OLIMPIADI. NIBALI-CASSANI E QUEL PUNTO DI DOMANDA PER TOKYO

PROFESSIONISTI | 01/06/2021 | 10:30
di Guido La Marca

Si sono visti, si sono parlati come sono soliti fare, con assoluta franchezza. E se il volto di Vincenzo Nibali si è scurito ulteriormente: al momento il siciliano è sul taccuino di Davide Cassani, ma è più destinato alla panchina che ad un biglietto aereo per il Giappone. Come scrive oggi la Gazzetta dello Sport: lo Squalo non fa parte - in questo momento - dei cinque titolari che il tecnico romagnolo ha in mente per l’Olimpiade di Tokyo. La prova in linea è in programma il 24 luglio, il giorno dopo la cerimonia inaugurale.


L'idea di squadra c'è già e poggia su un altro siciliano, l'eore ragusano di questo Giro d'Italia: Damiano Caruso, splendido secondo. Con lui dovrebbero esserci Alberto Bettiol, re del Fiandre 2019 e vincitore di tappa a Stradella; Gianni Moscon, pure lui tornato a ottimi livelli e pedina chiave nel trionfo del capitano Bernal; Giulio Ciccone, messo fuori causa dalla malasorte (caduta, oltre a febbre e diarrea) quando era tra i migliori; Davide Formolo, secondo italiano in classifica al Giro (15°). Uno spazio, una riflessione dovrebbe farla per Diego Ulissi, anche lui uscito molto bene dalla corsa rosa: nessuna vittoria, ma tanti buoni piazzamenti, E poi nella generale appena dietro a Davide Formolo.


Per la prova a cronometro, il Ct prenderà in “prestito“ dalla pista Filippo Ganna (correrà anche il quartetto) e la “freccia rosa” della Ineos dovrebbe essere affiancato da Alberto Bettiol  (oggi sarà ufficiale il suo rinnovo pluriennale con la Ef-Nippo) o da Gianni Moscon. Ricordiamo che il numero di corridori convocabili è contingentato e quindi Cassani è costretto a pescare il secondo cronoman nella lista di chi correrà la prova in linea: impossibile, per questo motivo, la convocazione di Edoardo Affini.

«Voglio portare la formazione migliore come a Rio 2016. In Brasile, Nibali veniva dalla vittoria del Giro, adesso purtroppo la sua situazione è molto più delicata, e per colpe anche non sue - spiega a Ciro Scognamiglio il ct azzurro -. Vincenzo è un patrimonio del nostro ciclismo: non lo so, vediamo come sta nei prossimi giorni e quali sensazioni potrà avere. La decisione arriverà per il Tricolore di Imola il 20 giugno".

È chiaro che una grande prestazione dello Squalo al Tricolore potrebbe cambiare le carte in tavola. Intanto proseguono le trattative che vedono lo Squalo al centro del mercato e destinato a lasciare la Trek-Segafredo dopo un biennio. Vincenzo ha la volontà di restare in gruppo: due le opzioni. La prima porta a un ritorno all’Astana di Giuseppe Martinelli, la squadra con la quale ha vinto 3 dei 4 grandi giri nel palmares (Giro 2013 e 2016, Tour 2014): la seconda è data dall’ipotesi della Deceuninck-Quick Step dove si ritroverebbe al fianco dell’emergente Evenepoel, il 21enne che si è ritirato al Giro. L’Astana è in pole.

Copyright © TBW
COMMENTI
per la crono
1 giugno 2021 11:26 marcog
Ganna è assodato il numero uno ma perchè come secondo non viene portato Affini? Mi sembra che sia migliore dei due probabili Moscon e Bettiol. A meno che il percorso non sia proibitivo per Affini......

