IL MEMORIAL GUERCIOTTI TRASLOCA A CREMONA

CICLOCROSS | 13/07/2021 | 13:18
di Luca Galimberti

Il palazzo comunale di Cremona e il suo Salone dei Quadri hanno fatto da cornice questa mattina alla presentazione del GP Guerciotti, gara internazionale di Ciclocross che – dopo un anno di assenza – tornerà in calendario il prossimo 1 novembre. Presenti alla conferenza stampa Alessandro Guerciotti, il presidente e il team manager del Velo Club Cremonese B&P Recycling Cristiano Colleoni e  Fulvio Feraboli; il Presidente del Comitato Regionale Lombardo Stefano Pedrinazzi, Vito di Tano, già campione del mondo di ciclocross e oggi responsabile tecnico della Selle Italia Guerciotti, e l’assessore allo sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi.


Ad ospitare la 42esima edizione dell’importante competizione ciclocrossistica promossa dalla famiglia Guerciotti con la collaborazione del Velo Club Cremonese B&P Recycling sarà una nuova location: il Parco a Po di Cremona, nei cui spazi il leggendario Vito di Tano traccerà il percorso di gara che già si annuncia molto tecnico e spettacolare.


«Il GP Guerciotti è una gara storica per il ciclocross italiano, abbiamo organizzato molte edizioni a Milano e all’Idroscalo negli ultimi vent’anni e in primis quindi dobbiamo ringraziare l’amministrazione della Città Metropolitana di Milano per l’appoggio che ci ha sempre dato – dichiara a tuttobiciweb Alessandro Guerciotti -. Oggi per organizzare un evento importante è fondamentale avere anche dei partner fidati e dei collaboratori di prim’ordine che ci permettano di organizzare corse di alto livello. Abbiamo trovato nel Velo Club Cremonese B&P Recycling, nella città di Cremona e in tutte le sue autorità, i collaboratori ideali per poter organizzare una corsa di altissimo profilo».

Ed ancora: «Partiamo con questa prima edizione ma sono certo che i risultati saranno ottimi e la collaborazione continuerà anche nel futuro pensando magari, perché no, a qualche gara internazionale più importante o un campionato italiano».

Appuntamento quindi al 1° novembre per una grande giornata di sport e di ciclismo, con un occhio particolare alle categorie giovanili come spiega ancora Guerciotti: «L’evento del 1° di novembre coinvolgerà non solo le categorie internazionali ma anche i più giovani che  si stanno affacciando sempre più al Ciclocross grazie ai grandi risultati di campioni come Van der Poel e Van Aert, e per Guerciotti, che ama il ciclocross e il ciclismo, è importante seguire anche i più giovani, farli crescere nei nostri team satelliti per poi, a partire dagli Juniores, dare loro l’opportunità di coronare il sogno di correre nella Selle Italia Guerciotti Elite».

Molto entusiasta della possibilità di avere una evento prestigioso come il GP Guerciotti a Cremona (che sarà abbinato al Ciclocross Città di Cremona – Memorial Baccin Edoardo & Baraldi Claudia per le categorie giovanili) anche il presidente del sodalizio cremonese Cristiano Colleoni che, nel suo intervento, ha sottolineato: «Portare a Cremona una competizione di livello internazionale come il Gp Guerciotti è lo specchio delle nostre ambizioni e delle nostre intenzioni per lo sviluppo del ciclismo sul territorio: la città merita qualcosa di importante e unendo le nostre forze stiamo provando a realizzarlo». 

Infine, Fulvio Feraboli ci spiega come è nata l'idea di portare il G.P. Guerciotti a Cremona: «La sinergia con Guerciotti è nata negli anni scorsi attraverso  eventi che la nostra Società ha organizzato; conoscendo le potenzialità logistiche e l'impiantistica di Cremona e potendo contare sulla nostra collaudata struttura organizzativa ho propostosto a Paolo ed Alessandro la cosa. Abbiamo fatto un sopralluogo con Vito di Tano, c'è stato l'ok per il GP Guerciotti e quindi eccoci qui. Sarà una giornata lunga, impegnativa e coinvolgente».

La data da segnare sul calendario è quindi lunedì 1° novembre 2021 per il G.P. Guerciotti a Cremona.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024