GIRO D'ITALIA U23 2021, A CESENATICO FA FESTA ALESSIO BONELLI! GALLERY

DILETTANTI | 05/06/2021 | 14:09
di Carlo Malvestio

Ancora una fuga al Giro d'Italia U23 2021! Stavolta a vincere è Alessio Bonelli (Biesse Arvedi), bravissimo ad imporsi nella volata ristretta di 8 corridori, dopo aver superato negli ultimi 50 metri Luca Colnaghi (UC Trevigiani Campana Imballaggi). Terzo posto per un altro italiano, Andrea Cervellera (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo). 


La fuga faceva gola a molti oggi e infatti ha impiegato diversi chilometri per prendere il largo. Alla fine sono andati via di forza Luca Colnaghi (UC Trevigiani Campana Imballaggi), Unai Iribar (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), Andrea Mifsud (Swiss Racing Academy), Andrea Cervellera (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna), Davide Bauce (Gallina Colosio Ecotek), Michael Belleri, Alessio Bonelli (Biesse Arvedi), Laurent Rigollet (Lan Service-Granmonferrato).


A circa 50 km dall'arrivo in discesa ha provato l'assolo Mifsud, che è rimasto in testa sul Barbotto e sulla successiva discesa, con 1'40" sul resto dei fuggitivi, che però sono tornati su di lui a 10 km dall'arrivo. In gruppo, tra indecisioni e cadute (coinvolto anche Alessandro Verre della Colpack Ballan, secondo in generale), non si è riusciti a chiudere, nonostante la reazione tardiva di Groupama-FDJ e Lotto Soudal.

I fuggitivi arrivano così a giocarsi la volata, con Bonelli lestissimo a infilzare Colnaghi e cogliere un successo di assoluto prestigio sul lungomare di Cesenatico.

in aggiornamento

Per rileggere l'intera cronaca diretta della tappa  CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Alessio Bonelli (Biesse Arvedi)
2. Luca Colnaghi (UC Trevigiani Campana Imballaggi)
3. Andrea Cervellara (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo)
4. Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna)
5. Unai Iribar (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi)
6. Laurent Rigollet (Lan Service-Granmonferrato)
7. Michael Belleri (Biesse Arvedi)
8. Andrea Mifsud (Swiss Racing Academy)
9. Arnaud De Lie (Lotto Soudal)
10. Nicolò Buratti (CT Friuli)

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso Pesquera (Spa, Team Colpack Ballan) 
2. Alessandro Verre (Ita, Team Colpack Ballan) a 5"
3. Henok Mulueberhan (Eri, Team Qhubeka) a 9"
4. Ben Turner (Gbr, Trinity Racing) a 13"
5. Nicolò Buratti (Ita, Cycling Team Friuli) a 18"
6. Stan Van Tricht (Bel, Seg Racing Academy) a 18"
7. Edoardo Zambanini (Ita, Zalf Euromobil Désirée Fior) a 18"
8. Pasquale Abenante (Ita, Velo Racing Palazzago) a 18"
9. Vicente Hernaiz (Spa, Eolo Kometa sub23) a 18"
10. Filippo Baroncini (Ita, Team Colpack Ballan) a 18"

LE MAGLIE DI LEADER

Maglia Rosa Enel: Leader della classifica generale: Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan)
Maglia Rossa Work Service Group: Leader della classifica a punti: Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan); la indossa Andrea Cantoni (#inEmiliaRomagna Cycling Team)
Maglia Verde Capitelli: Leader della classifica dei Gran premi della Montagna: Luca Colnaghi (Uc Trevigiani Campana Imballaggi Geo Tex)
Maglia Blu GLS: Leader della classifica Intergiro: Andréa Mifsud (Swiss Racing Academy)
Maglia Bianca Chiesi for AIDO: Leader della classifica dei giovani: Juan Ayuso Pesquera (Team Colpack Ballan); la indossa Alessandro Verre (Team Colpack Ballan)
Maglia Combinata ENIT: Leader della graduatoria che tiene conto delle classifiche generale, a punti e Gpm: Riccardo Bobbo (Work Service Dynatek Vega)

Copyright © TBW
COMMENTI
giro d'Italia
5 giugno 2021 18:25 Ernesto
Questi direttori sportivi bisogna dagli un premio speciale, invece di far tirare la squadra più forte del giro, titolare della maglia rosa, le danno una mano a vincere il giro. Bravi molto bravi.....sopra tutto molto capaci

Lotto Soudal
5 giugno 2021 22:03 italia
La Lotto Soudal ha tirato per riprendere i fuggitivi, per il loro velocista De Lie.

ERNESTO
5 giugno 2021 22:04 PIZZACICLISTA
sono della tua stessa idea, secondo me la colpack ha un estraneo all'interno che è lo spagnolo oggi l'ho visto a 20 km all'arrivo chiamare i compagni e nessuno ha dato risposta. E' comunque un problema di DS in ogni caso

ayuso
6 giugno 2021 08:58 fransoli
è ovvio che sia un corpo estraneo nella Colpock... non conosco le dinamiche, ma sarà arrivato in virtù di qualche accordo o scambia di favori con la UAE, avendo il ragazzo con questa squadra già un contratto che ne prevede l'inserimento a partire da agosto.... Ayuso ha quindi ben poco a che vedere con la Colpack... e quindi anche in virtù di tutto questo i suoi forti compagni di squadra perché dovrebbero lavorare per lui in una vetrina importante come il giro U23? Ha già un contratto pro.... naturale che preferirebbero fare la loro di corsa

e mi viene da pensare
6 giugno 2021 09:07 fransoli
che la vittoria nella tappa a scapito di Verre abbia aperto un pà di dissapori in seno alla squadra.... Ayuso in quel caso forse poteva mettersi un pò da parte e correre unicamente per il compagno di squadra meno titoloato, a cui una vittoria sarebbe servita di più, anche perché le tappe per lui sono ancora tutte da venire

Morale
6 giugno 2021 09:52 PIZZACICLISTA
La COLPACK deve solo vergognarsi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024