IL GIRO DELLE DUE PROVINCE A MARCIANA FESTEGGIA 80 ANNI

DILETTANTI | 09/07/2021 | 10:24
di Antonio Mannori

Il numero uno sulla maglia tra coloro che prenderanno il via da Marciana di Cascina al Giro delle Due Province (edizione speciale essendo la n.80) lo avrà Stefano Gandin della Zalf Euromobil vincitore con un poderoso sprint dell’edizione 2020. Il numero due invece sarà riservato al suo compagno di squadra, l’aretino Gabriele Benedetti che meno di un mese fa in Toscana ottenne il titolo italiano Under 23.


Domani sabato è il giorno di questa classica, la cui prima edizione risale addirittura al 1911 anno di fondazione della società oggi presieduta da Sergio Casarosa con direttore organizzativo Massimiliano Anichini. Nessuno novità per il ritrovo che sarà presso il Circolo Arci di Piazza della Concordia, per la partenza ufficiale che avverrà da “Giovanni Calzature” a Cascina alle 13,30, per l’arrivo situato come sempre a Marciana su via Paolo Savi Sud dopo 135 km e mezzo. Identico anche il tracciato con 5 giri comprendenti la salita del Termine di Buti e che prevedono il passaggi anche da Fornacette, Vicopisano, Cascine di Buti, Bientina, Fornacette, Cascina, I primi due non prevedono il passaggio da Marciana (zona arrivo) a differenza dei tre successivi, con arrivo attorno alle 16,40. Gli ultimi 40 Km del Giro delle Due Province saranno trasmessi in diretta televisiva su 50 Canale.


FAVORITI: Le ruote veloci se guardiamo le ultime edizioni sono favorite ad iniziare dal vincitore dello scorso anno Gandin, il forte e brillante Luca Colnaghi, Quartucci, Lucca, Romano, Abenante, Smarzaro.

Tra i toscani oltre al tricolore Benedetti (il percorso non gli si addice anche il valdarnese è capace di tutto), Biancalani reduce da una gara a tappe all’estero che lo ha visto brillante protagonista, l’aretino Pesci autore di alcuni piazzamenti nel corso dell’annata, Nesi, Pirro, Tarozzi, Molini, Magli, Ghigino, Cataldo, Ferrari, Donati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024