IL TEAM NIBALI RIPARTE DAL GP COLLI MARIGNANESI

JUNIORES | 10/04/2021 | 07:32

Il Gran Premio Colli Marignanesi è il secondo appuntamento stagionale per il Team Nibali. Gara di assoluta importanza che si svolge in Emilia Romagna. Dopo la vittoria di Samuele La Terra Pirrè, nella gara d'esordio stagionale a Palermo, il Team Nibali si prepara per la seconda corsa del 2021 che si terrà in Emilia Romagna, a San Giovanni in Marignano, dove si svolge la 20esima edizione del Gran Premio Colli Marignanesi - Trofeo S. & A. Security & Automation, organizzata dall'ASD Velo Club Cattolica e riservata alla categoria Juniores.


Lo scorso anno la corsa subì lo stop a causa del lockdown imposto su tutto il territorio italiano ma "finalmente quest'anno la manifestazione - dichiara il Presidente Massimo Cecchini - potrà svolgersi nel pieno rispetto di tutti i protocolli anti covid. Dobbiamo fare a meno della presenza del pubblico ma è importante che la corsa ritorni in calendario, grazie all'aiuto dei nostri sponsor, al comune di San Giovanni in Marignano, del sindaco Morelli e del comitato regionale della FCI".


IL PERCORSO. 96 i chilometri in programma che si snodano lungo un circuito di 14,5 km che prevede 5 passaggi dal traguardo di San Giovanni in Marignano, cinque sprint che animeranno la corsa, e la presenza della salita di Santa Maria del Monte, valevole per la classifica del Gran Premio della Montagna. Gli ultimi 24 km si svolgono lungo un secondo circuito con il consueto strappo di Isola di Brescia (700 metri con pendenza media in doppia cifra - pendenza massima del 15%) che certamente scremerà il gruppo; all'arrivo mancheranno 10 km che presentano ancora qualche "mangia e bevi" e successivamente la discesa che porta il plotone all'arrivo.

TEAM NIBALI. Il team giallo - rosso - nero sarà impegnato in questa prima trasferta con ben 10 elementi: Fabio Cuzzocrea, Alessandro De Salvo (Stagista), Daniele Formica (Under 23), Samuele Giunta, Samuele La Terra Pirrè (Under 23), Pietro Macchione (Stagista), Gabriele Munafò, Vincenzo Scafidi (Stagista), Carmelo Spadaro (Stagista) E Antonino Veneziano (Stagista). Ad accompagnare i ragazzi il coordinatore Lillo La Rosa, il dirigente Pippo Cipriano e l'accompagnatore Salvatore Furnari.

LE DICHIARAZIONI. "Dopo aver rotto il ghiaccio, con vittoria nella prima gara di Palermo, domenica - Lillo La Rosa - faremo il nostro esordio sul territorio nazionale in una corsa importante che richiama un numero elevato di partecipanti. Il livello sarà molto alto con ragazzi che fanno già parte del giro della Nazionale e che sono attenzionati da team Under 23, Continental e professionistici; un banco di prova importante per i nostri atleti e soprattutto per gli stagisti che per la prima volta si troveranno in un gruppo composto da 200 unità".

"Una lunga trasferta in Emilia Romagna - Pippo Cipriano - in una manifestazione molo impegnativa. Il percorso non presenta tanta pianura con lo strappo finale, durissimo, di Isola di Brescia che selezionerà il gruppo; noi ci presenteremo con dieci ragazzi e con il morale molto alto grazie alla vittoria di Samuele La Terra Pirrè nella prima gara di Palermo. I nostri due Under e Munafò godono di un ottimo stato di forma e potranno contare sul supporto di Giunta; sono curioso su come si muoveranno in mezzo al gruppo i nostri stagisti".

"Il nostro esordio è ormai alle spalle - Salvatore Furnari - ce lo impone il numero di partecipanti e il chilometraggio che troveremo domenica a San Giovanni in Marignano. Il livello delle gare al nord è molto alto con team competitivi e uno stile di corsa già proiettato al professionismo; i ragazzi pedalano bene, nonostante siamo ad inizio stagione, ma sono coscienti che dovranno dare il massimo per stare al passo di un gruppo che certamente darà battaglia sin dalle prime fasi di corsa".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024