BERNAL. «CARUSO CI HA SPAVENTATO, MA ABBIAMO GESTITO ALLA GRANDE»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2021 | 17:10
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia è di Egan Bernal. Il capitano della Ineos Grenadiers, oggi grazie al secondo posto, ha consolidato il suo vantaggio in classifica generale. «Anche oggi abbiamo saputo gestire la corsa – ha detto Bernal -. I miei compagni sono stati bravissimi in particolare Castroviejo, che ha gestito la corsa alla perfezione, e Martinez».


Daniel Martinez anche oggi è stato straordinario, pilotando perfettamente Egan nell’ultima salita verso il traguardo di Alpe Motta. «Veramente tutti sono stati fantastici e Martinez è stato incredibile nel finale, sono rimasto senza compagni solo nell’ultimo chilometro, quando ho cercato di mantenere il distacco da Caruso». Damiano oggi è stato straordinario, ha attaccato e dopo essere rimasto da solo con Bardet ha conquistato in solitaria la ventesima tappa del Giro d’Italia, consolidando il suo secondo posto in classifica generale.


«Avevo gambe e squadra in corsa, ma c’era il secondo della generale, Caruso, che mi stava davanti con un gruppo di dieci uomini, mi sentivo bene, ma sapevo anche che per perdere basta un attimo, anche una semplice distrazione può farti andare indietro. Per fortuna non ho avuto problemi e ho creduto in me stesso e in Martinez».

Bernal ha corso bene e domani partirà con un vantaggio di 2 minuti su Caruso e e 3’23” su Yates. Distacchi questi, che lasciano tranquillo il ragazzo colombiano. «Ho due minuti di vantaggio su Carsuo per la prova di domani e farò la cronometro a tutta. Non pensavo di arrivare con questo vantaggio e sono fiducioso, ma finché non terminerà la corsa domani dovremo aspettare per festeggiare».

Bernal a questo Giro d’Italia non è arrivato con la forma che voleva: a causa dei problemi alla schiena è stato costretto a ritardare la preparazione e non ha potuto prepararsi molto per le prove contro il tempo.

«Non ho lavorato molto sulle crono a causa del mio dolore alla schiena. Ho potuto fare solo qualche allenamento prima di venire qui. Per domani sarà fondamentale aver recuperato bene e avere la forza nelle gambe. Ho lavorato tanto e fatto del mio meglio. Purtroppo questa preparazione per il Giro non è stata come avevo pianificato inizialmente». Per Bernal c’è stato un solo giorno di crisi in questa corsa, dopo l’ultimo giorno di riposo, sulla salita di Sega di Ala.

«Ho sempre detto che bisogna mangiare per recuperare. Forse ho mangiato un po’ meno nel giorno di riposo e questo potrebbe aver inciso su quella giornata. Per recuperare bene bisogna mangiare nel modo corretto e il giorno dopo forse ero troppo leggero. Ma adesso sto bene».

In Colombia c’è una forte crisi e ci sono dei disordini ma Bernal non ha voluto spiegare il proprio pensiero in merito, sottolineando però la propria vicinanza alla sua terra. «Sui disordini in Colombia ho già detto quello che penso, è difficile da spiegare, dovremmo stare seduti per almeno due o tre ore per raccontare cosa sta vivendo la mia gente. Spero solo che tutto si risolva al più presto, per il bene di tutti».

Infine una battuta su Caruso che oggi è andato veramente forte. «Sono felice per Damiano. Fare il gregario anche se hai gambe buone è da vero uomo. Poi riuscire a essere sul podio di un grande giro penso che per lui sia qualcosa di molto importante. Era arrivato qui pensando di fare il gregario e poi si è trovato capitano e ha vinto anche una tappa. Ha fatto il Giro perfetto per lui e domani sono felice che saremo insieme sul podio. Gli ho chiesto di non fare la crono a tutta, così io potrò rimanere primo e lui secondo...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024