CASTELLANO. «BORRACCE, PROBLEMA ANTICO MA DA GESTIRE CON INTELLIGENZA»

LETTERA APERTA | 06/04/2021 | 16:13
di Carmine Castellano

 


Caro Direttore,


vedo che alcune nuove regole sono assurde e fanno giustamente discutere, ma voglio subito chiarirti che quando avevo delle responsabilità mi ero schierato contro il lancio indiscriminato di borracce, ed avevo validi motivi.

In una Sanremo, dopo i Piani di Invrea, c’era stata battaglia e il gruppo procedeva ad elevata andatura e quindi controllavo dall’alto della mia auto gli eventi. Ad un certo punto vidi volare una borraccia che dalla parte sinistra della strada, facendo arco sul gruppo, andò a cadere sul lato destro. Al momento non feci molto caso all’accaduto, anche perché era un gesto da me non giustificato, ma spesso usato dai corridori. Il lunedì mattina però in ufficio trovai un telegramma di un avvocato di Albisola che mi annunciava eventuali azioni perché al passaggio dei corridori era stata lanciata una borraccia che era caduta nella carrozzina di un bambino che si trovava al bordo della strada con i genitori. Il bimbo era ricoverato per accertamenti. Fortunatamente non ci furono conseguenze e i genitori, che evidentemente non erano speculatori, chiusero l’incidente.

Io invece non mi fermai e chiesi nelle sedi opportune di studiare qualche provvedimento, ma allora i tempi non erano maturi. Oggi c’è anche il problema ecologico che - sono convinto - è importante, ma per alcuni basta anche una pennellata di verde per sentirsi a posto e non preoccuparsi se poi si cade nel ridicolo.

Ma ricordo anche qualche episodio più simpatico. Trent’anni or sono a Salerno c’era un gruppo di ragazzini, giovanissimi ed esordienti, gestiti da un ex corridore dilettante, Raffaele Novara, che li organizzava in Gruppo Sportivo, come faceva anche Amedeo Marzaioli a Maddaloni. Ogni volta che il Giro passava in Provincia di Salerno, Avellino o Napoli, individuata la zona rifornimento, Raffaele Novara portava i suoi corridorini e li piazzava 5 o 6 cento metri dopo, dove solitamente i corridori si liberano del superfluo che sta nelle sacche e allora li vedevi darsi da fare per raccogliere tutto ciò che capitava alla loro portata.

Tornando poi al Fiandre, sono d’accordo nel ritenere eccessiva la sanzione nei confronti di Schär, anche perché mi sovviene un altro analogo episodio. Non sono sicuro e non ho la possibilità di controllare il replay della corsa, ma se ricordo bene anche Asgreen ad un paio di chilometri dalla conclusione l’ho visto armeggiare con una borraccia e poi depositarla al ciglio strada presso degli spettatori. Forse mi sono sbagliato, me se fosse vero come mai in quel caso non sono stati presi provvedimenti? Eravamo in zona green o forse i Commissari di Giuria erano distratti? Capita purtroppo e negli ultimi tempi non vedo mai sanzionare chi fa chilometri in scia, se non addirittura attaccato, o chi commette altre gravi infrazioni come lo scandaloso comportamento a Morbegno nel Giro d’Italia, dove forse la Giuria anche in quel caso era distratta e non ha fatto rapporto oppure, se l’ha fatto, si è distratta la UCI e quel rapporto non l’ha letto.

Un caro saluto

Carmine Castellano

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Borracce
6 aprile 2021 19:29 fido113
Oggi durante la tappa del Giro dei Paesi Baschi ad un certo punto è apparsa una bimba con la maglia iridata indossata che applaudiva i corridori con entusiasmo, avrà avuto al massimo cinque sei anni .
Una borraccia ci stava proprio bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024