TOUR OF THE ALPS 2021, BILBAO: «IN DISCESA HO RISCHIATO, MA VOLEVO DEDICARE LA VITTORIA A SCARPONI»

PROFESSIONISTI | 22/04/2021 | 17:05
di Carlo Malvestio

Gliel'aveva dedicata nel 2018 quando vinse la prima tappa del Tour of the Alps e lo ha fatto di nuovo oggi, dopo aver vinto la quarta tappa dell’edizione 2021. Pello Bilbao ha sempre nella mente e nel cuore il grande Michele Scarponi e sul traguardo odierno di Pieve di Bono, a quattro anni esatti dalla sua tragica scomparsa, non ha esitato a ricordarlo appena sceso dalla bicicletta.


«Ho preso diversi rischi in discesa, ma volevo a tutti i costi dedicarla a Scarponi – dice il corridore della Bahrain-Victorious, che era suo compagno in Astana -. Averlo in squadra era un vero e proprio regalo, il modo in cui trattava le persone attorno a lui era speciale. Credo che chiunque lo conoscesse gli avrebbe dedicato questa vittoria».


A fari spenti, come è solito fare lui, il basco è ora secondo in classifica generale, anche grazie all’attacco di ieri che gli ha permesso di rientrare nelle parti alte della classifica: «Ieri non era l'occasione migliore per vincere, ma mi ha permesso di recuperare diversi secondi – spiega ancora Bilbao -. Seguivo la vittoria da ormai un po' di tempo, fin dal Giro dei Paesi Baschi, ed ero venuto qua per una vittoria di tappa più che per la classifica generale. Sapevo di dover stare a galla e poi giocarmi la vittoria in discesa. L'ho studiata bene con Pellizzotti ed è andata bene. Martedì a Kaunertal mi aspettavo di stare meglio, non sono riuscito a seguire i migliori, così ho tenuto il mio ritmo, poi ho anche sbagliato tatticamente quando siamo rientrati sul gruppo inseguitori, ma per fortuna ieri ho recuperato bene».

Nell’ultima, insidiosa, tappa verso Riva del Garda, però, l’ex Astana non ha intenzione di attaccare Yates, salvo clamorose debacle dell’inglese: «Difficile ribaltarla, non credo ci saranno grandissime differenze nell'ultima frazione, quindi credo che dovrò più che altro difendermi da chi vorrà il podio, anche se non sai mai cosa può succedere e sarò pronto a sfruttare le opportunità».

Dopodiché, al Giro d’Italia, sarà a disposizione di Mikel Landa, anche se, per come è andato nelle ultime due settimane, sembra strano che la squadra araba decida di sacrificarlo del tutto a favore del corregionale: «Mi piace il ruolo che ho in squadra, bisogna adattarsi alla gara e il contesto in cui si è, mi piace lavorare per gli altri e poi venire a corse come queste in cui ho la libertà di cercare un risultato personale – ammette ancora il basco -. Fare il leader per 80-90 giorni di competizione non credo faccia per me, sono contento di poter alternare i miei ruoli come capita in Bahrain-Victorious. Landa è un amico, lo conosco da anni e lavorare per lui è sinceramente un piacere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Scarponi
22 aprile 2021 23:39 carrera39
Ancora oggi è nel cuore di noi italiani

merida
23 aprile 2021 07:51 kristi
Che gran bel corridore Pello Bilbao , a me è sempre piaciuto per umiltà , e spirito di sacrificio verso i compagni , ma , non sarebbe l ora di rottamare Landa , che non ha mai brillato granchè nei GT , e dare un po più di appoggio a questo ragazzo , certo forse non ha i numeri per vincerlo un GT ( crono ) ma sicuramente credo abbia molta più voglia di fare di un Landa ormai imbolsito .

kristi
23 aprile 2021 10:45 alerossi
leggendo il tuo messaggio capisco che secondo te bilbao non è forte a crono, ma tra i contendenti al prossimo giro d'italia, chi è più forte a crono di bilbao? remco, almeida e secondo me nessun altro. ricorda che è campione nazionale spagnolo a crono, e a landa da minuti. credo possa fare un ottimo giro (top5 con ambizioni da podio)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024