VOS. «VOLEVO LA VITTORIA DA DEDICARE A JOLIEN VERSCHUEREN»

GIRO D'ITALIA | 04/07/2021 | 17:14
di Giorgia Monguzzi

Marianne Vos fa 29, mai nessuno come lei ha vinto tante tappe al Giro d’Italia femminile. Ormai l’olandese è una garanzia, già l’anno scorso aveva fatto tripletta e sembra proprio intenzionata a farla anche quest’anno. Oggi ad Ovada ha fatto di tutto per vincere, entrata nell’attacco vincente ha dato manforte alle avversarie per arrivare fino alla fine. Poi sotto il traguardo il dito rivolto al cielo per una dedica speciale.


«Oggi questa vittoria è tutta per Jolien Verschueren che è venuta a mancare qualche giorno fa - spiega Marianne Vos parecchio emozionata -: volevo questa vittoria a tutti i costi per dedicarla a lei. Ieri sono praticamente uscita di classifica, sapevo che in questa posizione oggi avrei potuto portare via un piccolo drappello e così ne ho approfittato».


C’è tanta emozione nella voce di Marianne Vos che, nonostante abbia vinto praticamente tutto in carriera, sa gustarsi un successo sempre fino in fondo. I giorni scorsi sono stati molto difficili per lei anche a causa della scomparsa della ciclocrossista belga venuta a mancare a causa di un tumore. «La carriera da atleta è veramente difficile, facciamo sacrifici e poi ci gustiamo le vittorie insieme ai nostri tifosi. Quando scendiamo dalla bici siamo delle donne con la nostra vita e le nostre famiglie. La scomparsa di Jolien mi ha ricordato quanto ci sia dall’altra parte, spesso siamo troppo impegnate a pedalare e non ci pensiamo, ma al di fuori ci spogliamo dai panni di atlete e dobbiamo fare i conti con i problemi di cui molto spesso facciamo fatica a parlare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande, anche per la dedica
4 luglio 2021 19:36 Monti1970
Ha ricordato la Verschueren
Una scomparsa che ha sconvolto tutto il mondo del ciclocross
Riposa in pace Jolien

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024