ALAPHILIPPE. «HO RITROVATO ENERGIE, PER DOMANI CI SONO ANCH'IO»

INTERVISTA | 03/04/2021 | 09:52
di Francesca Monzone

L’ultimo Giro delle Fiandre per lui era finito nel peggiore dei modi, ma adesso Julian Alaphilippe è tornato e per lui correre con la maglia di campione del mondo è uno stimolo in più per vincere la corsa.


«E’ un onore tornare qui con la maglia di campione del mondo – ha detto il francese ieri nella sua conferenza stampa – ma non ho nessun sentimento di rivalsa nei confronti della corsa».


Il campione del mondo ha rassicurato tutti: si sente bene ed è pronto per la gara di domani. Con quella maglia iridata aveva corso l’anno scorso ed era in fuga con Van Aert e Van der Poel, quando una moto di gara lo fece finire a terra, costringendolo ad abbandonare la corsa. Il 2020 per il francese è stato archiviato ma ora tutto è diverso, così come la voglia di vincere e far bene. ù

«Per me, il 2021 è una nuova edizione della corsa. Le condizioni sono diverse. Non penso alla caduta: l’ho accettata perché questa è la vita».
Alaphilippe, dopo aver conquistato il Mondiale in Italia a Imola, aveva visto sfumare la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi era arrivata la caduta al Giro delle Fiandre, dove riportò la frattura della mano cadendo a 35 chilometri dal traguardo. Quella gara venne poi vinta da Mathieu Van der Poel in un finale incendiato dalla lotta a due, con Wout Van Aert secondo. L'olandese e il belga, per il francese, saranno ancora gli uomini da battere.

«Voglio rassicurare tutti sulla mia condizione fisica, dopo la Attraverso le Fiandre. Il mio obiettivo sarà quello di correre per vincere – ha continuato Alaphilippe - Abbiamo una squadra molto forte e siamo molto motivati. Non c'è uno scenario ideale, l’unica cosa da fare è provare a vincere la gara e per farlo devi essere intelligente e forte».

La Deceunink - Quick Step sarà ancora una volta la squadra da battere, quella che fa paura, composta da uomini forti che uniti, riescono a dominare la gara. Julian ha corso bene in Francia a inizio stagione finendo al secondo posto della classifica generale al Tour de la Provence. In Italia è andato bene, con il secondo posto a Strade Bianche e poi una tappa conquistata alla Tirreno-Adriatico, dove ha vinto anche una tappa. Alla Milano-Sanremo è stato nel gruppo dei migliori, poi però a vincere è stato Stuyven.

«Ho avuto bisogno di un po’ di tempo per recuperare dopo le gare in Italia. Ad Attraverso le Fiandre di mercoledì mi sono rasserenato perché ho avuto buone sensazioni. Mi sentivo meglio anche se non ho fatto una prestazione straordinaria. Ho trascorso qualche giorno tranquillo, ho fatto una ricognizione del percorso e, se la temperatura sarà buona, allora penso che dovrebbe bastare per fare una buona gara».

Alla domanda sulla modifica del regolamento dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) che proibisce dal 1 aprile la cosiddetta posizione Mohoric, ovvero seduti sul tubo orizzontale della bici, Alaphilippe ha risposto: «Molti corridori non sono contenti della decisione ma siamo costretti ad accettarla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024