GIRO D'ITALIA 2021, A TUTTA BIRRA CON SAN GABRIEL

GIRO D'ITALIA | 06/05/2021 | 07:58
di Carlo Malvestio

Per il secondo anno consecutivo San Gabriel sarà sponsor del Giro d’Italia. Nato a Busco di Ponte di Piave (Treviso) nel 1997, il birrificio artigianale San Gabriel ha ospitato la presentazione delle tappe venete e friulane della Corsa Rosa, in partenza sabato da Torino. Al cospetto di tanti imprenditori veneti, appassionati di ciclismo e personaggi ben noti del mondo della bicicletta, come Moreno Argentin, Marzio Bruseghin, Massimo Ghirotto, Mara Mosole e il Presidente del Comitato Regionale FCI Veneto Sandro Checchin sono stati svelati in particolare i segreti delle tappe 13 (Ravenna-Verona), 14 (Cittadella-Monte Zoncolan), 15 (Grado-Gorizia) e 16 (Sacile-Cortina d’Ampezzo). A fare da cornice anche il Trofeo Senza Fine, realizzato dall’impresa artigiana “Mario Penello” di Saletto di Vigodarzere (Padova).


A fare gli onori di casa, nella moderna ed elegante location del birrificio, è stato Gabriele Tonon, creatore del marchio San Gabriel, la cui produzione ha avuto inizio in un’antica villa nei pressi dell’Abbazia Benedettina, in cui nel medioevo si preparavano le bevande medicate, tra le quali appunto la birra. Tonon ha dato così idealmente continuità all’attività brassicola dei Monaci.


«Essere la birra che accompagna il Giro d'Italia è un sogno straordinario per chi ama il ciclismo come noi - spiega Tonon - Quest’anno, la notizia della riconferma da parte dall'organizzazione RCS, ci ha riempiti d’orgoglio e rappresenta un giusto premio al nostro lavoro e alla nostra passione, con la speranza che quest'incubo del covid ci lasci presto in pace».

Lo Zoncolan quest’anno verrà affrontato dal versante di Sutrio, affrontato solamente nel 2003, quando vinse Gilberto Simoni. Se lo ricorda Bruseghin: «Era la prima volta dello Zoncolan al Giro. Vivendo poco lontano, prima della gara, ero andato in ricognizione. Mi son trovato di fronte una mulattiera, pensavo sul serio di aver sbagliato strada. Poi quella tappa la feci tutto il giorno in fuga, fu una faticaccia incredibile, non vedevo l'ora finisse».

La tappa con arrivo a Gorizia l’ha poi presentata Argentin, che con la sua Adriatica Ionica Race (15-17 giugno) ci passerà molto vicino. «Complimenti a San Gabriel, che con questa presentazione è riuscito ad attirare più pubblico che la presentazione ufficiale del Giro - scherza Argentin -. Da quando ho smesso di correre mi sono lanciato in tantissime esperienze. L'ultima è quella di organizzatore dell'AIRace, che quest'anno è stata ridotta solamente a tre tappe a causa del covid. Il Friuli sarà sempre grande protagonista, si partirà da Trieste e si finirà a Comacchio».

Infine anche il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina ha voluto essere presente, ricordando che quella frazione, con Passo Fedaia, Passo Pordoi e Passo Giau sarà probabilmente la tappa regina della Corsa Rosa. «Mancavamo da un po' di anni ed è bello tornare con una tappa così affascinante. Con i Mondiali di sci, il Giro d'Italia e le future Olimpiadi Cortina è sempre più reginetta dello sport».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024