"PER SEMPRE ALFREDO", DOMANI LA PRIMA EDIZIONE DELLA GARA DEDICATA A MARTINI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 20/03/2021 | 17:28

Saranno 134 i corridori al via domani della "Per sempre Alfredo", nuova gara per professionisti (con partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino) che ricorda la figura di Alfredo Martini, storico commissario tecnico della Nazionale italiana. Venti le formazioni in gara, fra cui due World Team (la Trek:Segrafredo e il Team DSM), la Nazionale Italiana e sette Professional. 

La prova, organizzata con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, partirà da Piazzale Michelangelo, l’affascinante balcone su Firenze da cui si può ammirare uno dei panorami più belli del mondo, alle 12 in punto. Un breve tratto di trasferimento ad andatura controllata per superare il fiume Arno e raggiungere il “chilometro zero”. Subito dopo il via la strada salirà verso Fiesole, uno dei sobborghi più esclusivi di Firenze, e altro balcone panoramico sulla città gigliata. Pendenze costanti, non eccessivamente impegnative, ma sufficienti per stimolare attacchi fin dalle prime battute. Dopo un primo passaggio attraverso l’elegante Piazza Mino da Fiesole, si dovranno percorrere due tornate di un ampio circuito che si sviluppa sulle colline a nord di Firenze, fino a sfiorare vetta le Croci, per poi risalire a Fiesole dal versante occidentale. T


erminati i due giri, si oltrepassa il Valico vetta le Croci per scendere dolcemente verso il verde Mugello. Attraverso strade ampie e leggermente ondulate, si sfiorano Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve, si costeggia il Lago artificiale del Bilancino e poco prima di Barberino di Mugello si riprende a salire verso le Croci di Calenzano. La salita di 4,8 km al 3,5% rappresenta l’ultima vera asperità della corsa. Una lunga discesa, su strada molto ampia, sinuosa nella prima parte e con lunghi rettilinei nella seconda, condurrà fino alla periferia di Calenzano, per poi fare ingresso nel centro abitato innestandosi nel circuito cittadino, teatro del gran finale della corsa. Successivamente si entra nel territorio comunale di Sesto Fiorentino, e dopo alcune veloci rotatorie, una curva a destra introdurrà nel lungo rettilineo finale, di circa 700 metri, per poi oltrepassare una prima volta la linea del traguardo. Da questo punto iniziano i 4 giri completi del circuito finale, che misura 14,3 km, e si sviluppa tra i comuni di Sesto Fiorentino e Calenzano; immediatamente dopo il traguardo, la corsa percorrerà Via Giusti, transitando proprio dinanzi all’abitazione di Alfredo. Il circuito non impedirà un finale ad alta velocità, anche perchè non sono presenti particolari difficoltà altimetriche, pertanto potrà consentire anche un attacco da parte di un finisseur, abile a sfruttare quei passaggi più “tecnici” presenti.

Un'ampia sintesi della gara sarà trasmessa domani alle 20.45 su Raisport mentre potrete seguire la cronaca diretta della corsa su tuttobiciweb.


I PARTENTI
Italy
1 ZAMBELLI Samuele
2 COLNAGHI Luca
3 SCARTEZZINI Michele
4 NENCINI Gastone
5 PLEBANI Davide
6 BARONI Alessandro
7 BURATTI Giuseppe

Team DSM
11 HAYTER Leo
12 MAYRHOFER Marius
13 VANDENABEELE Henri
14 GALL Felix
15 VAN WILDER Ilan
16 VERMAERKE Kevin
17 BRENNER Marco

Trek - Segafredo
21 EG Niklas
22 GHEBREIGZABHIER Amanuel
23 MOSCHETTI Matteo
24 MOSCA Jacopo
25 NIBALI Antonio
26 TIBERI Antonio
27 CONCI Nicola

Androni Giocattoli - Sidermec
31 MALUCELLI Matteo
32 TESFATSION Natnael
33 UMBA Santiago
34 BISOLTI Alessandro
35 MUÑOZ Daniel
36 RAVANELLI Simone
37 CEPEDA Jefferson Alexander

