ADRIATICA IONICA 2021. DOPO LO ZONCOLAN, FORTUNATO CONQUISTA ANCHE IL MONTE GRAPPA

PROFESSIONISTI | 16/06/2021 | 16:11
di Carlo Malvestio

Si sta specializzando nella conquista delle cime più prestigiose: Lorenzo Fortunato ha vinto, con un finale incredibile, la seconda tappa dell'Adriatica Ionica Race 2021 che si è conclusa in vetta al Monte Grappa.


La prima parte della tappa è stata caratterizzata dalla fuga promossa da Mattia Bais (Androni-Sidermec), Luca Rastelli (Colpack Ballan), Andrea Debiasi (CT Friuli), Ricardo Tosin (General Store), Francesco Zandri (Work Service Dynatek Vega) e Riccardo Verza (Zalf Euromobil Fior).


In salita, dopo aver annullato l'azione dei fuggitivi, è stata la Astana Premier Tech a prendere in mano le redini della corsa e a setacciare il gruppo. Poi è arrivato l’attacco di Vadim Pronskiy con Giovanni Carboni e Mehrawi Kudus che hanno preso la sua ruota e poi sono stati raggiunti da Filippo Zana, Alessandro Monaco, Fortunato e poi anche da Luca Covili.

La seconda accelerazione di Pronskiy a 2,5 km dal traguardo fa saltare Covili e Monaco, il terzo affondo ha permesso al kazako della Astana Premier Tech di involarsi tutto solo ma proprio negli ultimi metri, con un'accelerazione poderosa, Lorenzo Fortunato lo ha raggiunto e superato conquistando anche Cima Grappa dopo lo Zoncolan al Giro d’Italia.

Secondo Kudus e solo terzo per il coraggioso Pronskiy, con quattro uomini della Bardiani-CSF-Faizanè alle loro spalle. Decimo posto per l'eterno Davide Rebellin (Work Service Dynatek Vega). Naturalmente è Fortunato conquistare la maglia di leader della classifica generale.

per rileggere l'intera cronaca diretta della tappa e guardare le immagini dalle 16.30 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) 3h58'38"
2° Merhawi Kudus (Astana Premier Tech) a 1"
3° Vadim Pronsky (Astana Premier Tech) a 3"
4° Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè) a 7"
5° Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) a 35"
6° Alessandro Monaco (Bardiani-CSF-Faizanè) a 40"
7° Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'07"
8° Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec) a 1'19"
9° Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'27"
10° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega) a 1'32"

CLASSIFICA GENERALE

1° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa)
2° Merhawi Kudus (Astana Premier Tech) a 5"
3° Vadim Pronsky (Astana Premier Tech) a 9"
4° Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè) a 17"
5° Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) a 45"
6° Alessandro Monaco (Bardiani-CSF-Faizanè) a 50"
7° Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'17"
8° Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec) a 1'29"
9° Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè) a 1'37"
10° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega) a 1'42"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ma!
16 giugno 2021 17:00 tralepieghe
non citare il 10 posto di rebellin davanti a tante giovani(promesse)

Grande Davide
16 giugno 2021 17:22 Roxy77
Onori al grandissimo Davide Rebellin però tutti i pseudo scalatori che sono arrivati dietro a lui oggi... dovrebbero chiedersi cosa fanno ancora nel ciclismo

Davide contro Golia
16 giugno 2021 18:43 pagnonce
A 1,42 per uno che ha fatto pochissime corse mi inchino e lo ringrazio per l'emozione che mi ha regalato oltre hai complimenti per Fortunato.

Astana
16 giugno 2021 18:47 marchetto
Certo che Kudus e Pronsky se la sono giocata malissimo, soprattutto Kudus; magari Fortunato avrebbe vinto lo stesso, ma non sembra esserci stato accordo tra i due compagni di squadra. Tirata d'orecchie ome minimo.

Rebellin
16 giugno 2021 19:29 fulvio54
Rebellin non finisce di stupire! Grandissimo alla soglia dei 50!! Avesse potuto correre le classiche chissà cosa si inventava! Ed ora aspettiamolo protagonista al campionato nazionale.

Bravo Davide!
16 giugno 2021 20:07 seankelly
Incredibile quanto fatto da Rebellin. Signori, 50 anni!!

Vittoria di scarso significato,come quella di Viviani
16 giugno 2021 23:13 pickett
Campo di partecipanti di infimo livello.

Chissà nel 2022
17 giugno 2021 06:24 gravel
Mi vedo già i primi due gradini del podio della Freccia Vallone 2022......... 1) Valverde 2) Rebellin..
Grande, grandissimo Davide!!!

Fortunato? Mah speriamo bene, l'Italciclismo ha bisogno di volti nuovi!

Cose già viste
17 giugno 2021 09:46 IngZanatta
Nonostante l’uscita di scena (?) di Di Rocco, permane la volontà di non dare risalto alle imprese di Rebellin. Speriamo che il sig. Dagnoni voglia mettere fine a questa ingiustizia. Bravo Davide.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024