GATTI&MISFATTI. IL MIGLIORE DEI TELECRONISTI POSSIBILI

GIRO D'ITALIA | 18/05/2021 | 14:22
di Cristiano Gatti

Bene Bernal, bene Evenepoel, bene Sagan, bene un sacco di gente in questo Giro finora proprio niente male, ma mi corre l'obbligo di dire che a reggere il moccolo ci sta degnamente Francesco Pancani.


Lo devo scrivere apertamente, senza pudori, perché proprio non voglio iscrivermi al partito che la Rai è sempre penosa. Sempre e comunque. Si può pure generalizzare, nella vita, ma bisogna essere pronti a rilevare le eccezioni, se ci sono. E allora eccomi qui, felice come una Pasqua a squadernare la mia opinione: la prima voce Pancani non è forse il telecronista perfetto, ma è sicuramente, senza ombra di dubbio, soprattutto guardandoci in giro e ricordando il passato, il migliore dei telecronisti possibili.


Anche se il direttore DinosAuro Bulba Bulbarelli gioca molto sulla rotazione, oggi detta turn-over, magari per non permettere che qualcuno consolidi nel tempo una popolarità tale da oscurare la sua, di quand'era ai microfoni, anche se cioè la Rai sta facendo di tutto perchè non ci si debba più abituare, affezionare, legare troppo a una voce, così da non poter più dire che la voce del ciclismo è tizio o caio, come una volta era Adrianone De Zan, anche se il sistema ormai è questo, Pancani resta comunque e sopra ogni ragionevole dubbio il migliore di tutti.

Ha ritmo, ha i tempi giusti, non esagera con l'enfasi a vuoto, ma non è neppure un mortaccione monocorde. Dà il giusto spazio, governandoli come un Pirlo davanti all'area, ai suoi colleghi sparsi tra palco e moto. Persino quando deve procedere con l'inserto geo-culturale si comprende che non legge a pappagallo l'enciclopedia “Conoscere”, spiegandoci che Bologna è il capoluogo dell'Emilia Romagna e che la Torre di Pisa è pendente, ma al contrario calibra i dosaggi e i toni, incuriosendo il giusto, senza smarronare oltre il limite.

Altro non aggiungerei, per non cadere nella stupida piaggeria. Non ne ho proprio voglia io, non se la merita Pancani. Resto sulla sincerità, rinfacciandogli magari un'altra volta lo sfondone imperdonabile di Ascoli, quando nemmeno dedicò una parola all'arrivo di Nibali fratturato. Questo per dire che l'errore capita a tutti, basta riconoscerlo e cercare di evitarlo andando avanti. Magari sbaglio anch'io a dire che Pancani è il migliore dei telecronisti possibili, ma la mia è una semplice opinione, legata al mio gusto, quanto meno non danneggia nessuno.

Per completezza del discorso, devo dire che Pancani tiene in piedi una buona telecronaca anche perché ha attorno una buona squadretta. La signorina Giada è ancora nella fase adolescente della telecronaca, un po' timida e pudica, c'è bisogno che arrivi col tempo e con i chilometri alla piena maturità, per tirare fuori più personalità, più giudizi, più carattere. Però conferma i suoi numeri, e non lo dico perchè è donna, ma perchè è brava. Non me ne importa nulla se è donna, non sopporto quando le donne vengono messe lì come soprammobili, solo perchè il maschio si sciacqui la coscienza con la parità di genere, le pari opportunità e tutte quelle amenità del settore politicamente corretto, così come non sopporto le donne che pretendono di essere trattate come i maschi salvo poi pretendere anche carinerie e indulgenze. Niente di tutto questo. Fuori da tutto questo. Oltre il ciarpame del conformismo, resta il fatto che la signorina Giada è un ottimo acquisto. Così come è un'ottima idea il motoct Cassani, il tecnico in corsa che finalmente non ci racconta quanto vediamo meglio noi in video, ma aggiunge, spiega, rivela (se poi abbia fatto bene o male ad aggiungere un altro ruolo ai suoi tanti ruoli, è problema suo, io non mi permetto di entrarci). L'altro motocronaca Rizzato è una conferma: fa il suo, con garbo e misura, direi stabilmente sul voto sette.

E qui davvero mi fermo. So che a vario titolo e in altri ruoli ce ne sono molti ancora, tutti a spese nostre, intendo di noi contribuenti, perché anche se loro se lo scordano lavorano comunque per il servizio pubblico, ma sugli altri preferirei davvero silenziarmi. Per evitare querele, come nei dossier di Stato metterei troppi OMISSIS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rizzato
18 maggio 2021 15:37 Geomarino
Io a Rizzato darei un bell'otto!!
Sempre pronto,domande ed interventi intelligenti,ottimo traduttore..non gli manca niente!!Bravo!!Per me è sì!!!

Concordo su tutto
18 maggio 2021 18:04 59LUIGIB
Concordo su tutto quest'anno in Rai hanno fatto le cose per bene ottima squadra ben amalgamata e coordinata molto bene durante la diretta dal bravo Pancani

rai
18 maggio 2021 19:45 mandcu
Pancani è la voce del ciclismo, va bene il turnover su più gare, ma estrometterlo come fu fatto nella prima parte dell'anno scorso fu folle.

Signorina...
18 maggio 2021 20:36 AleC
...è l'appellativo col quale i boomer qualificano le donne sul lavoro. E magari col nome di battesimo, come se fosse una nipotina.
Signorina la dottoressa e signorina la Borgato, che magari è pure sposata.
Coraggio, il 21mo secolo è iniziato da un po'.

Questa volta Rai promossa
18 maggio 2021 21:14 Roxy77
Anche secondo me un bel 8 a tutti forse il processo non è il massimo ma ingenerale rai promossa

.
18 maggio 2021 21:16 Rallenta
Pancani, indubbiamente il miglio telecronista degli ultimi 30 anni.
Capace, colto, ironico, preparato!
Un patrimonio da conservare!
Mille volte meglio degli strilloni di Eurosport!


woow
19 maggio 2021 07:21 kristi
che sorpresa , leggendo già il titolo dell articolo , ho sorriso , pregustando la solita inorriddita levata di scudi degli "eurosportmagrinisti" ...invece......nulla...........bello , io son d accordo in tutto e per tutto con lei , anche sul , ehm, velo pietoso che ha voluto adagiare sulla ormai imbolsita A. Destefano al processo , si meglio proprio non parlarne .

RAI
19 maggio 2021 07:56 fido113
Meno -male che qualcuno si sveglia e dice:GRAZIE RAI

Bell'articolo ma...
19 maggio 2021 11:47 maisterpomatt
...l'appellativo "signorina" poteva essere evitato.

Finalmente qualcuno che lo dice
19 maggio 2021 19:28 Leonk80
quando c'è uno bravo bisogna dirlo e valorizzarlo, non relegarlo in panchina come è stato fatto con una scelta assurda. Pancani è una spanna sopra a tutti, presenti e passati. E se Bulbarelli non se ne rende conto e persevera con il turn over dimostra poca competenza o peggio di preferire criteri aziendali a scapito della qualità del prodotto.

Ottimo anche il ritorno di Cassani che non ha eguali come tecnico e tattico.

Rai
16 luglio 2021 15:04 ramerrez
Ma poerannói...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024