ALAPHILIPPE. «HO RITROVATO ENERGIE, PER DOMANI CI SONO ANCH'IO»

INTERVISTA | 03/04/2021 | 09:52
di Francesca Monzone

L’ultimo Giro delle Fiandre per lui era finito nel peggiore dei modi, ma adesso Julian Alaphilippe è tornato e per lui correre con la maglia di campione del mondo è uno stimolo in più per vincere la corsa.


«E’ un onore tornare qui con la maglia di campione del mondo – ha detto il francese ieri nella sua conferenza stampa – ma non ho nessun sentimento di rivalsa nei confronti della corsa».


Il campione del mondo ha rassicurato tutti: si sente bene ed è pronto per la gara di domani. Con quella maglia iridata aveva corso l’anno scorso ed era in fuga con Van Aert e Van der Poel, quando una moto di gara lo fece finire a terra, costringendolo ad abbandonare la corsa. Il 2020 per il francese è stato archiviato ma ora tutto è diverso, così come la voglia di vincere e far bene. ù

«Per me, il 2021 è una nuova edizione della corsa. Le condizioni sono diverse. Non penso alla caduta: l’ho accettata perché questa è la vita».
Alaphilippe, dopo aver conquistato il Mondiale in Italia a Imola, aveva visto sfumare la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi era arrivata la caduta al Giro delle Fiandre, dove riportò la frattura della mano cadendo a 35 chilometri dal traguardo. Quella gara venne poi vinta da Mathieu Van der Poel in un finale incendiato dalla lotta a due, con Wout Van Aert secondo. L'olandese e il belga, per il francese, saranno ancora gli uomini da battere.

«Voglio rassicurare tutti sulla mia condizione fisica, dopo la Attraverso le Fiandre. Il mio obiettivo sarà quello di correre per vincere – ha continuato Alaphilippe - Abbiamo una squadra molto forte e siamo molto motivati. Non c'è uno scenario ideale, l’unica cosa da fare è provare a vincere la gara e per farlo devi essere intelligente e forte».

La Deceunink - Quick Step sarà ancora una volta la squadra da battere, quella che fa paura, composta da uomini forti che uniti, riescono a dominare la gara. Julian ha corso bene in Francia a inizio stagione finendo al secondo posto della classifica generale al Tour de la Provence. In Italia è andato bene, con il secondo posto a Strade Bianche e poi una tappa conquistata alla Tirreno-Adriatico, dove ha vinto anche una tappa. Alla Milano-Sanremo è stato nel gruppo dei migliori, poi però a vincere è stato Stuyven.

«Ho avuto bisogno di un po’ di tempo per recuperare dopo le gare in Italia. Ad Attraverso le Fiandre di mercoledì mi sono rasserenato perché ho avuto buone sensazioni. Mi sentivo meglio anche se non ho fatto una prestazione straordinaria. Ho trascorso qualche giorno tranquillo, ho fatto una ricognizione del percorso e, se la temperatura sarà buona, allora penso che dovrebbe bastare per fare una buona gara».

Alla domanda sulla modifica del regolamento dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) che proibisce dal 1 aprile la cosiddetta posizione Mohoric, ovvero seduti sul tubo orizzontale della bici, Alaphilippe ha risposto: «Molti corridori non sono contenti della decisione ma siamo costretti ad accettarla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024