LA TRE VALLI VARESINE DEL CENTENARIO PARTIRÁ DA CASA EOLO A BUSTO ARSIZIO

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 13:17

 


La Tre Valli Varesine numero 100 partirà da Busto Arsizio per concludersi a Varese. Questa mattina a Palazzo Gilardoni, sede del Comune di Busto Arsizio, è stato annunciato l’accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e la Società Ciclistica Alfredo Binda. “1 corsa ciclistica, 100 giorni di iniziative per lo sport, la sicurezza, l’educazione” questo lo slogan che accompagnerà l’avvicinamento alla gara professionistica ProSeries in calendario martedì 5 ottobre.


L’Assessore allo Sport del Comune di Busto Arsizio Laura Rogora ha annunciato così l’iniziativa: “La collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda va oltre l’aspetto puramente sportivo dell’evento internazionale. Vogliamo allestire 100 eventi che coinvolgeranno società sportive, commercianti del territorio oltre ad avere un occhio particolare per la sicurezza. Abbiamo colto questa grande opportunità per dare lustro alla nostra città”, affermazioni avallate da Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio: “Busto Arsizio è una città sportiva e siamo contenti di potere ospitare la partenza di un evento particolare quale è la centesima edizione della Tre Valli Varesine. Sarà una grande opportunità e una grande festa per il nostro territorio”.

Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, si è mostrato particolarmente soddisfatto dell’accordo: “Nelle nostre organizzazioni ci piace collaborare con chi ha entusiasmo. A Busto Arsizio abbiamo trovato il giusto tessuto, la voglia di essere al nostro fianco per creare una grande manifestazione in occasione del centenario della gara”.

Parole di elogio ad organizzatori e amministratori sono giunte dal presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni: “La Società Ciclistica Alfredo Binda ha dimostrato il suo valore, sarà un prodotto ciclistico di alta qualità. La Tre Valli Varesine la ricordo da sempre, è una gara che ho nel cuore, ho apprezzato anche che a Busto Arsizio si terranno numerose manifestazioni collaterali”.

A sostenere la partenza da Busto Arsizio della Tre Valli Varesine saranno AGESP Energia S.r.l., rappresentata in sede di presentazione dalla presidente Giuseppina Basalari e l’Istituto ACOF Olga Fiorini della Direttrice Cinzia Ghisellini. Sul territorio bustese la Tre Valli Varesine da diverse stagioni può contare sul sostegno di HUPAC, come ha ricordato Roberto Paciaroni, EOLO rappresentato da Giorgio Triacca, responsabile delle sponsorizzazioni sportive, e BANCO BPM come ha messo in evidenza Sergio Ottaviani, Direttore Territoriale Milano e Lombardia.

La gara scatterà dalla sede di Eolo di Busto Arsizio. Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, ha commentato così la partnership: “Affiancare l'organizzazione della Tre Valli Varesine è per noi motivo di grande orgoglio, ancora di più quest'anno che si festeggia la centesima edizione. Essere tra i sostenitori di un evento di questa importanza, sia da un punto di vista sportivo che territoriale, ci dà la possibilità di diffondere in misura ancora maggiore i valori di EOLO. Il ciclismo e le sue grandi gare, come la Tre Valli Varesine, hanno il merito di unire i piccoli comuni d'Italia con un filo invisibile: la passione per lo sport. Ed è con la stessa passione e con grande impegno che noi di EOLO, grazie ad una connettività veloce ed efficiente, uniamo i borghi del nostro paese. Oggi operiamo in tutta Italia e portando internet ultraveloce là dove gli altri non arrivano, ma non dimentichiamo le nostre origini: siamo partiti proprio da qui, da Varese, e per celebrare la città e il nostro territorio quest'anno siamo onorati di vedere la sede EOLO di Busto Arsizio designata come punto di partenza della gara.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024