BASSO-EOLO, GRANDI MANOVRE PER UNO O PIÙ TOP-RIDER: VIVIANI? FORSE. E NIZZOLO...

MERCATO | 02/06/2021 | 13:19
di Guido La Marca

È stata la vera rivelazione dell'ultimo Giro d'Italia, con una squadra giovane e inesperta,al suo primo Grande Giro della storia e una vittoria da capoGiro sullo Zoncolan (tra l’altro la tappa più vista del Giro: 3,5 milioni di telespettatori, share 27%) con uno dei ragazzi più interessanti del gruppo, Lorenzo Fortunato. La Eolo-Kometa, formazione Professional tutta italiana, ha soperto questa squadra e questo ragazzo bolognese di 25 anni che vive nella città di Tomba, Castel de’ Britti, che in classifica è arrivato 15°, primo corridore di un team Professional. E adesso gli investitori Luca Spada (Eolo) e Giacomo Pedranzini (Kometa) sono pronti a far fare nel 2022 un salto di qualità alla squadra.


Come tuttobiciweb ha scritto durante la “corsa rosa”, due suoi ragazzi (Fortunato e Albanese) erano già finiti sul taccuino di diverse formazioni di serie A, ma il rafforzamento del team di Ivan Basso e Alberto Contador passa anche attraverso la conferma di questi due ragazzi molto interessanti. «Scegliere una squadra molto forte quando non si è maturi si traduce in una involuzione, piuttosto che una evoluzione - ha spiegato Ivan Basso oggi a Luca Gialanella della Gazzetta dello Sport -. Non è che prendere più soldi sia proporzionale ai risultati. Ho uomini veri, il corteggiamento fa parte del gioco», spiega il manager varesino che il prossimo anno varerà anche una formazione Under 23, con gli stessi sponsor di quella madre, e una femminile satellite, primo passo verso un proprio team rosa.


La base c'è già ed è lì da vedere: solida e ben delineata. Come anticipato sempre dal nostro sito all'interno del team arriveranno professionalità di livello, ad incominciare dal dottor Roberto Corsetti che sarà quindi guida e terminale del nuovo staff tecnico. Ma è chiaro che Basso si sta anche guardando attorno per cercare di accapparrarsi corridori di livello magari da rilanciare. Uno di questi top rider è chiaramente  Elia Viviani (la Cofidis vorrebbe trattenerlo, ndr). L’olimpionico della pista, portabandiera ai Giochi di Tokyo, attualmente a Livigno per un periodo di riposo dopo il Giro. Siamo ai dettagli? Diciamo che manca la firma. E la Cofidis? Non è escluso che il team transalpino punti su un'altra “freccia tricolore”: Giacomo Nizzolo, che è però anche molto vicino alla Intermarché di Valerio PIva.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024