6 GIORNI DELLE ROSE, DAL 30 GIUGNO CAMPIONI E CAMPIONESSE DA 23 PAESI IN SCENA A FIORENZUOLA

PISTA | 13/06/2021 | 07:55

Sarà l’ultima grande sfida internazionale prima dei Giochi Olimpici di Tokyo, un test che molte nazionali, con campionesse e campioni qualificati alle prove su pista a cinque cerchi, non vogliono perdere. Sono queste le premesse della 24a edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda dal 30 giugno al 5 luglio, aperta il 29 dal concerto di Irene Grandi.


L’evento è stato presentato questa sera al Velodromo Pavesi, alla presenza del sindaco di Fiorenzuola d’Arda Romeo Gandolfi, dell’assessore allo sport Massimiliano Morganti, del vicepresidente Uci Renato Di Rocco, del presidente Uec Enrico Della Casa, del presidente Fci Cordiano Dagnoni, del ct della Nazionale italiana Marco Villa, oltre naturalmente a Claudio Santi, ideatore e coordinatore della manifestazione.


Rinnovata la formula, che prevede tutte gare di classe 1 Uci (le quali assegnano perciò punti per i ranking delle varie specialità) e una perfetta parità di genere nel programma gare: uomini e donne parteciperanno infatti alle stesse prove, per numero e tipologia. Nelle prime tre giornate le donne disputeranno la gara a coppie (che prevede madison e giro lanciato), con la classifica finale che sarà valida per il ranking della madison, mentre gli uomini si misureranno nelle prove individuali di classe 1 (omnium, corsa a punti, scratch ed eliminazione). Negli ultimi tre giorni le parti si invertiranno, con la gara a coppie maschile e le prove individuali femminili.

Tantissimi i campioni e le campionesse in gara (quasi duecento da 23 diverse nazioni, compreso il Laos, per la prima volta a Fiorenzuola), fra cui l’oro di Rio 2016 nell’omnium Elia Viviani e il pluricampione del mondo Benjamin Thomas, francese già diverse volte protagonista a Fiorenzuola, uno dei più attesi a Tokyo.

LE DICHIARAZIONI:

Romeo Gandolfi (sindaco di Fiorenzuola d’Arda): “Questo evento fa conoscere da anni il nome di Fiorenzuola in tutto il mondo, promuovendone il territorio nel modo più efficace. La 6 Giorni è frutto del lavoro di una grande squadra di appassionati, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la qualità con cui riescono ad organizzare una manifestazione così amata da chi vi partecipa e da chi la segue”.

Renato Di Rocco (vicepresidente Uci): “Qui a Fiorenzuola si respira l’aria del grande ciclismo su pista, un luogo dove gli amanti di questa disciplina si sentono sempre a casa. Questa manifestazione veicola i migliori valori dello sport, offrendo al tempo stesso gare sempre di altissimo livello che quest’anno rappresenteranno anche un banco di prova importante a poche settimane da Tokyo”.

Enrico Della Casa (presidente Uec): “Grazie alla passione degli organizzatori l’attività di questo Velodromo rispecchia perfettamente la filosofia dell’Union Européenne de Cyclisme, quella di sviluppare il ciclismo giovanile attraverso grandi eventi. La storica Sei Giorni, i Campionati del Mondo Junior, i Campionati Europei e le tantissime gare internazionali che si sono disputate a Fiorenzuola da anni sostengono un’attività giovanile importante che fa di questo centro uno dei punti di riferimento riconosciuti a livello internazionale”.

Cordiano Dagnoni (presidente Fci): “Qui sono stato nel 1980 come corridore, tornarvi per me ha sempre un sapore speciale. Ma, soprattutto, mi preme rimarcare quanto questo evento sia sempre una garanzia di qualità organizzativa, esempio virtuoso e orgoglio per tutto il movimento italiano”.

Il programma gare è disponibile sul sito www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024