VINO E CICLISMO, LA FAVOLA DI NANDO CALDIROLA

STORIA | 06/04/2021 | 07:54
di Danilo Viganò

Nei suoi racconti aziendali e sportivi, Nando Caldirola ha portato il marchio Vinicola Caldirola in tutto il mondo. Avrebbe compiuto 81 anni in agosto il signor Caldirola, scomparso pochi giorni fa a causa di un brutto male. Vini e Ciclismo il binomio perfetto per l'imprenditore lecchese, che ha saputo fondere la sua passione per le due ruote diventando dapprima imprenditore di successo. Dall'azienda di famiglia ha costruito un impero, che oggi conta la bellezza di 120 dipendenti e un volume quotidiano di vino equivalente a 360 mila bottiglie.


A Contra, frazione di Missaglia nel Lecchese dove ha sede la casa Vinicola Caldirola, è iniziata la scalata di Nando Caldirola verso il successo sia in campo aziendale che in quello sportivo. Tra il 1995 e il 2004 Nando  Caldirola si concentra nella realizzazione di una squadra ciclistica: rileva e sponsorizza un team già in essere, e subito debutta con una serie di vittorie tra cui conquista il titolo mondiale a cronometro degli under 23 con Gianluca Sironi nel 1996.

Certamente l'imprenditore brianzolo è un pozzo di idee e innovazioni sempre aperto a nuove soluzioni. Si documenta quotidianamente sugli eventi delle due ruote e sui nomi dei corridori. Riceve apprezzamenti anche dei grandi intenditori di vini. Con il ciclismo si è trovato bene fin da subito, anche perchè Nando era uno che lasciava fare, e con Enrico Maggiori, Renzo Bordogna, Fabrizio Bontempi e altri personaggi di quell'epoca fa il grande salto nei professionisti: è il 1998 quando la Vini Caldirola-Tacconi Sport pone le basi per allestire una formazione di grande impatto mediatico, che la porterà a lanciare atleti come Francesco Casagrande, come il lettone Romans Vainsteins campione del mondo a Plouay nel 2000, Mauro Gianetti, Stefano Garzelli e Gianluca Bortolami con quest'ultimo trionfa nel Giro delle Fiandre nel 2001.

La Vini Caldirola diventa così un punto di riferimento nel ciclismo italiano e internazionale, e Nando Caldilora ne è l'artefice principale. Una icona nel campo del business e dello sport questo personaggio
che è stato tra i fondatori dell’associazione Vera Brianza, di cui era stato lo storico, primo presidente. Era politicamente vicino al popolare Michail Gorbaciov e ha spalancato le porte della Russia a numerosi imprenditori italiani. La prima uscita dell'ex presidente russo nel 1993 dai confini di quella che era l'Urss dopo il tentativo di golpe nel 1991 l'ha organizzata proprio Nando Caldirola con un viaggio in Italia. Da ragazzino in collegio a Cantù era compagno di Bettino Craxi. Il suo nome si può annoverare tra i personaggi che hanno avuto successo negli affari e in ambito sportivo. Nando Caldirola è entrato a far parte di una generazione di uomini che sta scomparendo.

Nando Caldirola divenne presidente della Casa Vinicola Caldirola nel 1981 alla morte del padre. Nei periodi di massimo attività hanno lavorato per lui  più di 120 dipendenti e dallo stabilimento di Missaglia venivano confezionate fino a 360mila bottiglie al giorno destinate, oltre che agli scaffali della grande distribuzione italiana con l'invenzione del 3X2, ai mercati di Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Russia, acquisiti grazie anche alla fondazione nel 1990 dell'associazione “Vera Brianza”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024