LA TRE VALLI VARESINE DEL CENTENARIO PARTIRÁ DA CASA EOLO A BUSTO ARSIZIO

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 13:17

 


La Tre Valli Varesine numero 100 partirà da Busto Arsizio per concludersi a Varese. Questa mattina a Palazzo Gilardoni, sede del Comune di Busto Arsizio, è stato annunciato l’accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e la Società Ciclistica Alfredo Binda. “1 corsa ciclistica, 100 giorni di iniziative per lo sport, la sicurezza, l’educazione” questo lo slogan che accompagnerà l’avvicinamento alla gara professionistica ProSeries in calendario martedì 5 ottobre.


L’Assessore allo Sport del Comune di Busto Arsizio Laura Rogora ha annunciato così l’iniziativa: “La collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda va oltre l’aspetto puramente sportivo dell’evento internazionale. Vogliamo allestire 100 eventi che coinvolgeranno società sportive, commercianti del territorio oltre ad avere un occhio particolare per la sicurezza. Abbiamo colto questa grande opportunità per dare lustro alla nostra città”, affermazioni avallate da Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio: “Busto Arsizio è una città sportiva e siamo contenti di potere ospitare la partenza di un evento particolare quale è la centesima edizione della Tre Valli Varesine. Sarà una grande opportunità e una grande festa per il nostro territorio”.

Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, si è mostrato particolarmente soddisfatto dell’accordo: “Nelle nostre organizzazioni ci piace collaborare con chi ha entusiasmo. A Busto Arsizio abbiamo trovato il giusto tessuto, la voglia di essere al nostro fianco per creare una grande manifestazione in occasione del centenario della gara”.

Parole di elogio ad organizzatori e amministratori sono giunte dal presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni: “La Società Ciclistica Alfredo Binda ha dimostrato il suo valore, sarà un prodotto ciclistico di alta qualità. La Tre Valli Varesine la ricordo da sempre, è una gara che ho nel cuore, ho apprezzato anche che a Busto Arsizio si terranno numerose manifestazioni collaterali”.

A sostenere la partenza da Busto Arsizio della Tre Valli Varesine saranno AGESP Energia S.r.l., rappresentata in sede di presentazione dalla presidente Giuseppina Basalari e l’Istituto ACOF Olga Fiorini della Direttrice Cinzia Ghisellini. Sul territorio bustese la Tre Valli Varesine da diverse stagioni può contare sul sostegno di HUPAC, come ha ricordato Roberto Paciaroni, EOLO rappresentato da Giorgio Triacca, responsabile delle sponsorizzazioni sportive, e BANCO BPM come ha messo in evidenza Sergio Ottaviani, Direttore Territoriale Milano e Lombardia.

La gara scatterà dalla sede di Eolo di Busto Arsizio. Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, ha commentato così la partnership: “Affiancare l'organizzazione della Tre Valli Varesine è per noi motivo di grande orgoglio, ancora di più quest'anno che si festeggia la centesima edizione. Essere tra i sostenitori di un evento di questa importanza, sia da un punto di vista sportivo che territoriale, ci dà la possibilità di diffondere in misura ancora maggiore i valori di EOLO. Il ciclismo e le sue grandi gare, come la Tre Valli Varesine, hanno il merito di unire i piccoli comuni d'Italia con un filo invisibile: la passione per lo sport. Ed è con la stessa passione e con grande impegno che noi di EOLO, grazie ad una connettività veloce ed efficiente, uniamo i borghi del nostro paese. Oggi operiamo in tutta Italia e portando internet ultraveloce là dove gli altri non arrivano, ma non dimentichiamo le nostre origini: siamo partiti proprio da qui, da Varese, e per celebrare la città e il nostro territorio quest'anno siamo onorati di vedere la sede EOLO di Busto Arsizio designata come punto di partenza della gara.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024