GIRO D'ITALIA 2021 IN PIEMONTE. TUTTO SULLE TAPPE SABAUDE

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 08:00
di Diego Barbera

Non solo la Grande Partenza del Giro d'Italia 2021 ma anche due tappe nel decisivo finale nella terza settimana: c'è tanto Piemonte nel percorso ufficiale della Corsa Rosa numero 104 che scatterà oggi per concludersi a Milano il successivo 30 Maggio. A 10 anni dal debutto in simultanea ai festeggiamenti del 160° anniversario dell’Unità d’Italia e al raduno degli Alpini, Torino aprirà le danze, questa volta con una cronometro individuale di 8,6 chilometri per le vie cittadine. Si prosegue con la Stupinigi (Nichelino) - Novara di 173 chilometri per velocisti e la Biella - Canale di 187 chilometri per attaccanti o finisseur. Si ritornerà poi in occasione della 19esima tappa con l'arrivo in salita sull’Alpe di Mera in Valsesia e il 20 si lascerà la regione da Verbania. Facciamo un riepilogo delle frazioni in territorio piemontese con uno sguardo completo a planimetrie, altimetrie, salite e dettagli.


1a TAPPA - TORINO - TORINO (I.T.T) - 8 MAGGIO

1A TAPPA GIRO 2021


Partenza dal cuore storico di Torino, il salotto di Piazza Castello  con i corridori che devieranno verso Corso San Maurizio con un tratto iniziale in leggerissima discesa proseguendo verso il Po a grandi velocità per entrare nel Parco del Valentino, raggiungere il Borgo Medievale (punto intermedio, km 3,8), superare una breve galleria illuminata (km 4,5 circa) e una successiva curva a gomito al termine di una corta rampa, dunque oltrepassare una rotonda, scavalcare il Ponte Isabella (km 4,7), invertire la marcia e gettarsi su Corso Moncalieri fino al traguardo nei pressi della Gran Madre meno di 3 km dopo, tutti in piano. Prima partenza alle ore 14, ultima alle 17,15.

2a TAPPA - STUPINIGI - NOVARA - 9 MAGGIO

2A TAPPA GIRO 2021

Tappa pianeggiante perfetta per velocisti la seconda che parte alle 12,40 dalla suggestiva Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino, nella zona meridionale del capoluogo piemontese. Si entra nella provincia di Cuneo brevemente, ma si ritorna sotto Torino a Carmagnola per poi percorrere strade molto popolari tra i cicloamatori del posto fino a visitare Castelnuovo Don Bosco in provincia di Asti. Si scala il primo G.P.M. del Giro 2021 a Montechiaro d’Asti (km 95,2) di quarta categoria e si sconfina nella provincia dei Campionissimi, Alessandria, nel terzo quarto di gara. Nella successiva provincia di Vercelli ci sono due traguardi volanti a Tricerro (km 139,6) e proprio a Vercelli (km 154,7). L’arrivo è previsto dopo un rettilineo di 1500 metri a Novara attorno alle ore 17.

3a TAPPA - BIELLA - CANALE - 10 MAGGIO

3A TAPPA GIRO 2021

Una frazione che disegna un uncino sulla mappa, la terza del Giro 2021 con partenza alle 12.30 da Biella dopo il ritrovo per il foglio firme nella centrale Piazza Duomo. La prima parte è semplice e piatta tra le province anche di Vercelli, brevemente Torino a Cavagnolo e Asti fino al primo sprint di Canelli (km 114) e alla prima salita di Piancavalli al km 122,2 valevole come G.P.M. di terza categoria. Ne seguiranno altri due di quarta categoria a Castino (km 144,5) e Manera (km 153,8) per poi combattere al traguardo volante di Guarene (su strappo) ad appena 14,9 km dal complesso traguardo di Canale con quattro curve e strada in leggera salita nell’ultimo km. Arrivo previsto verso le 15.30.

ALPE DI MERA IN VALSESIA E VERBANIA - 28 E 29 MAGGIO

Non sono tappe tutte piemontesi la 19esima e la 20esima, ma la regione è protagonista rispettivamente dell'arrivo (in salita) e della partenza. Il 28 maggio si entra in Piemonte dopo 15,3 km a Trecate (Novara) e si prosegue per altri 160,7 km con il Mottarone (1a categoria) al km 85,1 per entrare in provincia di Verbania-Cusio-Ossola, il Passo della Colma (3a cat) al km 137,4 per poi terminare in provincia di Vercelli fino alla salita finale di Alpe di Mera in Valsesia (1a cat). Il 29 maggio si parte da Verbania e si sale subito in Canton Ticino in Svizzera, dopo appena 22 km, con uno sprint intermedio a Cannobio (km 16,9)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024