TORNA A FINE AGOSTO IL GIRO DELLA TOSCANA FEMMINILE

DONNE | 12/06/2021 | 07:48
di Antonio Mannori

 


Un’altra buona notizia per il ciclismo toscano e nazionale. Dopo un anno di assenza e, a meno di brutte sorprese legate alla pandemia, a fine agosto tornerà il Giro della Toscana Internazionale Femminile di ciclismo, dedicato come sempre all’indimenticabile Michela Fanini. Ed è proprio all’omonima società ciclistica che è affidata l’organizzazione della corsa.


“Abbiamo atteso che la situazione sanitaria migliorasse – ha sottolineato il patron del Giro Brunello Fanini – perché non volevamo che la nostra festa, la festa del ciclismo femminile si svolgesse senza pubblico. Ora ci riproviamo facendo tutti gli scongiuri del caso”.

E che il “Toscana” (27-29 agosto, date anticipate a causa delle Olimpiadi) sia fra le gare a tappe più attese dell’anno è dimostrato dal fatto che già da alcuni mesi oltre 30 squadre, provenienti da tutto il mondo, hanno chiesto di poter partecipare.

“Siamo strafelici di questa attenzione e dimostrazione di affetto ma purtroppo – ha aggiunto Fanini – non possiamo accontentare tutti. Cercheremo di fare il massimo accettando 25 team (10 italiani e 15 stranieri) che saranno composti da ben 7 atlete ciascuno. Se le liste saranno al completo vedremo al via 175 cicliste, un record per la nostra manifestazione”.

Al momento, protocolli anti Covid permettendo, sono annunciate anche squadre provenienti dalla Colombia e dal Brasile. Se non ci saranno sorprese dell’ultima ora la formula sarà quella consolidata in 24 anni (questa, infatti, sarà la 25esima edizione): un cronoprologo al venerdì, una tappa movimentata al sabato e una frazione più impegnativa alla domenica.

“Lo scorso anno – ha concluso Brunello Fanini – eravamo ad un passo dal concludere l’accordo per l’inserimento di una quarta tappa, poi nel mondo è successo quello che sappiamo e ci siamo dovuti fermare. I contatti li abbiamo ancora ma è difficile che si possano concretizzare in questa stagione visto il poco tempo a disposizione”. 

                              

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024