BIKEEXCHANGE, TUTTI COMPATTI PER SIMON YATES

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 11:54

Tutti per Simon Yates: è questo il filo conduttore che ha portato il TieBikeExchange a costruire la propria formazione per il Giro d'Italia che scatta sabato da Torino. Yates, che ha chiuso ottavo assoluto nel 2019 e ha trascorso 13 giorni in Maglia Rosa nel 2018, ha grande esperienza nella lotta per il successo in un grande Giro, avendo vinto la Vuelta a España 2018 e terminato settimo assoluto al Tour de France 2017.


Accanto a lui il britannico, recente vincitore del Giro d'Italia, avrà una squadra solida ed esperta:


Michael Hepburn (AUS) al suo 6° Giro d'Italia
Chris Juul-Jensen (DEN) al suo 6° Giro d'Italia
Tanel Kangert (EST) al suo 9° Giro d'Italia
Cameron Meyer (AUS) al suo 6° Giro d'Italia
Mikel Nieve (SPA) al suo 7° Giro d'Italia
Nick Schultz (AUS) Esordio
Callum Scotson (AUS) Esordio
Simon Yates (GBR) al suo 4° Giro d'Italia

«Il Giro d'Italia è una gara che mi piace molto. Spero quest'anno di poter lottare per la vittoria grazie ad una squadra molto forte - spiega Simon Yates -. Mi piacciono tante cose del Giro, mi piace molto correre in Italia, è un ottimo posto per un ciclista. Quest'anno il percorso sembra molto difficile, ovviamente ci sono alcune differenze rispetto agli anni precedenti, ci sono due crono e nelle quali cercheremo di limitare le perdite. Ci saranno anche un paio di tappe con strade sterrate a conferma che il Giro d'Italia non è mai facile. Con gran parte della squadra ho pedalato al Tour of the Alps e ci siamo davvero trovati bene insieme e speriamo di ripeterci anche al Giro».

Brent Copeland, Direttore Generale del team, aggiunge: «Andiamo al Giro d'Italia con maggiore ambizione che in passato, anche perché veniamo dalla brutta esperienza del 2020, quando la squadra è stata costretta al ritiro a causa del Covid: il Giro d'Italia è sempre stata una gara speciale per il Team BikeExchange e per i suoi corridori. Siamo sempre grati a tutti i nostri sponsor e partner e in particolare a Gerry Ryan per lo straordinario supporto in questi tempi difficili, e una menzione speciale va anche agli organizzatori di gare RCS che hanno fatto un lavoro fantastico nel organizzare l'evento nel modo più sicuro e sano possibile».

Infine Matt White, Head Sport Director del Team BikeExchange, chiosa: «La gara di quest'anno ha sicuramente alcuni aspetti tradizionali, con un percorso esigente e alcune delle salite più dfficili del ciclismo professionistico. Il mese di maggio può anche riservare alcune sorprese sul fronte meteorologico, lo vediamo anno dopo anno, ma la differenza per me è rappresentata dagli ostacoli presenti nelle tappe iniziali, a cominciare dallo sterrato. Ci aspetta una mini Strade Bianche ma più dura e tecnica. Noi siamo pronti, Simon è uno dei favoriti e non vediamo l'ora che cominci la sfida. Abbiamo costruito intorno a lui un team equili.brato e... non vediamo l'ora di cominciare»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024