ALBERTO MARZAIOLI, 60 ANNI FA IL PRIMO CAMPANO ALLA ROUBAIX

STORIA | 09/04/2021 | 07:52
di Amedeo Marzaioli
8 aprile 1961 – Sessanta anni fa, nel giorno del suo onomastico, mio fratello Alberto Marzaioli era a Parigi alla punzonatura della Parigi-Roubaix, la classica dell’inferno del Nord. Gino Bartali, che credeva nelle doti di recupero di Alberto, lo buttò nella mischia per fargli fare le ossa. Il giorno dopo (esattamente il 9 aprile) prese il via e con grande eroismo portò a termine la corsa piazzandosi al 92° posto non male per un debuttante. Sarà il primo corridore della Campania a partire e ad arrivare al traguardo della Parigi/Roubaix. Appena sceso dalla bicicletta si strofinò gli occhi per liberarli dal fango e dalla polvere ed in un colorito napoletano esclamò “ma che schifezza di strade” provocando una bella risata in quattro personaggi storici del ciclismo italiano che lo stavano attendendo in quanto era l’unico italiano rimasto ancora in gara: Gino Bartali, Vincenzo Torriani, Adriano De Zan e Rino Negri storico giornalista della Gazzetta che spesso in seguito racconterà l’episodio sulle colonne del giornale per presentare la classica del pavè.
 
8 aprile 2017 – La Città di Maddaloni intitola a mio fratello un vicolo nel centro storico della Città alla presenza del Commissario Straordinario al Comune Samuele De Lucia che aveva seguito e sollecitato l’iter burocratico della richiesta avanzata dalla famiglia, suffragata dalle firme di oltre 900 concittadini. Alla cerimonia parteciparono l’ex direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, l’olimpionico di Tokio ’64 Angelo Damiano, l’argento di pugilato alle olimpiadi di Los Angeles ’84 Angelo Musone, Giuseppe Volpecina terzino del Napoli di Maradona campione d’Italia 1987 oltre a numerosi ex colleghi ciclisti capeggiati da Mario Acconcia di Recale, nemico acerrimo in corsa, grande amico fuori corsa.
 
8 aprile 2021 – A sessanta anni di distanza Gian Paolo Porreca, scrittore e giornalista, uno dei cantori più apprezzati del ciclismo italiano, ne ricorda la ricorrenza con un bell’articolo che doveva essere pubblicato ieri ma che Il Mattino ha pubblicato lo scorso 31 marzo per commentare il rinvio della corsa al prossimo ottobre, per il secondo anno consecutivo, causa l’emergenza Covid.
 
Amedeo Marzaioli - da Facebook
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024