EWAN E UNA POLEMICA CHE CONTINUA: «AL GIRO AVEVO PEDALI NUOVI E MERCKX... SI E' SCUSATO»

PROFESSIONISTI | 12/06/2021 | 08:32
di Francesca Monzone

Dopo le polemiche per l’abbondono al Giro d’Italia, Caleb Ewan si è tornato a colpire conquistando la tappa di Scherpenheuvel, terza frazione del Baloise Belgium Tour.


Oltre a prendersi gli applausi per il successo ottenuto, l’australiano è voluto tornare sul suo ritiro dalla corsa rosa per mettere fine a tutte le chiacchiere che c’erano state. Torniamo al Giro d’Italia allora, quando Caleb Ewan decise improvvisamente di ritirarsi durante l’ottava tappa, quella con arrivo a Guardia Sanframondi. L’australiano aveva vinto due tappe e in corsa vestiva una maglia importante, quella della classifica a punti. Ewan poco dopo il via mise i piedi a terra e salì in ammiraglia.


La motivazione allora venne rintracciata in una botta presa al ginocchio, mentre si trovava in albergo. Ewan venne fortemente criticato e furono in molti a credere che quella fosse una scusa, poiché sarebbero arrivate le salite e l’australiano velocista avrebbe preferito dedicarsi ad altro.
Il primo a inveire contro l’australiano fu Eddy Merckx che alla stampa belga aveva detto che il ritiro di Ewan era stata una mancanza di professionalità e rispetto nei confronti dell'organizzazione. Alle accuse fatte dal “Cannibale“ adesso è arrivata la risposta dell’accusato: «Eddy non avrebbe dovuto parlare, perché non conosceva l'intera storia - ha detto Ewan -. Avevo cambiato i miei pedali, quindi la mia posizione non era del tutto corretta. L'inizio di quell'ottava tappa è stato davvero duro per me e ho sentito qualcosa al ginocchio che non andava. Poi ho dovuto valutare subito se fermarmi o continuare con il rischio di subire un grave infortunio. Ho chiamato Eddy Merckx e si è scusato con me».

Questa è stata la versione fornita in Belgio da Ewan, dove adesso si parla di un problema con i pedali e non più di un infortunio al ginocchio accaduto in albergo. Allora ad intervenire in difesa del compagno di squadra è arrivato Jasper De Buyst, che al Giro si è ritirato alla nona tappa, che ha voluto evidenziare il ritiro di altri velocisti nella corsa rosa: «Cipollini andava via dal Tour ogni anno prima delle montagne. Tim Merlier ha lasciato il Giro subito dopo Caleb, è andato a correre e ha vinto un’altra gara mentre c’era il Giro. Quindi...».

La Lotto-Soudal nelle scorse settimane era stata molto critica e gli stessi sponsor, Lotto e Soudal, avevano chiesto spiegazioni in merito al ritiro di Ewan. Caleb adesso è tornato a vincere, ha chiamato anche Eddy Merckx e l’australiano può quindi procedere con il suo programma e puntare a vincere, nella stessa stagione, tappe in tutti e tre i grandi giri.

Copyright © TBW
COMMENTI
VIVA I VELOCISTI
12 giugno 2021 13:27 PIZZACICLISTA
Una vergogna comunque resta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024