ADRIATICA IONICA 2021. DOPO LO ZONCOLAN, FORTUNATO CONQUISTA ANCHE IL MONTE GRAPPA

PROFESSIONISTI | 16/06/2021 | 16:11
di Carlo Malvestio

Si sta specializzando nella conquista delle cime più prestigiose: Lorenzo Fortunato ha vinto, con un finale incredibile, la seconda tappa dell'Adriatica Ionica Race 2021 che si è conclusa in vetta al Monte Grappa.


La prima parte della tappa è stata caratterizzata dalla fuga promossa da Mattia Bais (Androni-Sidermec), Luca Rastelli (Colpack Ballan), Andrea Debiasi (CT Friuli), Ricardo Tosin (General Store), Francesco Zandri (Work Service Dynatek Vega) e Riccardo Verza (Zalf Euromobil Fior).


In salita, dopo aver annullato l'azione dei fuggitivi, è stata la Astana Premier Tech a prendere in mano le redini della corsa e a setacciare il gruppo. Poi è arrivato l’attacco di Vadim Pronskiy con Giovanni Carboni e Mehrawi Kudus che hanno preso la sua ruota e poi sono stati raggiunti da Filippo Zana, Alessandro Monaco, Fortunato e poi anche da Luca Covili.

La seconda accelerazione di Pronskiy a 2,5 km dal traguardo fa saltare Covili e Monaco, il terzo affondo ha permesso al kazako della Astana Premier Tech di involarsi tutto solo ma proprio negli ultimi metri, con un'accelerazione poderosa, Lorenzo Fortunato lo ha raggiunto e superato conquistando anche Cima Grappa dopo lo Zoncolan al Giro d’Italia.

Secondo Kudus e solo terzo per il coraggioso Pronskiy, con quattro uomini della Bardiani-CSF-Faizanè alle loro spalle. Decimo posto per l'eterno Davide Rebellin (Work Service Dynatek Vega). Naturalmente è Fortunato conquistare la maglia di leader della classifica generale.

per rileggere l'intera cronaca diretta della tappa e guardare le immagini dalle 16.30 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) 3h58'38"
2° Merhawi Kudus (Astana Premier Tech) a 1"
3° Vadim Pronsky (Astana Premier Tech) a 3"
4° Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè) a 7"
5° Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) a 35"
6° Alessandro Monaco (Bardiani-CSF-Faizanè) a 40"
7° Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'07"
8° Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec) a 1'19"
9° Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'27"
10° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega) a 1'32"

CLASSIFICA GENERALE

1° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa)
2° Merhawi Kudus (Astana Premier Tech) a 5"
3° Vadim Pronsky (Astana Premier Tech) a 9"
4° Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè) a 17"
5° Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) a 45"
6° Alessandro Monaco (Bardiani-CSF-Faizanè) a 50"
7° Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'17"
8° Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec) a 1'29"
9° Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'37"
10° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega) a 1'42"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ma!
16 giugno 2021 17:00 tralepieghe
non citare il 10 posto di rebellin davanti a tante giovani(promesse)

Grande Davide
16 giugno 2021 17:22 Roxy77
Onori al grandissimo Davide Rebellin però tutti i pseudo scalatori che sono arrivati dietro a lui oggi... dovrebbero chiedersi cosa fanno ancora nel ciclismo

Davide contro Golia
16 giugno 2021 18:43 pagnonce
A 1,42 per uno che ha fatto pochissime corse mi inchino e lo ringrazio per l'emozione che mi ha regalato oltre hai complimenti per Fortunato.

Astana
16 giugno 2021 18:47 marchetto
Certo che Kudus e Pronsky se la sono giocata malissimo, soprattutto Kudus; magari Fortunato avrebbe vinto lo stesso, ma non sembra esserci stato accordo tra i due compagni di squadra. Tirata d'orecchie ome minimo.

Rebellin
16 giugno 2021 19:29 fulvio54
Rebellin non finisce di stupire! Grandissimo alla soglia dei 50!! Avesse potuto correre le classiche chissà cosa si inventava! Ed ora aspettiamolo protagonista al campionato nazionale.

Bravo Davide!
16 giugno 2021 20:07 seankelly
Incredibile quanto fatto da Rebellin. Signori, 50 anni!!

Vittoria di scarso significato,come quella di Viviani
16 giugno 2021 23:13 pickett
Campo di partecipanti di infimo livello.

Chissà nel 2022
17 giugno 2021 06:24 gravel
Mi vedo già i primi due gradini del podio della Freccia Vallone 2022......... 1) Valverde 2) Rebellin..
Grande, grandissimo Davide!!!

Fortunato? Mah speriamo bene, l'Italciclismo ha bisogno di volti nuovi!

Cose già viste
17 giugno 2021 09:46 IngZanatta
Nonostante l’uscita di scena (?) di Di Rocco, permane la volontà di non dare risalto alle imprese di Rebellin. Speriamo che il sig. Dagnoni voglia mettere fine a questa ingiustizia. Bravo Davide.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024