L'ORA DEL PASTO. A LEZIONI DI CICLISMO SULLE DOLOMITI

NEWS | 05/07/2021 | 08:17
di Marco Pastonesi

La scuola è sulle Dolomiti. L’aula è in un bosco, o lungo un fiume, o per un sentiero. La materia è la bicicletta, e poi anche baseball, o basket, o frisbee, o rafting, o atletica, o nuoto. Le lezioni sono quotidiane, all’aperto, viandanti o itineranti, collettive. Una settimana, volendo due, o tre, quest’anno in tutto saranno quattro. Si chiama Bike Summer Camp ed è una vacanza-scuola, una vacanza-gioco, una vacanza-sport. A forza di pedali.


Base a Panchià, nell’Hotel Panorama (un bike hotel), tra Cavalese e Predazzo, in Val di Fiemme, in Trentino. Per bambini e ragazzini, dai sette ai tredici anni. Fondato nel 2014, educa alla bicicletta, spinge allo sport, insegna a stare al mondo condividendo, socializzando, fraternizzando, comunque provando. E dai e dai, lontani dagli schermi (telefonini e televisioni), lontani anche da genitori e nonni, bambini e ragazzini si scoprono, esplorano, crescono. A forza di pedali.


Gli orari sono rigidi (sveglia, pasti, nanna), il resto è flessibile. Dipende dal tempo, dalle circostanze, dalle opportunità, anche dagli ospiti. Oltre ai fondatori (Samuel Marangoni e Fabio Spezzani) e agli assistenti (laureati in Scienze motorie, specializzati in mountain bike, animatori con pazienza pedagogica, quest’anno – fra gli altri – anche l’ex professionista Matteo Busato), si ospitano anche corridori (da Matteo Montaguti a Daniel Oss, quest’anno Andrea Pasqualon) che raccontano le loro storie e avventure. A forza di pedali.

Due le formule: pensione completa rimanendo a dormire oppure dalla mattina alla sera e poi tornando a casa. Una giornata è dedicata a una gita a piedi. Imbarazzante scegliere fra il Rolle e il Lavazé, fra la Val di Fiemme e la Val di Fassa, la ciclabile della Marcialonga come punto di riferimento. Pullman e poi in cammino, pranzo al sacco, parole in libertà ma anche in silenzio ad ascoltare le peripezie del Diavolo Rosso o le acrobazie di Alfonsina Strada, la storia del ciclismo può regalare un sogno, una visione, una vocazione. I pedali hanno una loro forza anche culturale e morale.
Per informazioni www.bikesummercamp.it, per iscrizioni segreteria@bikesummercamp.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024