L'ABC DI COSTA. LA MEMORIA DI GANNA, LA SCELTA DI NATALINO

GIRO D'ITALIA | 09/05/2021 | 15:22
di Angelo Costa

G come Ganna. Nel senso di Filippo, collezionista di crono. Al Giro ne ha vinte quattro su quattro, tutte da favorito: se punti su di lui, non ti inGanna. Prendendo la maglia rosa per due anni in fila ha eguagliato Moser, che fece altrettanto a metà anni Ottanta: adesso gli chiederanno di imitare il campione trentino anche nel vincere Rubè e Sanremo, nel battere il record dell’ora, nel conquistare il Giro, nel coltivare vigneti, nel produrre vino e magari nell’accompagnare comitive di amatori sulle strade rosa, tutto però entro un paio d’anni. Per vincere la crono d’apertura ha memorizzato il percorso: si è allenato imparando a memoria di tutto, dalle tabelline ai pin dei cellulari dei compagni, oltre alle cantiche del Paradiso, perché con questo Dante in Giro non si sa mai. Ha fatto bene, perché la squadra gli ha dato una radiolina che non funzionava: gliel’hanno sintonizzata su Radio Maria, gli inglesi sono noti per i loro scherzoni. A fine tappa ha detto che il pubblico molto numeroso (e poco mascherato) gli ha dato una grande spinta: c’è da augurarsi che non abbia dato una spinta anche alla curva dei contagi. Ora è pronto a tornare in modalità gregario, per aiutare Bernal: se il colombiano andrà forte, lo chiameremo EGanna Bernal. Intanto Pippo si gode questa maglia rosa che rende felice l’Italia e un po’ l’ha salvata: pare che mentre lui viaggiava a 59 orari nel cuore di Torino, il razzo cinese in caduta sulla terra abbia cambiato rotta, deviando sull’India, perché qui di razzi ce n’era già un altro.


T come Tesfatsion. Nel senso di Natnael, corridore africano dell’Androni. Per fare prima, lo chiamano Natalino: lo ha deciso lui, stanco di sentirsi proporre alternative come natante, naturino, National geographic. Col suo debutto al Giro terrà in allenamento i telecronisti, che pensavano di averla scampata visto che mancano Kruijswijk, Fuglsang e Geoghegan Hart. Gli darà una mano il suo amico e connazionale Gebrehigzabier, che vive con lui a Lucca: chissà come si divertono i postini. Compirà 22 anni fra pochi giorni e viene dall’Eritrea, che in greco significa rosso: deve essere per questo che ha scelto una squadra con quel colore di maglia. Ha una faccia simpatica e un casco di capelli che vengono definiti ricci, anche se sembrano la conseguenza di un esplosione. Parla poco l’inglese, meno ancora l’italiano, ma non si preoccupa: già così potrebbe condurre una trasmissione Rai del mattino. Dice di conoscere parole come catena, freno, manubrio, forcella e rapporti, oltre che scarpa e ciabatta: non avesse fatto il ciclista, sarebbe stato un calzolaio. Ama la pizza, anche se rimpiange il pane di cereali con lo spezzatino eritreo, ama la Toscana, anche se all’Asmara le strade sono più sicure, ama Pisa, perché l’aeroporto gli regala l’idea di poter tornare in patria quando vuole: ama l’Italia, ma sta meglio a casa sua. Da scalatore sogna di salire le vette del ciclismo e arrivare in cima al Tour, obiettivo per cui sarebbe disposto ad allenarsi anche alla domenica, giorno che abitualmente riserva al culto: anche lui sa che Parigi val bene una messa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024