SCARTEZZINI E UN GRANDE ESEMPIO DI SPORTIVITÀ

PISTA | 03/07/2021 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Un grandissimo esempio di sportività, di attaccamento, di professionalità. Valori non scontati, valori che meritano di essere sottolineati perché quello di Michele Scartezzini è davvero un esempio che merita di essere raccontato, diffuso, applaudito.


Accade che lunedì scorso siano state diffuse le convocazioni del ct Marco Villa per i Giochi Olimpici di Tokyo e che Michele Scartezzini sia uno dei corridori esclusi dalla selezione azzurra. E a meritare di essere sottolineata è la reazione del corridore veneto, affidata i social: «Il mio #RoadtoTokyo finisce oggi. Come sapevamo e come ho detto nelle varie interviste che ho rilasciato da due anni a questa parte, la decisione sarebbe stata difficile e sofferta e so quando l’abbia sofferta il nostro Marco Villa.
Rimpianti non ce ne sono, la preparazione per le Olimpiadi è davvero tosta e agguerrita. La squadra e il gruppo che sarà sul campo sarà fortissima e lo vedrete! Auguro loro il meglio, perché ce lo meritiamo e abbiamo qualcosa in credito che ci spetta! Ora due giorni di gare a Fiorenzuola e poi dritti per il Giro di Sardegna con la Nazionale.
Parigi alla fine è più vicina dei soliti quattro anni. Sicuro di lavorare sempre al meglio con l’aiuto del mio gruppo delle Fiamme Azzurre come ho fatto in questi ultimi due anni e mezzo e i quali mi hanno permesso di raggiungere questi traguardi».


Noi di tuttobiciweb abbiamo raggiunto telefonicamente Scartezzini che ci ha spiegato: «Non ho nessun rimpianto, il giorno della scelta prima o poi sarebbe dovuto arrivare. Stiamo andando tutti molto forte, quindi la scelta è stata chiaramente difficile. Io ho dato il massimo sempre, non ho niente da recriminare. Mi ha fatto piacere che molta gente mi abbia fatto i complimenti per ciò che ho scritto. Spero di essere un esempio anche per i più giovani. Sono certo che la squadra potrà fare un ottimo lavoro a Tokyo. Io chiaramente li seguirò da casa ma con il cuore sarò lì».

Una scelta sofferta, una delle più difficili da quando è tecnico, anche per il C.T Villa che ha risposto al post di Scartezzini: «Michele, da atleta ho ricevuto anch’io delle esclusioni dolorose. Spero che tu mi creda, da tecnico comunicartela è stata una scelta tanto dolorosa quanto lo è stata per te riceverla. Ti rendono onore le parole scritte sopra, ti rende onore aver partecipato anche e senza forse più di altri alla qualifica olimpica. Purtroppo l’Olimpiade ha sistemi a volte anche crudeli. Servono molti atleti per qualificare una squadra, ma poi impongono restrizioni al minimo indispensabile per svolgere la competizione. Mi preme far sapere che la tua relegazione a riserva in patria è dettata dalla composizione di un gruppo fortissimo e di grande qualità di cui tu fai parte a pieno titolo. Il pensiero che mi solleva da questa scelta è che dalle “esclusioni” sei sempre tornato più forte di prima. Forza Scarte, alla prossima. Questa nazionale ti appartiene. Ti voglio bene, come te ne vuole tutto il gruppo SNM.”

Ma i sogni, caro Michele, non hanno scadenza e, come dici tu, Parigi non è poi così lontana...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


Sapremo solo fra qualche ora se Demi Vollering sarà in grado di continuare il suo Tour de France Femmes. L’atleta neerlandese della FDJ Suez era rimasta coinvolta nella caduta di massa che ieri ha spezzato il gruppo a 3 chilometri...


Reduce da tre settimane di Tour e da una serata di festeggiamenti con vista... sulla Tour - Eiffel - Andrea Agostini ha oggi risposto alle domande del nostro direttore Pier Augusto Stagi per tirare le somme del trionfo di Pogacar...


Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Ally Wollaston (FDJ - SUEZ) aggiudicandosi la terza tappa del Tour de France Femmes. La campionessa europea in carica ha conquistato la quarta vittoria nella...


Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024