COPPA CADUTI DI REDA. MATTIA PETRUCCI ROMPE IL GHIACCIO

DILETTANTI | 23/05/2021 | 16:10

È stato Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) a conquistare domenica 23 maggio la 45° edizione della Coppa Caduti di Reda, la classica di primavera per la categoria Elite e Under 23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda.
La gara, denominata Gran Premio Eta Beta - Conclima e 39° Memorial Stefano Cornacchia, prova valida quale 66° Giro della Romagna - 29° Trofeo Il Cappello D’Oro, ha visto il successo del veronese, classe 2000, che ha superato nell’arrivo ristretto Gandin, Calzoni, Tarozzi e Santaromita.


LA GARA - Organizzazione di alto livello a cura della società cicloturistica La Rôda Reda, con la regia del presidente Danilo Costa e di tutto lo staff. Prestigioso l’albo d’oro, che vede tra gli altri anche il successo del portacolore italiano alle Olimpiadi di Tokyo, Elia Viviani, nel 2009. L’ultimo vincitore, nel 2019, è stato Davide Plebani.


Patrocinio di Provincia di Ravenna e Comune di Faenza, oltre al prezioso supporto di Eta Beta, Conclima, Frigomeccanica, Carmellini, De Dietrich, Banca Fideuram e Torrefazione La Forlivese, per una Coppa Caduti di Reda che ha visto al via 190 corridori di 29 team.

La gara è conosciuta dagli appassionati come la “corsa di Sët Strëpp” (i “sette strappi”, in romagnolo), cioè i sette gran premi della montagna che caratterizzano il percorso, sempre molto spettacolare e aperto a diverse soluzioni tattiche.

Dopo la partenza da Reda, i corridori affrontano infatti Cima Carla (due volte, al km 50 e al km 70), Monticino (km 78), Vernelli (km 92), di nuovo Cima Carla (km 116), Montebrullo (km 132) e via San Biagio Antico (km 135), prima dell’arrivo di nuovo a Reda, dopo 150,7 km di gara.

LA CRONACA - Sono 190 i partenti in rappresentanza di 29 team. Al km 40 il vantaggio di un drappello di nove attaccanti riesce a guadagnare un vantaggio che supera il minuto e che sale a 1'25" a Sarna, al km 56, prima di toccare il massimo vantaggio di 3’45”.
I nove al comando sono: Michael Minali (Iseo Rime Carnovali), Lorenzo Cataldo (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), Matteo Fantoni (Velo Racing Palazzago), Eric Paties Montagner (Work Service Group Dynatek Vega), Stefano Alberti (Overall Tre Colli Cycling Team), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Giacomo Villa (Biesse Arvedi), Alessandro Baroni (Gallina Ecotek Colosio), Lorenzo Milesi (Beltrami).
Molto attivo Zurlo, che con la propria azione porta il gruppetto dei fuggitivi a scremarsi. Restano in cinque, che vanno ad affrontare anche Vernelli: Zurlo, Fantoni, Milesi, Baroni e Paties, con un vantaggio che si mantiene ancora superiore al minuto fino oltre a Errano, a circa 40 km dal traguardo.
Tra Cima Carla e Monte Brullo si rimescolano le carte, i cinque al comando vengono raggiunti da altri dieci atleti e, sulle rampe verso Monte Brullo, prende forma il decisivo attacco di sei uomini: Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior), Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team), Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) e Abderrahim Zahiri (General Store Essegibi).
Zahiri si stacca e sono in cinque a giocarsela sul traguardo di Reda, con Petrucci a precedere Gandin, Calzoni, Tarozzi e Santaromita. A 36” lo sprint degli inseguitori, regolati da Davide Persico (Team Colpack Ballan).

ORDINE D'ARRIVO

1. Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) km 151 in 3h42’25” alla media di 40,734 km/h
2. Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3. Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio)
4. Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team)
5. Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio)
6. Davide Persico (Team Colpack Ballan) a 36”
7. Cristian Rocchetta (General Store-Essegibi-F.lli Curia)
8. Luca Regalli (Iseo Rime Carnovali)
9. Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
10. Francesco Di Felice (Mg K-vis-Vpm)

Copyright © TBW
COMMENTI
altra vittoria
23 maggio 2021 20:23 italia
Sprint vincente di Petrucci con mani alzate e stavolta due biciclette di vantaggio. Persico precede Rocchetta nella seconda volata. Continuano le vittorie di questa squadra. Per essere considerata la Colpack Ballan più forte di sempre mi pare, scusate se sbaglio, occorre raggiungere le 26 vittorie annuali su strada. Ho notato che anche la Zalf sta esprimendo una buona condizione (oggi secondi) e vittoriosi a Porto Sant'Elpidio (cronometro).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024