JEFFERSON CEPEDA, UN ALTRO GIOIELLO MADE IN ANDRONI-SIDERMEC

PROFESSIONISTI | 21/04/2021 | 08:10
di Carlo Malvestio

Nel primo scontro tra i big della generale al Tour of the Alps 2021 c’era un intruso, che da domani non sarà più tale, Jefferson Cepeda. Ecuadoriano, classe 1998, che, neanche a dirlo, è stato portato nel grande ciclismo dall’Androni-Sidermec di Gianni Savio. Dopo un anno di purgatorio Cepeda sta cominciando a raccogliere i primi frutti, e vederlo lottare con Simon Yates, Pavel Sivakov, Daniel Martin e Nairo Quintana ne è la piena conferma.


«Mi sentivo molto molto bene, venivo da un lungo periodo di allenamenti in Ecuador e ne ho sentito subito i benefici – racconta Cepeda -. Sono molto felice, poter indossare la maglia bianca in una corsa come questa è un grande orgoglio, e ancora di più lo è poter lottare spalla a spalla con alcuni dei migliori scalatori del mondo, che il prossimo mese lotteranno per vincere il Giro d'Italia. Alla Corsa Rosa ci sarò anch'io, spero di arrivarci con queste gambe e poter fare una grande corsa insieme alla squadra».


A sorridere è ovviamente Gianni Savio, che si è goduto Cepeda in televisione, visto che al momento non è al Tour of the Alps per motivi di business: «Arriverò venerdì perché in questo momento sto portando avanti una trattativa con un potenziale partner. Non posso però mancare perché quest'anno al TotA, ex Giro del Trentino, si celebrano i 30 anni della vittoria del grande Leonardo Sierra» spiega Savio.

Da Sierra a Cepeda, un balzo in avanti di tre decenni: «È un bel talento, ce lo aveva segnalato Giuseppe Acquadro e gli facemmo firmare un quadriennale al Tour de l'Avenir 2019, prima che vincesse l'ultima tappa – racconta ancora -. È uno scalatore in stile Ivan Ramiro Sosa e vederlo lottare con questi scalatori conferma una volta di più le sue potenzialità. A inizio stagione purtroppo era stato rallentato dal covid, ma già alla Coppi&Bartali era tornato bene e ora si sta confermando».

Un bel segnale anche in vista del Giro d’Italia, dopo il pass dell’ultimo minuto: «Stiamo confermando di meritarci la convocazione al Giro, con Cepeda che speriamo riesca a tenere la maglia bianca al Tour of the Alps e Eduardo Sepulveda che ha chiuso terzo il Giro di Turchia – dice ancora Savio -. Dopo i toni duri che ho usato tutti ci dicevano che non ci avrebbero più chiamati per 40 anni, e invece eccoci qua, pronti ad onorare al meglio la Corsa Rosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024