come al solito..........
1 giugno 2021 11:29 9colli
Cassani, non ne indovina una !!! Per la Cronometro al Giustamente Intoccabile Ganna, chi gli affianca??? Non Affini, che spesso si gioca la vittoria con Filippo, ma parla di Bettiol e/o Moscon. Inutile commentare ulteriormente questo CT

avete letto l'articolo?
1 giugno 2021 12:33 Giors
Alle olimpiadi i CT possono portare solo un numero limitato di atleti, quindi Ganna è già convocato in pista e quindi può fare la crono, il secondo deve obbligatoriamente uscire dai 5 che faranno la gara in linea.
Moscon e Bettiol vanno, in salita, nettamente meglio di Affini e questo è un dato di fatto. Portare Affini significherebbe avere un uomo di fondo con ottimo motore, ma non in grado di supportare al meglio i 4 compagni in salita e l'olimpiade di Tokyo la descrivono come molto dura

X i 2 sopra
1 giugno 2021 12:34 Stef83
Il secondo cronoman lo deve prendere dai 5 x la prova in linea....che nn mi sembra proprio si addica ad un corridore come Affini....prima di scrivere, informatevi, o leggete bene l'articolo sopra che lo spiega..

Informarsi prima di parlare
1 giugno 2021 12:49 GloriaB
Ma è così difficile leggere bene gli articoli o informarsi prima di giudicare subito?

adesso basta con Nibali
1 giugno 2021 12:50 maxspeed2
si parla solo ed esclusivamente di nibali per le olimpiadi, si spera sempre nei miracoli. Poi se lo si vuol portare per fargli "regalo di fine carriera" pienamente d'accordo anche se si sacrifica un posto ma, se si parla di sperare che vinca la vedo dura.

Tour
1 giugno 2021 13:04 Tomaspaul79
Sono tutti corridori usciti dal giro che non faranno il tour (tranne formolo).. questo secondo me è preoccupante.. il vincitore delle olimpiadi uscirà dal tour come l'anno scorso al mondiale.. vediamo

ulissi
1 giugno 2021 13:06 alerossi
io porterei ulissi al posto di ciccone. gli altri 4 vanno bene. nibali va portato solo se migliora nettamente (in questo caso fuori formolo). dopo i problemi ulissi si è ripreso molto bene, tanto da tenere i migliori a sega di ala, e da qui a tokyo può solo migliorare.

olimpiadi
1 giugno 2021 13:15 noodles
capisco che vi sentiate, a torto, migliori di Cassani...ma almeno un articolo in italiano bisognerebbe saperlo leggere. Quanto alle convocazioni sarei molto sorpreso nel vedere Vincenzo fuori per un corridore assolutamente modesto come Formolo (uno che però gode incredibilmente di buona stampa, nonostante il quasi nulla mostrato in questo Giro, come del resto in tutta la carriera).

Ulissi al posto di Ciccone?
1 giugno 2021 13:40 marco1970
Io ,eventualmente ,per far posto ad Ulissi non porterei a Tokio Formolo.Al Giro Giulio Ciccone ha fatto prestazioni notevolmente superiori a Formolo.

NON DISCUTIAMO LE SCELTE DI CASSANI.... SEMPRE OTTIME! )))-:
1 giugno 2021 15:06 insalita
Vediamo cosa tira fuori dal cilindro il Mago Silvan!!!
Ma Pozzato corre ancora altrimenti lo metterebbe in squadra.....

Cassani
1 giugno 2021 15:28 VERGOGNA
a me non è mai stato simpatico... ma a criticare come sta lavorando ci vuole del coraggio... però siamo in Italia e l'importante è criticare... poi se chi critica non ha la più pallida idea di cosa dice e di quali sono le regole meglio ancora.

marco1970
1 giugno 2021 18:58 alerossi
ulissi al posto di ciccone perchè vorrei vedere ciccone al 100% alla vuelta, quindi non sprecare energie per le olimpiadi. inoltre formolo è più da classiche e magari trova la giornata della vita come quando fece 2° alla liegi

Scelta obbligata
1 giugno 2021 20:15 alberto
Per il percorso di Tokyo l’Italia ha quei corridori li, non c’è altro, Nibali dovrebbe prendersi la responsabilità di dire a Cassani se se la sente (fisicamente) o meno, gli anni alla Trek parlano chiaro, dovrebbe farlo anche lui.

x noodles
2 giugno 2021 10:06 Maurone
Ma Nibali ha corso al Giro? Perchè convocare uno che ha fatto solo tappe come trasferimento?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagiini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024