ROGLIC. «NIENTE DI ROTTO, CONTINUERO' A LOTTARE»

TOUR DE FRANCE | 29/06/2021 | 08:50
di Francesca Monzone

Il Tour della cadute ha coinvolto ieri uno dei suoi attori principali, Primož Roglič, che a 10 km dal traguardo è finito rovinosamente a terra. Fin da subito c’è stata preoccupazione, perché i segni sul corpo dello sloveno erano molto evidenti e si vedeva che aveva colpito il fianco sinistro e la spalla destra, e lamentava mal di schiena. P


rimož ha portato a termine la sua corsa con un ritardo di 1’21” da Merlier e in classifica generale è a 1’35” da Van der Poel. Finita la corsa c’era molta apprensione per lo sloveno e la squadra temeva un possibile ritiro. Il corridore è stato portato in ospedale, dove è stato sottoposto a radiografie e ad una Tac, che hanno escluso fratture.


Primož Roglič già ieri sera ha voluto tranquillizzare tutti, confermando di essere alla partenza di oggi: « Non c'è niente di rotto. Finché sarò in gara, lotterò». Lo sloveno è arrivato al traguardo con maglia e pantaloncino strappati e molto dolorante e le sue parole riguardo la caduta sono state lapidarie. « Nessun corridore merita di cadere dopo tanto lavoro, c’è stato un contatto con Colbrelli e le strade erano strette e per questo sono finito a terra. Continuerò il mio Tour - ha ribadito il capitano della Jumbo-Visma -, finché ci sarà la gara, combatterò». Queste sono state le parole dell’Aquila dello Zasavje, che più che mai ora è determinato. Vuole riprendersi presto Roglič e recuperare il tempo perso nella classifica generale.

Notizie non confortanti sono arrivate ieri sera dal dirigente della Jumbo-Visma Merijn Zeeman, che ha definito la giornata “nera come la pece”. Zeeman prima del rientro dei suoi uomini dall’ospedale, era quasi certo che lo sloveno fosse fuori dal Tour. Il pullman del team olandese è rientrato in tarda serata in hotel e a bordo c’erano Gesink, che all'inizio della tappa era caduto con Geraint Thomas, Roglic e Steven Kruijswijk al quale hanno dovuto mettere dei punti ad una mano. «Fortunatamente, sono ancora tutto intero, anche se sono aperto dappertutto. Non è stata la giornata migliore per la squadra. Quello che penso di tutto questo: è stato uno schifo quello che è successo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024