GIRO UNDER 23 2021, LA VALTELLINA PRONTA A VESTIRSI DI ROSA

DILETTANTI | 04/05/2021 | 08:10

Il 9 giugno la settima tappa Sondrio - Lanzada diga di Campo Moro, frazione di 120 Km con 3100 metri di dislivello interamente percorsa nel mandamento di Sondrio, il 10 giugno l’ottava tappa Aprica – Andalo che vedrà per il terzo anno consecutivo la località orobica ospitare il Giro d’Italia Giovani Under 23. Due grandissimi appuntamenti col ciclismo internazionale a inizio giugno in Valtellina, presentati nella sala consigliare della Provincia di Sondrio.


Presenti il presidente della Provincia Elio Moretti, il Consigliere con delega al turismo della Provincia Franco Angelini, il Presidente della Comunità Montana Valtellina di Sondrio Tiziano Maffezzini, l’Assessore allo Sport del Comune di Sondrio Michele Diasio, il sindaco di Lanzada Cristian Nana, il sindaco di Aprica Dario Corvi in rappresentanza anche del BIM, Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione ciclistica italiana, Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana, Nicola Bagioli, ciclista professionista di Lanzada e in collegamento Marco Pavarini, direttore organizzativo del Giro. Coordinatore, come sempre, delle tappe del Giro in Valtellina il direttore del Consorzio Turistico Media Valtellina Pierluigi Negri.


Da parte di tutti i protagonisti parole di grande orgoglio per questa due giorni valtellinese del Giro d’Italia giovani, vero e proprio primo grande evento sportivo dopo la tappa del Giro d’Italia del 29 maggio in Valchiavenna e dopo la pandemia, quindi grande stimolo verso una rinascita sia turistica che sportiva.

L’evento è realizzato nell’ambito del “Progetto di promozione del cicloturismo della Provincia di Sondrio” supportato da Provincia di Sondrio, Consorzio BIM dell’Adda, Comunità Montane Alta Valtellina, Valtellina di Tirano, di Sondrio, di Morbegno e della Valchiavenna, Comuni di Aprica, Lanzada e Sondrio, Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia con la collaborazione di Valtellina Turismo e Consorzio Turistico Media Valtellina.

Dieci tappe, cinque Regioni, 17 Comuni. Il 44° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma dal 3 al 12 giugno 2021, è stato presentato mercoledì 21 aprile al teatro comunale di Cesenatico, città che quest’anno ospiterà il via della più prestigiosa e ambita corsa a tappe al mondo per ciclisti Under 23. La gara prenderà il via con 5 tappe in Emilia-Romagna, proseguendo poi in Lombardia, Trentino, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Dal punto di vista tecnico, il Giro d’Italia Giovani Under 23 è un appuntamento strategico, fondamentale per la crescita per il movimento ciclistico italiano, che dal 2017 ha ottenuto al Giro Giovani risultati in costante crescita, fino al 2020 con tre vittorie di tappa e tre atleti tra i primi cinque, con il primo podio finale di Kevin Colleoni.

Fin dal rilancio del 2017, avviato da un’intuizione di Davide Cassani, la Federciclismo ha affidato l’organizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel a Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, e Communication Clinic di Marco Pavarini, alla guida di un team che si è consolidato nel tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024