L'ABC DI COSTA. ANCHE A BUGNO, DITELO CON I FIORELLI

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 16:10
di Angelo Costa

B come Bugno. Nel senso di Gianni, vincitore di un Giro e due Mondiali. Oggi elicotterista: come nello sport, continua a volare alto. Commentatore Rai lo scorso anno, è stato congedato in fretta: ci sta che gli girino un po’ le pale. Nella sua versione più recente, si presenta con una chioma da Re Leone, pur non essendo titolare del soprannome: è come se non fosse stato avvisato che il lockdown è finito ed è ora di uscire dalla foresta (di capelli). Col suo personalissimo lookdown rappresenta bene i ciclisti, dei quali è il leader mondiale: le misure di sicurezza (casco di capelli), i rischi in gara (caduta dei capelli), le inevitabili divisioni interne (frangia), le idee (colpi di luce) e le inevitabili concessioni (piega). Dato il suo prestigio, occupa una posizione stabile, meglio dire permanente. Quando affronta un tema importante spacca in due il capello, senza alcuna sfumatura: se è proprio il caso, la preferisce alta. E su certe tematiche non la tira per le lunghe: non ama che ci sia una coda. Meglio non farlo arrabbiare: specialmente ora, è dura tenergli testa quando ha un diavolo per capello. Ha gusti semplici, anche a tavola: pranza con un ciuffo di insalata, se va su carne o pesce li vuole alla piastra. Nella nuova veste di Gianni Bulbo, un occhio al Giro continua a darlo: gli è piaciuta l’impresa di Van der Hoorn, che dopo una lunga fuga ha vinto per un capello. Ma più di tutti apprezza uno dei nostri,  il fuggitivo Tagliani, detto Taglia: per lui quasi un consiglio.

F come Fiorelli. Nel senso di Filippo, velocista della Bardiani Csf Faizanè. Più che un velocista, come ha dimostrato col terzo posto nella prima tappa dura a Sestola: piazzato allo sprint, piazzato in salita, studia da uomo squadra, facendola da solo. Si nota perché è rosso di capelli ed è ben strutturato (è alto 1,83 e pesa 68 chili): la vera impresa l’ha fatta chi, in tv e sui giornali, è riuscito a non vederlo. Ventisei anni, alla seconda stagione da pro, viene da un comune alle porte di Palermo, Ficarazzi: in effetti vuole andare come un missile, il resto sono affari suoi. E’ educato, simpatico, ma non ha attitudini da showman: dalle sue parti di Fiorelli ce n’è già uno. Al ciclismo vero è arrivato tardi, già ventenne: prima giocava a basket, ma non gli piaceva sentir parlare dei cesti di Fiorelli. A dare una svolta alla sua vita è stata l’apertura di un negozio di bici sotto casa: fosse stata una ditta di spurgo fognature, gli sarebbe andata peggio. Ha iniziato con gli amatori, perché studiava lavorando come cameriere e viceversa, poi ha deciso di puntare su se stesso e si è trasferito al nord per diventar ciclista, pronto ad accettare fatica e sacrifici: si è presentato in modalità Fioretti. Dice di non avere ancora capito che razza di corridore sia, così i compagni lo chiamano Valverde, Sagan, a volte anche Visconti: siccome è in camera con lui, non ci casca. Intanto tiene alta la bandiera della Bardiani Csf Faizanè confermando la tendenza di casa Reverberi: di tanti modi per insegnare buon ciclismo, c’è anche quello di dirlo con i Fiorelli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024