COPPA CADUTI DI REDA. MATTIA PETRUCCI ROMPE IL GHIACCIO

DILETTANTI | 23/05/2021 | 16:10

È stato Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) a conquistare domenica 23 maggio la 45° edizione della Coppa Caduti di Reda, la classica di primavera per la categoria Elite e Under 23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda.
La gara, denominata Gran Premio Eta Beta - Conclima e 39° Memorial Stefano Cornacchia, prova valida quale 66° Giro della Romagna - 29° Trofeo Il Cappello D’Oro, ha visto il successo del veronese, classe 2000, che ha superato nell’arrivo ristretto Gandin, Calzoni, Tarozzi e Santaromita.


LA GARA - Organizzazione di alto livello a cura della società cicloturistica La Rôda Reda, con la regia del presidente Danilo Costa e di tutto lo staff. Prestigioso l’albo d’oro, che vede tra gli altri anche il successo del portacolore italiano alle Olimpiadi di Tokyo, Elia Viviani, nel 2009. L’ultimo vincitore, nel 2019, è stato Davide Plebani.


Patrocinio di Provincia di Ravenna e Comune di Faenza, oltre al prezioso supporto di Eta Beta, Conclima, Frigomeccanica, Carmellini, De Dietrich, Banca Fideuram e Torrefazione La Forlivese, per una Coppa Caduti di Reda che ha visto al via 190 corridori di 29 team.

La gara è conosciuta dagli appassionati come la “corsa di Sët Strëpp” (i “sette strappi”, in romagnolo), cioè i sette gran premi della montagna che caratterizzano il percorso, sempre molto spettacolare e aperto a diverse soluzioni tattiche.

Dopo la partenza da Reda, i corridori affrontano infatti Cima Carla (due volte, al km 50 e al km 70), Monticino (km 78), Vernelli (km 92), di nuovo Cima Carla (km 116), Montebrullo (km 132) e via San Biagio Antico (km 135), prima dell’arrivo di nuovo a Reda, dopo 150,7 km di gara.

LA CRONACA - Sono 190 i partenti in rappresentanza di 29 team. Al km 40 il vantaggio di un drappello di nove attaccanti riesce a guadagnare un vantaggio che supera il minuto e che sale a 1'25" a Sarna, al km 56, prima di toccare il massimo vantaggio di 3’45”.
I nove al comando sono: Michael Minali (Iseo Rime Carnovali), Lorenzo Cataldo (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), Matteo Fantoni (Velo Racing Palazzago), Eric Paties Montagner (Work Service Group Dynatek Vega), Stefano Alberti (Overall Tre Colli Cycling Team), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Giacomo Villa (Biesse Arvedi), Alessandro Baroni (Gallina Ecotek Colosio), Lorenzo Milesi (Beltrami).
Molto attivo Zurlo, che con la propria azione porta il gruppetto dei fuggitivi a scremarsi. Restano in cinque, che vanno ad affrontare anche Vernelli: Zurlo, Fantoni, Milesi, Baroni e Paties, con un vantaggio che si mantiene ancora superiore al minuto fino oltre a Errano, a circa 40 km dal traguardo.
Tra Cima Carla e Monte Brullo si rimescolano le carte, i cinque al comando vengono raggiunti da altri dieci atleti e, sulle rampe verso Monte Brullo, prende forma il decisivo attacco di sei uomini: Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior), Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team), Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) e Abderrahim Zahiri (General Store Essegibi).
Zahiri si stacca e sono in cinque a giocarsela sul traguardo di Reda, con Petrucci a precedere Gandin, Calzoni, Tarozzi e Santaromita. A 36” lo sprint degli inseguitori, regolati da Davide Persico (Team Colpack Ballan).

ORDINE D'ARRIVO

1. Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) km 151 in 3h42’25” alla media di 40,734 km/h
2. Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3. Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio)
4. Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team)
5. Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio)
6. Davide Persico (Team Colpack Ballan) a 36”
7. Cristian Rocchetta (General Store-Essegibi-F.lli Curia)
8. Luca Regalli (Iseo Rime Carnovali)
9. Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior)
10. Francesco Di Felice (Mg K-vis-Vpm)

Copyright © TBW
COMMENTI
altra vittoria
23 maggio 2021 20:23 italia
Sprint vincente di Petrucci con mani alzate e stavolta due biciclette di vantaggio. Persico precede Rocchetta nella seconda volata. Continuano le vittorie di questa squadra. Per essere considerata la Colpack Ballan più forte di sempre mi pare, scusate se sbaglio, occorre raggiungere le 26 vittorie annuali su strada. Ho notato che anche la Zalf sta esprimendo una buona condizione (oggi secondi) e vittoriosi a Porto Sant'Elpidio (cronometro).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024