DE MARCHI. «SICUREZZA? ANCHE NOI CORRIDORI DOBBIAMO STARE ATTENTI»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 19:36
di Giorgia Monguzzi

La quinta tappa del Giro avrebbe dovuto essere una tranquilla giornata di 177 km da Modena a Cattolica, una frazione intermedia per leccarsi le ferite del giorno precedente e ricaricare le energie in vista dell’insidioso arrivo ad Ascoli di domani. La volata era già scritta e di certo non ha deluso le attese, ma quello che certo non ci aspettavamo era una caduta - a 4,4 km dal traguardo - che mettesse fuori gioco un pezzo da novanta come Landa, costretto al ritiro e costringesse Pavel Sivakov, caduto poco prima, ad una lenta pedalata che gli facesse rimediare 13 minuti di ritardo. Eppure questa mattina la maglia rosa de Marchi lo aveva detto che se la sarebbe goduta, ma non troppo, dopo tutto sempre corsa è e basta un attimo per distruggere mesi di preparazione.


Ormai è il problema di sempre, gli spartitraffico in mezzo alla strada, in grado di mettere ko il primo malcapitato, in questo caso Landa che lo ha colpito in pieno. È un problema di sicurezza come dice qualcuno, ma è anche vero che forse dopo tutto i corridori dovrebbero essere abituati a strade e a velocità del genere. «Dall’ammiraglia ci avevano avvisato che il finale avrebbe proposto dei tratti molto tecnici, me lo avranno ripetuto una decina di volte e penso che sia stato lo stesso anche per le altre squadre - dice Thomas De Gendt subito dopo l’arrivo -. Il problema è stare attenti, ma quando si tengono velocità così folli e si deve combattere per tenere le posizioni, il livello di pericolosità sale. Un lavoro fondamentale deve essere compiuto dalla scorta tecnica che con delle bandierine ci segnala i pericoli, ma tante volte nemmeno questo basta».


Il vincitore della giornata Caleb Ewan, informato dell’accaduto dopo il traguardo, spiega l’impossibilità di eliminare completamente ogni pericolo. «iI pericolo c’è ed è reale, penso che sia compito dell’organizzazione metterci nelle condizioni di stare sicuri. Se arriviamo in mezzo ad una città, questo è il rischio, ma non possiamo nemmeno arrivare sempre in mezzo a dei paesini sperduti, altrimenti non ci sarebbe  nessuno a vedere. A mio avviso i rischi ci sono sempre ed ovunque, sia che si arrivi in volata a velocità folle che in discesa dopo un gran premio della montagna».

Tutti si aspettavano una giornata tutta dedicata a De Marchi, il primo giorno in rosa a coronamento di un sogno grande grande, invece ecco il rischio di essere messo in secondo piano rispetto alla caduta sfortunata nei chilometri finali. Anche il corridore friulano lo ricorda, ormai la sicurezza è uno dei problemi più vecchi del mondo, ma la responsabilità ricade su tutti.

«Per Landa dispiace e anche tanto, è successo a lui e avrebbe potuto accadere a chiunque altro, sarebbe stata la stessa storia - spiega De Marchi - questa è la dimostrazione che nessuna tappa è scontata o semplice. Quello che è successo oggi ci ricorda che la strada da fare in merito alla sicurezza è ancora lunga, ma non è giusto incolpare l’organizzazione, questa è solo una parte delle responsabilità. Gli altri siamo noi atleti che percorriamo quelle strade, dobbiamo stare attenti alle nostre mosse, ascoltare la radio e tenere gli occhi aperti, basta l’errore di uno per far cadere tutti quanti. Quello che davvero serve è una sinergia tra le due parti, un’attenzione da parte di entrambi. Un modo sicuro di riuscirci? Se lo sapessimo non accadrebbe più nulla di quello che è successo oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024