Bardiani-CSF-Faizanè
41 GABBURO Davide
42 MARENGO Umberto
43 VISCONTI Giovanni
44 CAÑAVERAL Johnatan
45 FIORELLI Filippo
46 LONARDI Giovanni
47 BATTAGLIN Enrico

Caja Rural - Seguros RGA
51 LASTRA MARTINEZ Jonas
52 ABERASTURI Jon
53 GONZALEZ LOPEZ David
54 LAZKANO Oier
55 AULAR Orluis
56 OSORIO Alejandro
57 SAEZ Hector

EOLO-Kometa
61 ALBANESE Vincenzo
62 RAVASI Edward
63 FORTUNATO Lorenzo
64 RIVI Samuele
65 FANCELLU Alessandro
66 BAIS Davide
67 FRAPPORTI Mattia

Euskaltel - Euskadi
71 AZPARREN Mike
72 AZURMENDI Ibai
73 CUADRADO Ruiz
74 JUARISTI Txomin
75 ANGULO Antonio
76 ARISRI Mikel
77 BRACO Garik

Gazprom - RusVelo
81 VACEK Mathias
82 CHERKASOV Nikolay
83 ROVNY Ivan
84 SHALUNOV Evgeny
85 RIKUNOV Petr
86 SCARONI Cristian
87 CIMA Damiano

Vini Zabù
91 GRADEK Kamil
92 BEVILACQUA Simone
93 ZARDINI Edoardo
94 FRAPPORTI Marco
95 STACCHIOTTI Riccardo
96 PEARSON Daniel
97 MARECZKO Jakub

Amore & Vita
101 TIZZA Marco
102 APPOLLONIO Davide
103 ZULLO Antonio
104 PETELIN Charly
105 SENNI Manuel
106 TOTÒ Paolo
107 PELCERS Kristaps

Beltrami TSA - Tre Colli
111 PESCHI Lorenzo
112 PIRAS Andrea
113 MILESI Lorenzo
114 CRESCIOLI Giosuè
115 FREDDI Matteo
116 CRETTI Luca
117 CHIARI Federico

General Store Essegibi F.lli Curia
121 BASEGGIO Matteo
122 LUCCA Riccardo
123 ROCCHETTA Cristian
124 VIGNATO Davide
125 MENEGOTTO Jacopo
126 CARPENE Samuele
127 AGOSTINI Nicholas

Giotti Victoria - Savini Due
131 DINA Emil
132 ONESTI Emanuele
133 GUARDINI Andrea
134 SZARKA Gergely
135 SINZA Raul-Antonio
136 YUSTRE Kristina
137 SIMION Paolo

Global 6 Cycling
141 MITRI James
142 BONGIORNO Francesco Manuel
143 HANSEN Dan Erik
144 KURIANOV Stepan
145 PALUTA Michał
146 SESSLER Nícolas
147 STEINACHER Cyrill

Mg.k Vis VPM
151 PENCEDANO Nicolo’
152 WRIGHT Paul
153 DOUBLE Paul
154 SALVIETTI Niccolò
155 RADICE Raffaele
156 CORTESE Jacopo
157 MARTINELLI Edoardo

Team Colpack Ballan
161 VERRE Alessandro
162 PETRUCCI Mattia
163 AYUSO Juan
164 MARTINELLI Alessio
165 MERIS Sergio
166 PLEBANI Nicola
167 BRIONI Yuri

Team Qhubeka
171 MULUEBERHAN Henok
172 ABREHA Hailu
173 CHRISTENSEN Drew
174 COATI Luca
175 GEBGEIWET Yohannes
176 BONALDO Kevin
177 GUASCO Mattia

Work Service Marchiol Vega
181 PATIES MONTAGNER Eric
182 GARAVAGLIA Giacomo
183 BURCHIO Federico
184 COLOMBO Raul
185 ZANDRI Francesco
186 REBELLIN Davide
187 DI BENEDETTO Stefano

Zalf Euromobil Desiée Fior
191 TOLIO Alex
192 BENEDETTI Gabriele
193 FARESIN Edoardo Francesco
194 ZURLO Matteo
195 GANDIN Stefano
196 ZAMBANINI Edoardo
197 VERZA Riccardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024