NUMERI DA RECORD PER L'UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO-MAERNE-OLMO

SOCIETA' | 06/06/2021 | 07:30
di Francesco Coppola

La fusione tra due delle società simbolo del ciclismo veneziano, l'Unione Ciclistica Martellago ed il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo, avvenuta il primo gennaio 2020, sta producendo effetti più che positivi nonostante le difficoltà causate dal Covid-19. La lunga esperienza maturata in anni di attività - la compagine di Martellago è nata nel 1973; mentre quella di Maerne-Olmo nel 1988 delle mitiche Gruppo Ciclistico Aristide Coin e Unione Sportiva Fausto Coppi Gazzera Mestre - ha consentito al club di far fronte a momenti difficili che lo sport del pedale ha dovuto affrontare ma che ha visto i suoi dirigenti lavorare con fiducia ed entusiasmo per il futuro.


  Ad evidenziarlo i numeri che sono quelli che poi danno le indicazioni precise della crescita.  Se già l’anno scorso i frutti della fusione erano rappresentanti da 50 atleti tesserati, quest’anno, invece, si è andati al di là di ogni più rosea aspettativa e con ben 65 corridori divisi fra 13 Esordienti e 42 Giovanissimi oltre ai 10 della Mini-Biker Promozionali guidati da otto direttori sportivi. Le due associazioni hanno avuto nel tempo vite parallele ed hanno contribuito a diffondere notevolmente la cultura del ciclismo. Da tenere presente che l'Uc Martellago-Maerne-Olmo nel 2020 è stata l'unica nel veneziano ad organizzare una gara ciclistica in osservanza di tutti i dispositivi previsti per far fronte alla pandemia. Gli allenamenti per la compagine guidata da Gianfranco Vallongo e da Nerio Torresin sono previsti per tre volte la settimana con le bici da strada e mountain-bike. 


  L'Unione Ciclistica può vantare la disponibilità, grazie alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Martellago, del Ciclodromo dove è possibile svolgere allenamenti in tutta sicurezza e la tranquillità dei genitori dei giovani corridori. Alla cerimonia di presentazione delle squadre hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco e l'assessore al commercio, Andrea Saccarola ed Endrio Corò ed il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato che hanno elogiato e ringraziato per il lavoro svolto nella formazione delle future generazioni.

  Tanti personaggi illustri che si sono avvicendati alla guida dei due sodalizi e tra loro ricordo gli "irriducibili" Amedeo Munarin, Ilario Mellinato e Giuliano Foligno che hanno veramente dedicato la loro vita alla crescita dei giovani che poi hanno raggiunto il professionismo e saputo trasmettere con semplicità e amore ai loro figli.

  "L’emergenza Covid-19 - hanno sottolineato i dirigenti del sodalizio - ha pesantemente limitato il ciclismo giovanile e la nostra associazione ora sta svolgendo un grande lavoro di sensibilizzazione e propaganda avviando numerose iniziative di collaborazione". Dal 2020 sono stati anche organizzati i Centri Estivi con alcune giornate interamente dedicate all'approccio alla bici per bambini in età comprese tra i 5 e i 12 anni.  A restituire entusiasmo e fiducia nel lavoro svolto la notizia arrivata dal Comune di Martellago che ha deciso di dedicare la sala situata all'interno del Centro Civico di Olmo, dove ha sede il sodalizio, al ricordo del mitico e storico Amedeo Munarin (lo straordinario e compianto presidente vero e grande amico del ciclismo scomparso negli anni scorsi che ha lasciato il segno in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo n.d.r.) durante una cerimonia programmata per lunedì 14 giugno alle ore 18.

Francesco Coppola

  Il direttivo del sodalizio: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Giorgio Conselvan, Andrea Doria, Serenella Mamprin, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Giampaolo Mellinato, Stefano Mognato, Mariacristina Munarin, Brando Reginato e Attilio Zennaro (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024