NIENTE DA FARE, LA PARIGI ROUBAIX RINVIATA A OTTOBRE

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 13:13
di tuttobiciweb

Era nell'aria ed il rinvio ormai sembra inevitabile. La Parigi-Roubaix 2021 edizione numero 118 molto difficilmente si correrà domenica 11 aprile. La notizia del rinvio è stata anticipata da Le Parisien, dopo che nei giorni scorsi il prefetto della regione Hauts-de-France, aveva risposto in modo piuttosto chiara a chi gli aveva chiesto della possibilità di disputare la corsa: «Una decisione ancora non c'è, ma potete immaginare la risposta».


La regione a Nord della Francia, ai confini con il Belgio, è sottoposta a regime di lockdown almeno fino al 18 aprile, ma la situazione dei contagi e l'occupazione delle terapie intensive non migliorano e costringono le autorità a valutare la decisione del rinvio.


Pur consapevoli delle difficoltà, gli organizzatori della classica delle pietre non vogliono gettare la spugna: oggi sono in programma nuovi sopralluoghi nei 29 settori di pavé per studiare le misure atte a limitare il più possibile l'accesso dei tifosi e mantenere le corse - quella maschile e la prima edizione di quella femminile - nella data originale dell'11 aprile.

Scrive L'Equipe che «gli organizzatori non hanno ricevuto alcuna comunicazione. Anche se la data dell'11 aprile resta molto incerta, a causa della pandemia, le autorità si pronunceranno a riguardo solo la prossima settimana».

Ovviamente gli organizzatori di Aso sono impegnati anche a cercare una nuova data. Si lavora sulle ultime due domeniche di ottobre (24 o 31), in coda alla stagione, una collocazione simile a quella individuata lo scorso anno, saltata anch'essa. L'ultimo vincitore della Regina delle classiche resterà dunque almeno fino a ottobre Philippe Gilbert. Stessa sorte per la prima edizione femminile. Amaro François Doulcier, presidente dell'associazione Amici della Parigi-Roubaix: «Il Fiandre si correrà perché in Belgio il ciclismo è una cosa sacra. Per il Governo francese è solo un fastidio».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
dopo il mondiale
24 marzo 2021 13:55 alerossi
la domenica successiva sarebbe l'ideale, essendo il mondiale un mini fiandre che vedrà gli stessi protagonisti. dopo un mese dal mondiale ha poco senso.

Foto Roscioli Carrera
24 marzo 2021 14:18 FabioRoscioli (Spagna)
Moltissime grazie allo Staff di TUTTOBICIWEB

Fabio Roscioli
24 marzo 2021 18:13 marchetto
Grande Fabio Roscioli! averne sempre di corridori così... mi ricordo quando vinse un tappone infinito al tour de france con una mega fuga!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024