EVENEPOEL HA DECISO, NIENTE VACCINO PRIMA DEL GIRO

PROFESSIONISTI | 24/04/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel non sarà vaccinato contro il coronavirus prima dell'inizio del Giro d'Italia, l'8 maggio a Torino: Il belga non vuole correre rischi inutili in vista del primo grande giro della sua carriera. A dirlo è stato il medico del team Philip Jansen in un’intervista rilasciata al quotidiano belga Het Laatste Nieuws.


Tutti gli atleti olimpici e paralimpici belgi potranno essere vaccinati con prima e seconda dose in tempo utile per andare a Tokyo: potranno scegliere se utilizzare il vaccino Pfizer o Moderna attraverso il BOIC (il Comitato Olimpico e Interfederale Belga). Anche Evenepoel potrà quindi beneficiare del vaccino, ma ha deciso di non farlo a due settimane dall'inizio del Giro d’Italia.


I motivi sono due: il primo è che Remco ha sviluppato gli anticorpi del virus e allo stato attuale, essendo stato sempre asintomatico, non è possibile capire quando sia avvenuto il contatto con il virus. Gli anticorpi erano stati riscontrati lo scorso anno e anche adesso i valori sono ancora alti. «Non ci è chiaro esattamente quando sia avvenuta una sieroconversione (cambiamento dei valori ematici da sieronegativi a sieropositivi, ndr) – ha spiegato il dott. Jansen -. Remco non è mai stato malato, ma ovviamente vediamo gli anticorpi apparire più spesso nelle persone che hanno sviluppato il virus in modo asintomatico».

C'è un'altra importante situazione che ha portato Remco a scegliere di non vaccinarsi adesso. «Mancano veramente pochi giorni all'inizio del Giro - ha spiegato il medico del team -: diverse cose per lui sono andate storte e, considerando quello che ha già passato, sarebbe un peccato se improvvisamente dovessimo scalare la marcia prima del suo ritorno alle competizioni».

Jansen fa riferimento ai possibili effetti collaterali del vaccino e al possibile impatto sulle condizioni di Evenepoel. Il medico della squadra è favorevole ai vaccini, ma la tempistica attualmente non gioca a favore del giovane belga.

«E’ solo una questione di tempistica sbagliata per il caso di Remco. In vista dei Giochi ce la faremo sicuramente a fare il vaccino, ma non una settimana e mezzo prima del Giro. Dopo la corsa rosa sì, con molto piacere, nella speranza che ci venga ancora offerta questa opportunità. Perché so quanto sia difficile riprogrammare una simile vaccinazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Anticorpi
24 aprile 2021 09:11 Miguelon
O capiamo che lo scopo del vaccino è avere gli anticorpi o non ci siamo. Se uno li ha già il vaccino è inutile. Non è uno status symbol. Quasi che la chimica e l'artefatto fossero meglio della natura.

Anticorpi...
24 aprile 2021 15:02 Tuttinodivengonoalpettine
Gli anticorpi li farà venire lui agli altri....attendiamo con fervore i tuoi numeri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny Van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Vittoria francese nel Grand Prix des Hauts de France, prima prova della quattro giorni di Dunkerque   A conquistare il successo è stato Axel Zingle. Il 26enne di Mulhouse da quest’anno, tesserato per la Visma Lease a Bike, ha battuto in...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024