TOUR OF THE ALPS 2021, BILBAO: «IN DISCESA HO RISCHIATO, MA VOLEVO DEDICARE LA VITTORIA A SCARPONI»

PROFESSIONISTI | 22/04/2021 | 17:05
di Carlo Malvestio

Gliel'aveva dedicata nel 2018 quando vinse la prima tappa del Tour of the Alps e lo ha fatto di nuovo oggi, dopo aver vinto la quarta tappa dell’edizione 2021. Pello Bilbao ha sempre nella mente e nel cuore il grande Michele Scarponi e sul traguardo odierno di Pieve di Bono, a quattro anni esatti dalla sua tragica scomparsa, non ha esitato a ricordarlo appena sceso dalla bicicletta.


«Ho preso diversi rischi in discesa, ma volevo a tutti i costi dedicarla a Scarponi – dice il corridore della Bahrain-Victorious, che era suo compagno in Astana -. Averlo in squadra era un vero e proprio regalo, il modo in cui trattava le persone attorno a lui era speciale. Credo che chiunque lo conoscesse gli avrebbe dedicato questa vittoria».


A fari spenti, come è solito fare lui, il basco è ora secondo in classifica generale, anche grazie all’attacco di ieri che gli ha permesso di rientrare nelle parti alte della classifica: «Ieri non era l'occasione migliore per vincere, ma mi ha permesso di recuperare diversi secondi – spiega ancora Bilbao -. Seguivo la vittoria da ormai un po' di tempo, fin dal Giro dei Paesi Baschi, ed ero venuto qua per una vittoria di tappa più che per la classifica generale. Sapevo di dover stare a galla e poi giocarmi la vittoria in discesa. L'ho studiata bene con Pellizzotti ed è andata bene. Martedì a Kaunertal mi aspettavo di stare meglio, non sono riuscito a seguire i migliori, così ho tenuto il mio ritmo, poi ho anche sbagliato tatticamente quando siamo rientrati sul gruppo inseguitori, ma per fortuna ieri ho recuperato bene».

Nell’ultima, insidiosa, tappa verso Riva del Garda, però, l’ex Astana non ha intenzione di attaccare Yates, salvo clamorose debacle dell’inglese: «Difficile ribaltarla, non credo ci saranno grandissime differenze nell'ultima frazione, quindi credo che dovrò più che altro difendermi da chi vorrà il podio, anche se non sai mai cosa può succedere e sarò pronto a sfruttare le opportunità».

Dopodiché, al Giro d’Italia, sarà a disposizione di Mikel Landa, anche se, per come è andato nelle ultime due settimane, sembra strano che la squadra araba decida di sacrificarlo del tutto a favore del corregionale: «Mi piace il ruolo che ho in squadra, bisogna adattarsi alla gara e il contesto in cui si è, mi piace lavorare per gli altri e poi venire a corse come queste in cui ho la libertà di cercare un risultato personale – ammette ancora il basco -. Fare il leader per 80-90 giorni di competizione non credo faccia per me, sono contento di poter alternare i miei ruoli come capita in Bahrain-Victorious. Landa è un amico, lo conosco da anni e lavorare per lui è sinceramente un piacere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Scarponi
22 aprile 2021 23:39 carrera39
Ancora oggi è nel cuore di noi italiani

merida
23 aprile 2021 07:51 kristi
Che gran bel corridore Pello Bilbao , a me è sempre piaciuto per umiltà , e spirito di sacrificio verso i compagni , ma , non sarebbe l ora di rottamare Landa , che non ha mai brillato granchè nei GT , e dare un po più di appoggio a questo ragazzo , certo forse non ha i numeri per vincerlo un GT ( crono ) ma sicuramente credo abbia molta più voglia di fare di un Landa ormai imbolsito .

kristi
23 aprile 2021 10:45 alerossi
leggendo il tuo messaggio capisco che secondo te bilbao non è forte a crono, ma tra i contendenti al prossimo giro d'italia, chi è più forte a crono di bilbao? remco, almeida e secondo me nessun altro. ricorda che è campione nazionale spagnolo a crono, e a landa da minuti. credo possa fare un ottimo giro (top5 con ambizioni da podio)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024