CAMPIONATI ITALIANI 2021, GANNA: «HO SOFFERTO IL CALDO E I CARICHI DI LAVORO»

PROFESSIONISTI | 18/06/2021 | 20:19
di Carlo Malvestio

Dopo che al primo intermedio aveva 30" sul primo degli avversari, cioè Mattia Cattaneo, ci si immaginava già l'arrivo in parata di Filippo Ganna in Piazza del Popolo a Faenza nella prova a cronometro dei Campionati Italiani. Il piemontese invece è calato alla distanza, ha perso brillantezza e potenza, e alla fine ha chiuso addirittura 4°, fuori dal podio, dovendo cedere la maglia tricolore all'amico Matteo Sobrero.


«Ho subito il caldo, non riuscivo a spingere come avrei voluto, e non è la prima volta che mi succede ai Campionati Italiani - spiega il corridore della Ineos Grenadiers rabbuiato -. All'inizio mi sentivo bene, poi in salita ho cominciato ad accusare fortemente la fatica e non riuscivo più a spingere. Peccato, ma è andata così. Sto facendo una preparazione mirata per la pista, devo metabolizzare il lavoro come d'altronde era successo al Giro di Romandia. Sobrero era andato fortissimo al Giro di Slovenia, quindi non mi ha sorpreso la sua performance».


Sebbene il percorso fosse vallonato, quindi non perfetto per le sue caratteristiche, Pippo non cerca scuse: «Alle Olimpiadi il percorso sarà così, quindi sarà meglio lavorare e farsi trovare pronti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Filippo
18 giugno 2021 21:12 fix1963
Un consiglio, basta con la pista !!

Forse è il caso di scegliere
18 giugno 2021 21:54 Roxy77
Anche secondo me è arrivato il momento di scegliere cosa fares..dopo in ottimo giro ed in mondiale anche io avrei lasciato perdere la pista e i suoi lavori specifici... è dura vedere il campione del mondo che non arriva a podio...

preoccupante
18 giugno 2021 22:02 alerossi
se dice che ha sofferto il caldo. a tokyo sarà peggio. e tutti quei metri di dislivello della crono mettono dubbi sull 'oro sicuro. sarà una prova più equilibrata di quello che si pensava.

Perché Moscon ha dato forfait?
18 giugno 2021 23:45 pickett
Era una delle poche occasioni in cui poteva giocare le sue carte,senza sgobbare per i suoi tanti capitani.Chi li capisce é bravo,questi corridori...

Oro sicuro?????
19 giugno 2021 00:19 PedroGonzalezTVE
Al di là che dopo le Olimpiadi penso che la pista la ridimensionerà... AleRossi parli di oro sicuro? Di sicuro c'è solo che tutti andremo in cielo... peraltro, quando Ganna vince tutti sul carrodi Ganna, quando non vince tutti commissari tecnici che criticano... dai su state sereni, fate criticare o parlare chi ne ha i titoli

mah...
19 giugno 2021 00:43 fransoli
@fix1963: smettere con la pista? è campione mondiale e recordman mondiale dell'inseguimento individuale e con il quartetto si gioca il podio olimpico... perché dovrebbe smettere? se in futuro dimostrerà di poter essere competitivo almeno nelle classiche con roubaix o fiandre potrà anche prendere questa decisione, ma adesso non mi sembra proprio il momento
@ alerossi... l'oro è sicuro per chi non sa leggere tra le righe... io ho sempre detto che si gioca l'oro ma può anche finire fuori dal podio perchè la concorrenza è elevata e perhcé la distanza e il percorso non lo favoriscono.. anche al mondiale dello scorso hanno si è visto come nella seconda parta ha pagato dazio a Van Aert... se si superano i 30km e ci sono delle salite Ganna non è più dominante... seconda di poi se dice così gli darei un pò di credito, nn mi sembra il tipo da accampare giustificazioi a vanvera.. se fosse già in forma smagliante adesso sarebbe peggio e d'altro canto anche Evenepoel è stato battuo da Lampaert che non è uno specialista assoluto

piuttosto
19 giugno 2021 00:48 fransoli
un Sobrero così meriterebbe un posto nella crono olimpica.. non consco bene il regolamente ma se per poterlo schierare si dovrebbe fargli fare anche la prova su strada un pensierino Cassani potrebbe anche farlo... tanto non prenderebbe il posto a nessuno che garantisce una medaglia

Ganna spossato dal Giro
19 giugno 2021 16:48 marco1970
La prestazione deludente di Ganna è dovuta alle fatiche non recuperate del Giro d'Italia dove ha lavorato come un mulo per Bernal. Si convinva ad andarsene da quella squadra se vuole coltivare ambizioni personali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024