LEFEVERE. «SIAMO LA SQUADRA PIU' FORTE E VOGLIAMO IL FIANDRE»

PROFESSIONISTI | 03/04/2021 | 09:18
di Francesca Monzone

Sempre più ambizioso Patrick Lefevere,il numero uno in casa Deceuninck-Quick Step, spera per il prossimo anno di diventare la squadra con il budget più alto e avvisa gli avversari per il Giro delle Fiandre di domani.


«Chiunque si aspetti che saremo noi a fare la gara si sbaglia: non devono giocare con noi – ha detto Lefevere ieri in conferenza stampa -: Wout van Aert è il favorito e quindi sarà compito della Jumbo-Visma controllare la corsa».


Dopo le vittorie alla Omloop Het Nieuwsblad con Davide Ballerini, alla Bruges-De Panne grazie a Sam Bennett e Harelbeke con Kasper Asgreen, solo alla Ghent-Wevelgem e Attraverso le Fiandre, non sono arrivati i risultati attesi.

«Abbiamo dovuto sostituire Stybar, ma le nostre ambizioni non sono cambiate - ha detto il manager belga - anche se Zdenek è stato uno dei corridori più forti alla E3 Saxo Bank Classic. Ma non abbiamo voluto correre rischi con i suoi problemi cardiac: la vita è molto più importante dello sport. Come squadra raccoglieremo il guanto di sfida e combatteremo, non dobbiamo temere nessuno. Penso che abbiamo selezionato la formazione più forte possibile». Stybar è andato bene e ha dato ottimi risultati, poi per lui è sopraggiunta un’aritmia ed è stato costretto a fermarsi, per sottoporsi ad una ablazione cardiaca.
«Non abbiamo un solo leader, anche se il campione del mondo è nella nostra squadra. D'altra parte i nostri corridori, possono giocarsi la vittoria come hanno fatto alla Omloop Het Nieuwsblad e Bruges-De Panne o alla E3 Saxo Bank Classic con Kasper Asgreen».

Lefevere punta poi il dito su Wout Van Aert, che da tutti viene considerato il corridore numero uno. «Se guardiamo strettamente alle quotazioni che vengono fatte sui favoriti, Van Aert dovrebbe essere il più numero uno. Ma durante l'E3 abbiamo visto che anche lui può avere un momento di difficoltà. Questo ovviamente vale anche per Van der Poel, che ha pagato ad Attraverso le Fiandre. Ma due giorni dopo è tornato più forte che mai. Certamente non ci faremo ingannare dalle loro scarse prestazioni che ho citato».

Il capo della Deceuninck-Quick Step parla di tattica e strategie vincenti per affrontare la corsa e dimostrare di essere il team più forte. «Cercheremo di usare la nostra tattica in modo che siano gli altri a seguirci e non viceversa. Vogliamo mettere in pratica la nostra strategia con Asgreen, Alaphilippe e Yves Lampaert. Davide Ballerini lo lasceremo come jolly, perché ha caratteristiche che gli consentono di aspettare fino al finale. Ma se ci sono altri leader che si aspettano che togliamo le castagne dal fuoco, allora posso dire che questo non succederà».

Lefevere pensa ancora a quanto successo al Giro delle Fiandre dello scorso anno, quando il suo Alaphilippe cadde a causa di una moto di gara mentre era in fuga con Van Aert e Van der Poel. Il fiammingo dal temperamento acceso vuole portare a casa la Ronde, con la convinzione che nessuna squadra sarà più forte della sua.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024