HONORE'. «NON CI CREDO, CHE BELLO VINCERE PROPRIO QUI IN ITALIA...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2021 | 17:29
di Giorgia Monguzzi

 


Oggi Mikkel Honorè ha fatto la corsa perfetta, voleva la vittoria, la desiderava a tutti i costi dopo il grande lavoro degli scorsi giorni e finalmente nella quinta tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali ha fatto centro. Il portacolori del team Deceuninck Quick Step è incredulo dopo il traguardo e a fatica trattiene le lacrime di gioia: per lui che è danese di nascita ma ormai italiano di adozione, questo è il coronamento di un sogno gigantesco, una bellissima coincidenza che ha fatto cadere la sua prima vittoria tra i professionisti nella sua seconda patria.


«È incredibile, non riesco proprio a crederci, è tutto perfetto, troppo perfetto. Non avrei mai pensato di ottenere la mia prima vittoria tra i professionisti proprio qui, in Italia - racconta Mikkel Honorè a tuttobiciweb subito dopo la premiazione finale -. Da questo momento tutto cambia, ma neanche troppo, alla fine continuerò a fare quello che ho sempre fatto, pedalare a testa bassa e crescere ancora, ma ora ho la consapevolezza che se voglio qualcosa e ci metto tanto impegno posso ottenerlo. Fino a questo momento lavoravo duro, ma non riuscivo mai a cogliere il bottino pieno, c’erano solo piazzamenti e nulla di fatto, ora finalmente ho quello che mi spetta »

È stata un’azione incredibile quella messa in campo dal danese del team Deceuninck Quick Step che è partito a tutta promuovendo l’azione di giornata e poi, una volta annullato il tentativo, è ripartito di nuovo durante la discesa portandosi dietro il leader della generare e connazionale Jonas Vingegaard.

«È stata una giornata durissima come mi aspettavo, questa mattina mi sono detto “all in or not”, non valeva la pena fare l’ennesimo piazzamento, la mia squadra corre per vincere, non per i premi di consolazione. Alla fine, sinceramente non so bene come, ci siamo riusciti sul serio, mi ci vorranno un paio di giorni per realizzare tutto quanto - prosegue Honorè -: nella terzultima curva della discesa ho attaccato, mi sono guardato indietro e ho visto che c’era solo Vingegaard, così in danese gli ho urlato “forza, dai, adesso andiamo a tutta!”. Lui è stato straordinario perché gli sarebbe bastato starmi a ruota e invece mi ha dato dei cambi regolari e siamo andati fino al traguardo guadagnando sempre di più. Più ci avvicinavamo alla fine più sentivo che la vittoria era vicina, proprio lì ad un passo, mi bastava afferrarla. E così è stato».

 

Insieme alla vittoria di tappa arriva per Mikkel Honore un ottimo secondo posto nella classifica finale a 22” da Vingegaard. Nei giorni scorsi aveva speso molte energie per aiutare il compagno Vansevenant, messo meglio di lui nella generale, ma il danese della Deceuninck non ha rimpianti e fa i complimenti al suo compagno di nazionale

«nei giorni scorsi ho lavorato duro per la mia squadra, ma se non avessi dovuto farlo non penso che sarebbe cambiato molto. Jonas Vingegaard è un ragazzo incredibile che ha dimostrato di avere le carte in regola per fare grandi cose, è giusto cha abbia vinto lui la Coppi e Bartali, alla fine è un mio compagno di nazionale ed è sempre un piacere quando qualcuno di noi ottiene un buon risultato. Poi diciamocelo, lui in salita aveva veramente un altro passo, batterlo sarebbe stato praticamente impossibile.»

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024