AMSTEL. "OCCHIO DI LINCE" NON SBAGLIA, LA VITTORIA E' DI VAN AERT

INTERVISTA | 20/04/2021 | 12:21
di Francesca Monzone

Van Aert senza se e senza ma è il vincitore dell’Amstel Gold Race 2021. A dichiararlo sono stati i giudici, che hanno analizzato le immagini che l'operatore del fotofinish all’Amstel Gold Race ha scattato sulla linea del traguardo e che attribuisce inequivocabilmente la vittoria al belga.


«Si vede perfettamente che Pidcock è indietro». Parole di Renee Gielen che aveva il compito di comandare la fotocamera posta sulla linea del traguardo. Un meccanismo complicato per i non addetti ai lavori, che non sanno che esiste una fotocamera collegata direttamente al cronometro della corsa e che viene posizionata in modo perfetto sulla linea del traguardo.


L’intervista fatta al cronometrista è apparsa sull’emittente televisiva olandese Nos: il cronista ha chiesto a Gielen se in questi casi poteva esistere un margine di errore, causato forse dall’errata posizione della fotocamera sulla linea del traguardo. «Nessuna differenza poteva essere vista ad occhio nudo» ha ribadito nuovamente Gielen.

La telecamera, chiamata FinishLynx, ovvero Occhio di Lince, viene installata in modo scrupoloso e - dopo il posizionamento e le opportune verifiche - non può essere più spostata. Un sistema questo che ha velocizzato i tempi del fotofinish, che inizialmente veniva fatto con pellicole fotografiche che rapidamente dovevano essere sviluppate e meticolosamente segnate.

Oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante e si è arrivati al FinishLynx, che immortala il traguardo da un’angolazione perfetta. Su quella immagine in modo computerizzato vengono tracciate delle linee e ogni linea numerata, corrisponde ad un corridore.

Domenica scorsa la foto decisiva, che ha dato la vittoria a Van Aert e il secondo posto a Pidcock, è stata elaborata dall'operatore di fotofinish Renee Gielen, che aveva scattato immagini in diagonale, sopra la linea del traguardo, attraverso una piccola fessura, in cui una telecamera precisa, aveva immortalato per sempre il movimento.

«Ogni volta che un corridore attraversa quella linea, viene registrato il passaggio, identificandolo con il suo numero di gara». Queste speciali immagini hanno registrato il passaggio di Van Aert, Pidcock e Schachmann, registrando chi per primo avesse messo la sua ruota anteriore sul traguardo. «Se guardiamo Pidcock nella stessa foto, puoi vedere che non ha ancora toccato la linea. Questo può significare una sola cosa: Pidcock è arrivato troppo tardi».

Nos ha chiesto a Gielen se quella foto potesse essere stata scattata un attimo prima del traguardo, poiché rivedendo le immagini, era difficile attribuire la vittoria.
Il responsabile dell’Occhio di Lince, non ha esitato un istante, nessun dubbio, rifiutando così qualunque ipotesi di errore.
«Ne dubito... ne dubito veramente, perché abbiamo davvero verificato se tutto fosse stato fatto nel modo corretto e posso dire che sì, tutto è stato fatto nel modo corretto, non ci sono stati errori».

Copyright © TBW
COMMENTI
il fotofinish puntava sul traliccio opposto non sulla linea nera!!!!!
20 aprile 2021 16:51 mrfc
Che qualcuno si svegli!!!!! guardate beme dove è il traliccio che tiene lo striscione d'arrivo rispetto a dove è la riga. E' chiaro che se il fotofinish registra puntando il traliccio la vittoria va a Van Aert. Però la telecamera TV era allineata alla riga e non al traliccio, per questo si vede primo pidcock.
La giuria della leggere il fotofinish ma , prima della gara dell'arrivo deve verificare che il fotofinish sia posizionato in linea con la linea nera della fascia di arrivo (non in linea con il traliccio!!!). Povero Pidcock!!!

si si come no !!!
20 aprile 2021 19:05 9colli
la mi nonna se aveva le ruote e l'èra un carretto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024