COLBRELLI. «CARUSO E' UN GRANDE, SPERO SIA IL CAPITANO AZZURRO A TOKYO»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Damiano Caruso di amici ne ha tanti, ma c’è uno in particolare che in questo momento sta facendo il tifo per lui: si chiama Sonny Colbrelli, compagno di squadra e amico speciale del siciliano.


«La nostra è una bella squadra, non solo come qualità sportive ma anche come gruppo, siamo veramente uniti – ha detto Colbrelli riferendosi alla sua Bahrain-Victorious –. Ero in ritiro al Teide, ho seguito quasi tutte le tappe e ogni giorno c’era un’emozione». Colbrelli con Mikel Landa, Pello Bilbao e Damiano Caruso, ha un rapporto forte e lasciata la bici sono veri amici dopo le corse. «Ero proprio davanti alla televisione quando Mikel Landa è caduto. E’ stato un momento brutto anche per me, perché so cosa vuol dire lavorare per un grande appuntamento e poi veder sfumare tutto per una caduta».


Dopo quell'incidente la Bahrain Victorious non si è persa d’animo ed è subito partita con un piano classifica diverso. Sono arrivati poi il successo di Gino Mader, poi costretto al ritiro, e poi la brutta caduta di Matej Mohoric. In casa Bahrain sono rimasti 5 corridori e Caruso è il capitano. «Purtroppo ieri non avevo potuto vedere la tappa perché stavo rientrando dalla Spagna, ma a Damiano ho fatto in bocca al lupo e poi, quando sono atterrato come prima cosa sono andato a guardare i risultati e ho visto che era secondo. Ero veramente felice e gli ho subito mandato un messaggio con scritto: sono orgoglioso di te».

Sonny e Damiano sono amici speciali e quando sono in corsa dividono sempre la camera. «Ci sono momenti in cui scherzando dico a Damiano che vedo più lui che la mia famiglia. Durante l’anno trascorriamo molto tempo insieme e sono contento di quello che sta facendo. E’ un ragazzo umile che si sacrifica sempre per gli altri e sono contento che finalmente si sia messo in luce, dimostrando di poter essere un ottimo capitano».

I due corridori si sentono spesso e Sonny è convinto che Damiano debba essere il capitano della nazionale italiana alle Olimpiadi di Tokyo. «E’ bravo il nostro Damiano, lo sta dimostrando da diverso tempo, sia al Tour dello scorso anno che poi al Mondiale a Imola. Spero che Davide Cassani lo scelga come nostro capitano, merita quel ruolo e quel percorso è adatto proprio ad un corridore come lui».

Oggi i corridori riposeranno ma domani la corsa riprenderà e Sonny sarà lì a tifare per la sua squadra e in particolare per Damiano Caruso. «Mi sarebbe piaciuto raggiungere tutti i ragazzi a Milano domenica prossima, ma sarò impegnato con il Delfinato. Però a Damiano mi sento di dire questo: credici, credici, credici! Il podio è alla tua portata e adesso devi correre senza pensieri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto il rispetto per Caruso
25 maggio 2021 08:50 torchemada
Felicissimo per lui, lo merita, ma attenzione un Giro da ridere, un livello dilettantistico, tutta gente che va al tour , tranne il Colombiano ( nonostante sia al 70%) nessuno può entrare nei 10 . Giro veramente scarso , brutto con queste fighe che arrivano, due gare in una, ma questa è sola una mia personale opinione.

Giro 2021
25 maggio 2021 09:31 VincenzoGiroTour88
Il parterre è buono ,anzi rispetto al 2020 è nettamente migliore. Landa Yates Evanepoel (in condizioni normali) sono assolutamente da top 10 al Tour. Bernal al 100% è alla pari di Pogacar e Roglic

TORCHEMADA
25 maggio 2021 09:42 MARcNETT
Opinione personalmente sbagliata......non ci sono i due sloveni vero, ma chi mancherebbe poi? Froome è sulla via del tramonto, idem Thomas, poi i vari Mas, Carapaz, Porte,Lopez equivalgono ai presenti.

Giro 2022
25 maggio 2021 11:46 VincenzoGiroTour88
D'accordo con Torchemada. Sarei stato curioso di vedere Sepp Kuss al posto di Bennett. L'anno prossimo spero di vedere Pogacar Vs Bernal. Roglic 2 anni fa soffrì le nostre montagne,se non ricordo male arrivò terzo nella generale ma resta fortissimo

Controprova
25 maggio 2021 12:31 italia
Per vedere se Ciccone Caruso, ... sono effettivamente forti occorre che il prossimo anno vadano al tour vedere de confermano il risultato al giro di quest'anno.Piu forte di Bernalvedo solo Pogacar perche' Roglic dopo il noto fatto della ruota che girava da sola potrebbe fare la fine di altri corridori che sono stati trovati con le ruote che giravano da sole.

Tour 2022
25 maggio 2021 13:47 VincenzoGiroTour88
Più che altro c'è da dire che il Tour è di solito una tipologia di corsa differente dal Giro. Più crono,salite più lunghe ma meno dure. È quasi sempre stata gara per ottimi passisti scalatori (tipo Indurain). Spero tanto in Ciccone, corridore ancora abbastanza giovane e molto tenace, ( volte dovrebbe evitare di consumare energie in modo superficiale)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024