina di corridori nei giri iniziali ripetuti 6 volte attorno a Pianello d’Ostra, l'ucraino Varenyk ha preso il coraggio a quattro mani per dare vita a una cavalcata solitaria negli ultimi 30 chilometri, portata a termine col successo finale sul traguardo in salita a Filetto di Senigallia, dimostrando tutto il suo valore alla sua prima esperienza ciclistica in Italia e con la compagine campana della CPS Professional Team, dopo essersi aggiudicato un mese fa il titolo nazionale a cronometro.

Dopo essere andato vicinissimo al podio del Campionato Italiano lo scorso 4 luglio a Darfo Boario Terme, con pieno merito l’atleta di Camerino Giulio Pellizzari (UC Foligno) si è aggiudicato il titolo di campione regionale FCI Marche, al culmine di un acceso testa a testa in salita con il maceratese Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) non solo per la contesa della maglia ma per completare il podio alle spalle di Varenky.

ORDINE D’ARRIVO 28°MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI

1° Maxsym Varenyk (Ukr, Cps Professional Team) 108 chilometri in 2.34’00” media 42,078 km/h

2° Giulio Pellizzari (UC Foligno) a 42”

3° Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) a 53”

4° Raffaele Mosca (Forno Pioppi) a 1’18”

5° Lorenzo Di Camillo (Gulp Pool Val Vibrata) a 1’25”

6° Giuliano Santarpia (Cps Professional Team)

7° Luigi Castellari (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

8° Matteo Ligato (Forno Pioppi)

9° Andrea Pignotti (Gulp Pool Val Vibrata)

10° Davide Iacobellis (UnipolGlass Centro Cristalli Auto)

11° Nathan Sbabo (Forno Pioppi)

12° Antonio D'Apice (Cps Professional Team)

13° Umberto Salvatore Morea (Marco Pantani Official Team)

14° Francesco Menghini (Gulp Pool Val Vibrata)

15° Armando Lettiero (Cps Professional Team)

16° Alberigo Antonelli (Cps Professional Team)

17° Simone Aielli (Vini Fantini Sportur Freebike)

18° Lorenzo Montanari (Sidermec-F.lli Vitali)

19° Umberto Ceroli (Vini Fantini Sportur Freebike)

20° Anthoni Silenzi (OP Bike)

21° Tommaso Rondini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

22° Nicolò Salanitri (Marco Pantani Official Team)

23° Francesco Sarasini (Sidermec-F.lli Vitali)

24° Matteo Fiorini (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

25° Edoardo Rulli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

26° Valentino Fattorini (Forno Pioppi)

27° Filippo Bucci (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

28° Matteo Angelini (Sidermec-F.lli Vitali)

29° Riccardo Bernardini (Gulp Pool Val Vibrata)

30° Lorenzo Occhipinti (Marco Pantani Official Team)

31° Luca Manoni (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

32° Giacomo Presenzini (UC Foligno)

33° Matteo Lanucara (UnipolGlass Centro Cristalli Auto)

34° Paolo Giuliani (Team Go Fast)

35° Ettore Loconsolo (Vini Fantini Sportur Freebike)

36° Italo Fini (Cps Professional Team)

37° Riccardo Ricca (Cps Professional Team)

38° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

39° Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)

40° Gabriele Calandra (Gulp Pool Val Vibrata)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024