«INSIEME PER IL CICLISMO", UN'ALTRA PERLA DELLA SC COTIGNOLESE

GIOVANI | 18/05/2021 | 08:00

Altra splendida giornata di ciclismo giovanile in casa S.C. Cotignolese, guidata dell’irrefrenabile presidente Giandomenico Marangoni, con il Trofeo “…Insieme per il ciclismo”, gara a cronometro.


La sfilata di ragazze e ragazzi appartenenti alle Juniores M/F e Allievi F ha visto la partecipazione di quasi 250 partecipanti per la prima del “Progetto Crono”: tre eventi distribuiti nei mesi maggio, giugno, luglio, fortemente sostenuti, anche economicamente, dal nuovo Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna, che, conscio del vuoto di settore, si è mosso per tempo coinvolgendo e spronando le Società del territorio. In gara anche i ragazzi Allievi con le oltre 30 formazioni che si sono sfidate con i propri quartetti per la cronometro a squadre valevole per l’assegnazione della maglia di Campioni Regionali.


Si tingono di giallo-rosso, neo-campioni regionali con il quartetto A, i ragazzi della Pol. Fiumicinese: Thomas Bolognesi, Enea Sambinello, Leonardo Meccia, Mattia Maioli che completano i 18,500 chilometri in 24’54”62 alla media di 44,560 km/h. Seconda piazza per la Libertas Laives ASD, Valentino Kamberaj, Andrea Donà, David Sanin, Filippo Serafini () col tempo di 25’ 00” 66 alla media di 44,380 km/h. Terza posizione per la S.C. Cotignolese con Pietro Dapporto, Samuele Turricchia, Diego Olivetti, Lorenzo Marangoni, con il tempo di 25’03”79 alla media di 44,288 km/h. Tra le donne Allieve, vittoria alla pluri-campionessa italiana, Federica Venturelli (G.S. Cicli Fiorin) che completa i 9,2 km in 13’01”83 alla media di 42,362 km/h. Seconda Anita Baima (G.S. Cicli Fiorin) a 42”64, 3° Aurora Cappelletti (Alberti U.C. Val D’Illasi) a 43”33.

Nelle categorie Internazionali domina la prova il portacolori della Franco Ballerini, Martin Svrcek che chiude i 18,5 km di gara in 22’59”,81 alla media di 48,268 km/h. Secondo Samuele Bonetto (U.C. Giorgione) col tempo di 23’ 14”03 alla media oraria dei 47,775 km/h, 3° Manuel Oioli (Bustese Olonia) col tempo dei 23’ 48”78 alla media oraria del 46,613 km/h. Nella categoria Junior Donne è Francesca Barale (Vo2 Team Pink) a fermare il timer col tempo col tempo di 27’26”41 alla media oraria di 40,452 km/h. Seconda Eleonora Ciabocco (Team di Federico) a 6”13, 3° Beatrice Trento (Team Wilier) a 15”32. Una perfetta giornata dal punto di vista meteorologico a coronamento del valido risultato ottenuto con questa prima prova “Progetto Crono”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024