JEFFERSON CEPEDA, UN ALTRO GIOIELLO MADE IN ANDRONI-SIDERMEC

PROFESSIONISTI | 21/04/2021 | 08:10
di Carlo Malvestio

Nel primo scontro tra i big della generale al Tour of the Alps 2021 c’era un intruso, che da domani non sarà più tale, Jefferson Cepeda. Ecuadoriano, classe 1998, che, neanche a dirlo, è stato portato nel grande ciclismo dall’Androni-Sidermec di Gianni Savio. Dopo un anno di purgatorio Cepeda sta cominciando a raccogliere i primi frutti, e vederlo lottare con Simon Yates, Pavel Sivakov, Daniel Martin e Nairo Quintana ne è la piena conferma.


«Mi sentivo molto molto bene, venivo da un lungo periodo di allenamenti in Ecuador e ne ho sentito subito i benefici – racconta Cepeda -. Sono molto felice, poter indossare la maglia bianca in una corsa come questa è un grande orgoglio, e ancora di più lo è poter lottare spalla a spalla con alcuni dei migliori scalatori del mondo, che il prossimo mese lotteranno per vincere il Giro d'Italia. Alla Corsa Rosa ci sarò anch'io, spero di arrivarci con queste gambe e poter fare una grande corsa insieme alla squadra».


A sorridere è ovviamente Gianni Savio, che si è goduto Cepeda in televisione, visto che al momento non è al Tour of the Alps per motivi di business: «Arriverò venerdì perché in questo momento sto portando avanti una trattativa con un potenziale partner. Non posso però mancare perché quest'anno al TotA, ex Giro del Trentino, si celebrano i 30 anni della vittoria del grande Leonardo Sierra» spiega Savio.

Da Sierra a Cepeda, un balzo in avanti di tre decenni: «È un bel talento, ce lo aveva segnalato Giuseppe Acquadro e gli facemmo firmare un quadriennale al Tour de l'Avenir 2019, prima che vincesse l'ultima tappa – racconta ancora -. È uno scalatore in stile Ivan Ramiro Sosa e vederlo lottare con questi scalatori conferma una volta di più le sue potenzialità. A inizio stagione purtroppo era stato rallentato dal covid, ma già alla Coppi&Bartali era tornato bene e ora si sta confermando».

Un bel segnale anche in vista del Giro d’Italia, dopo il pass dell’ultimo minuto: «Stiamo confermando di meritarci la convocazione al Giro, con Cepeda che speriamo riesca a tenere la maglia bianca al Tour of the Alps e Eduardo Sepulveda che ha chiuso terzo il Giro di Turchia – dice ancora Savio -. Dopo i toni duri che ho usato tutti ci dicevano che non ci avrebbero più chiamati per 40 anni, e invece eccoci qua, pronti ad onorare al meglio la Corsa Rosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024