
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In casa "Tre Colli" la giornata si è aperta con andature subito elevatissime sul circuito cittadino di Fidenza, con attacchi e contrattacchi che hanno infiammato le prime cinque tornate. Grande protagonista l’emiliano-romagnolo Nicolò Fiumara (Team Ciclistico Paletti), che si è imposto in entrambi i traguardi volanti, duellando con Umberto Vaselli (Madignanese Ciclismo).
Con due secondi posti, Vaselli è riuscito a scalzare il friulano Nicola Scuor (Pedale Ronchese) dalla leadership, conquistando la maglia azzurra, mentre sul podio della speciale classifica TV è salito anche lo stesso Fiumara al terzo posto. In uscita dal primo anello, il gruppo si è diretto verso le asperità di Siccomonte, terreno ideale per gli scalatori.
Lì ha fatto valere tutta la sua forza il piemontese di Ivrea Samuele Brustia (Madonna di Campagna), che è transitato per primo sui passaggi in quota, blindando così la maglia verde “Tre Colli”. Il ritmo si è fatto altissimo nel corso del penultimo giro, con il gruppo allungato e ridotto a non più di trenta unità al suono della campana. Sulla salita decisiva di Siccomonte, i leader di classifica hanno risposto a tutti i tentativi, mantenendo la corsa chiusa fino agli ultimi chilometri. A meno di tre chilometri dall’arrivo, ecco però la svolta: il lodigiano Gabriele Stopelli (V.C. Pontenure 1957) ha piazzato l’affondo decisivo.
Con lui hanno trovato spazio il campione regionale toscano Emanuele Favilli e Edoardo Agnini (G.S. Iperfinish). Il loro vantaggio, appena una manciata di secondi, è stato sufficiente a presentarsi sul rettilineo di Via Togliatti e giocarsi tutto in una lunghissima volata. Con grande potenza, Stopelli ha anticipato gli avversari, imponendosi davanti ad Agnini e Favilli. Alle loro spalle, Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) ha regolato lo sprint del gruppo inseguitore, chiuso con tutte le maglie dei leader ancora in prima linea. Un finale degno di una corsa giovane ma già matura, che ha regalato emozioni e verdetti fino all’ultimo metro. Dalla cronometro inaugurale di Cavriago alla spettacolare frazione di Fontevivo passando ad Alseno, fino all’epilogo di Fidenza, il filo conduttore è stato l’entusiasmo del pubblico e la passione di chi ha reso possibile questa rassegna. Un plauso va alla Scuola ciclismo Parma, società capofila dell’organizzazione guidata dalla presidente Fiorenzo Zuelli, oltre al S.C. Torrile di Mauro Melegari e al S.C. Cavriago del Presidente Cristina Benini, al fianco dei Comitati provinciali FCI di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, al Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federciclismo, alle Amministrazioni comunali coinvolte e soprattutto ai volontari che, con impegno e dedizione, hanno permesso ai ragazzi di vivere un’esperienza sportiva di alto livello e a tutto il movimento giovanile di crescere.
Classifiche finali
Maglia giallorossa “Vergalli Acciai” – leader generale: Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team)
Maglia ciclamino “CSF” – classifica a punti: Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team)
Maglia verde “Tre Colli” – scalatori: Samuele Brustia (Madonna di Campagna)
Maglia bianca “Leadercom” – giovani: Manuel Solenne (Madonna di Campagna)
Maglia azzurra “Beltrami TSA” – traguardi volanti: Umberto Vaselli (Madignanese Ciclismo)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.