SAGAN. «SE VINCO, LA MAGLIA CICLAMINO VERRA' DI CONSEGUENZA...»

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Il tre volte campione mondiale Peter Sagan partirà oggi per il suo secondo Giro d’Italia. Lo scorso anno riuscì a conquistare una tappa, ma quest’anno ha promesso che vuole migliorarsi, cercando altre vittorie e tentando di vestire la maglia della classifica a punti. Sagan in questo 2021 ha già vinto una tappa alla Volta a Catalunya e al Tour di Romandia, quindi il suo umore è diverso, non c’è più quel digiuno di vittorie che lo incupiva alla vigilia della partenza della corsa rosa.


«La situazione è diversa rispetto allo scorso anno, anche perché questa è una stagione di gare più normale. La preparazione è stata più tradizionale, nonostante il covid. Ma questo non significa che sono rilassato, perché voglio fare bene» .


Lo scorso anno Peter Sagan ha mancato alcune vittorie per poco e questo lo aveva innervosito, perché in un grande giro le aspettative sono tante ma le occasioni sono poche e tutti cercano la vittoria. Quest'anno Sagan spera di conquistare una vittoria in uno sprint di gruppo anche se non esclude di provare in altri modi. «Se ci sarà una possibilità, cercherò di non farmela sfuggire».

Il campione slovacco è apparso sereno e sorridente e nonostante un inizio di stagione travagliato, nel quale è stato contagiato dal Covid in Spagna, mentre era in ritiro, è ottimista ed è certo delle proprie possibilità. «Cercherò prima di vincere delle tappe e poi proverò a conquistare la maglia della classifica a punti, un passaggio automatico che avviene quando si vince. Impossibile per me dire adesso come andranno le cose e a che punto sono, dobbiamo aspettare che passi la prima settimana».

Sagan sa che la concorrenza è alta e che ci sono velocisti forti, tra questi c’è Dylan Groenewegen, che tornerà a correre al termine della squalifica ricevuta al Tour di Polonia quando fece cadere Fabio Jakobsen. «È stato un incidente, fa parte della vita e dello sport. Tutti sbagliano. Trovo difficile giudicare su questo. Ho corso molte volte in volata contro di lui e penso sia positivo che sia tornato in gruppo».

Questo è l’anno Olimpico e il tre volte campione del mondo, vuole far parte della sua nazionale in questi Giochi. «Decideremo del Tour de France solo dopo il Giro. Ci sono anche i Giochi Olimpici, la Coppa del Mondo e, naturalmente, la Parigi-Roubaix, tanti impegni e dobbiamo valutare bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024