LA VUELTA. RUBATE 18 BICI DELLA VISMA LEASE A BIKE PER UN VALORE DI 250.000 EURO

VUELTA | 25/08/2025 | 09:39
di Paolo Broggi

Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte.


Un danno calcolabile attorno ai 250 mila euro di danni, con la necessità di correre rapidamente ai ripari perché - oltre a presentare denuncia alle autorità - occorrerà farsi prestare qualche bicicletta per correre o perlomeno per averne qualcuna in ammiraglia da utilizzare in caso di guasto meccanico in corsa.


Purtroppo non è il primo caso di furto in questo inizio di Vuelta - ricordiamo il caso del manager della Shimano Joost Hoetelmans e quello avvenuto in corsa di Axel Zingle, sempre della Visma - ed il nostro Paese, che ha accolto la corsa con un calore inaspettato, non fa certo una bella figura.


Copyright © TBW
COMMENTI
che figura.......
25 agosto 2025 10:01 Noccio72
avvengono anche altrove ci mancherebbe... .ma come italia che figura di m.....

Sono tante
25 agosto 2025 10:11 Àaaaaaa
18 bici sono tante. Un colpo organizzato e studiato. Impossibile il contrario

Non ci sono parole!
25 agosto 2025 10:13 Gnikke
Veramente una magra figura: a causa di alcuni delinquenti questa è l’immagine dell’Italia che diffondiamo all’estero! Complimenti!

Gnikke
25 agosto 2025 10:35 ghisallo34
Magra figura davvero, con danno d'immagine enorme. Saranno stati il Gatto e la Volpe, visto i riferimenti a Pinocchio. Cultura, ovviamente

Sono anni
25 agosto 2025 10:50 Arrivo1991
Sono anni che tra corse prof, corse amatoriali e negozi con vetrine sfondate, questo fenomeno delinquenziale sta dilangando.
Davvero un fenomeno difficile da contrastare.

@ghisallo34
25 agosto 2025 11:14 Gnikke
Una volta tanto ha ragione lei! 👍

@ghisallo34 mi correggo
25 agosto 2025 11:19 Gnikke
Mi perdoni: ha ragione lei senza “una volta tanto”!

Ricordo
25 agosto 2025 11:30 CarloBike
Ricordo nel 2021, a Lille in Francia, il furto delle 20 Pinarello Bolide per gare mondiali su pista ! Mezzi che tra l'altro, erano pressochè inutilizzabili su strada. Non ricordo se furono ritrovate, ma questi atti fanno sempre pensare.
E a volte, penso anche che siano atti fatti anche per sabotaggio, non solo al fine della rivendita della merce.

La bici di Zingle
25 agosto 2025 11:32 Tola Dolza71
non era stata rubata ma depositata sul mezzo scopa, se non ho letto male.
I furti su commissione non sono una prerogativa tipicamente italiana ma è successo anche altrove, sono bande di professionisti, organizzate, che provengono da chissà dove.
Mi sembra sia successo anche quest' anno al tour e.... Ricordate quelle della nazionale italiana pista durante un mondiale o un europeo, recuperate un po' di tempo dopo

@CarloBike
25 agosto 2025 12:11 Cappellaiomatto
se non ricordo male erano state ritrovate in Romania e gli autori arrestati erano romeni...cmq si tratta di bande organizzate,che spesso fanno i trasfertisti,proprio per compiere furti a materiale molto costoso e di valore e poi dileguarsi...oltre alle bici,uno degli oggetti più rubati sono gli orologi d'alta gamma e cmq ormai succede ovunque,non è solo una questione italiana

Bici rubate
25 agosto 2025 13:01 Stef83
Per me sono stati Ayuso e Pogacar....ahahaha. Ovviamente gioco

mah
25 agosto 2025 13:34 VERGOGNA
18 sono tante tante.... qualche domanda me la farei. ad ogni modo pochi mesi fa ero fuori da un bus di una squadra wt con tutte le bici allineate e appoggiate a un muretto. i corridori tutti sul bus e il personale giù, tra chi faceva chiacchiere e chi aveva da fare. a un certo punto mi sono accorto che spesso passavano diversi minuti senza che nessuno guardasse alle bici, non dico tutte, ma un paio almeno le avrebbe potute rubare chiunque e nessuno se ne sarebbe accorto.

Bisogna prevenirsi
25 agosto 2025 13:54 lupin3
Le squadre dovrebbero sempre contrattare una vigilanza privata e anche informarsi su dove alloggiano non sarebbe male https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg4/torino-il-quartiere-barriera-di-milano-e-una-terra-di-nessuno_F313639101306C03

@Stef83
25 agosto 2025 13:57 VanDerPogi
...o loro, o i compari di Ciccone... non gli è piaciuto quello scattino del Danese negli ultimi 20 metri ahahah. (Ovviamente la sto buttando in caciara, non sono serio). Mi chiedo come facciano a fare ricettazione di 18 bici di così alto profilo...

VanDerPogi
25 agosto 2025 15:27 Stef83
Le fanno a pezzi sicuramente....a noi è successo che a Brugherio, gara di Ciclocross in 5 minuti ci hanno preso 6 bici dal furgone! Strano che a quei livelli non abbiano il GPS nel telaio....si usa molto anche nelle bici a noleggio!!!

Domanda
25 agosto 2025 17:45 blardone
8 meccanici al seguito pagati fior fior di monete .ma dove sono ? Lasciamo bici da 250 Mila euro .non riesco a capire come e possibile .blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024