GIRO UNDER 23 2021, LA VALTELLINA PRONTA A VESTIRSI DI ROSA

DILETTANTI | 04/05/2021 | 08:10

Il 9 giugno la settima tappa Sondrio - Lanzada diga di Campo Moro, frazione di 120 Km con 3100 metri di dislivello interamente percorsa nel mandamento di Sondrio, il 10 giugno l’ottava tappa Aprica – Andalo che vedrà per il terzo anno consecutivo la località orobica ospitare il Giro d’Italia Giovani Under 23. Due grandissimi appuntamenti col ciclismo internazionale a inizio giugno in Valtellina, presentati nella sala consigliare della Provincia di Sondrio.


Presenti il presidente della Provincia Elio Moretti, il Consigliere con delega al turismo della Provincia Franco Angelini, il Presidente della Comunità Montana Valtellina di Sondrio Tiziano Maffezzini, l’Assessore allo Sport del Comune di Sondrio Michele Diasio, il sindaco di Lanzada Cristian Nana, il sindaco di Aprica Dario Corvi in rappresentanza anche del BIM, Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana, Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana, Nicola Bagioli, ciclista professionista di Lanzada e in collegamento Marco Pavarini, direttore organizzativo del Giro. Coordinatore, come sempre, delle tappe del Giro in Valtellina il direttore del Consorzio Turistico Media Valtellina Pierluigi Negri.


Da parte di tutti i protagonisti parole di grande orgoglio per questa due giorni valtellinese del Giro d’Italia giovani, vero e proprio primo grande evento sportivo dopo la tappa del Giro d’Italia del 29 maggio in Valchiavenna e dopo la pandemia, quindi grande stimolo verso una rinascita sia turistica che sportiva.

L’evento è realizzato nell’ambito del “Progetto di promozione del cicloturismo della Provincia di Sondrio” supportato da Provincia di Sondrio, Consorzio BIM dell’Adda, Comunità Montane Alta Valtellina, Valtellina di Tirano, di Sondrio, di Morbegno e della Valchiavenna, Comuni di Aprica, Lanzada e Sondrio, Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia con la collaborazione di Valtellina Turismo e Consorzio Turistico Media Valtellina.

Dieci tappe, cinque Regioni, 17 Comuni. Il 44° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma dal 3 al 12 giugno 2021, è stato presentato mercoledì 21 aprile al teatro comunale di Cesenatico, città che quest’anno ospiterà il via della più prestigiosa e ambita corsa a tappe al mondo per ciclisti Under 23. La gara prenderà il via con 5 tappe in Emilia-Romagna, proseguendo poi in Lombardia, Trentino, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Dal punto di vista tecnico, il Giro d’Italia Giovani Under 23 è un appuntamento strategico, fondamentale per la crescita per il movimento ciclistico italiano, che dal 2017 ha ottenuto al Giro Giovani risultati in costante crescita, fino al 2020 con tre vittorie di tappa e tre atleti tra i primi cinque, con il primo podio finale di Kevin Colleoni.

Fin dal rilancio del 2017, avviato da un’intuizione di Davide Cassani, la Federciclismo ha affidato l’organizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel a Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, e Communication Clinic di Marco Pavarini, alla guida di un team che si è consolidato nel tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024