PER SEMPRE ALFREDO, PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORSA

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 15:38
di Antonio Mannori

Dopo la Firenze-Empoli, torna al Piazzale Michelangelo anche il ciclismo professionisti che manca da 4 anni, quando il 17 maggio 2017, ci fu la partenza della tappa del Giro d’Italia Firenze-Bagno di Romagna. Questa volta l’appuntamento è per domenica 21 marzo con l’inedita “Per Sempre Alfredo” nell’anno del centenario della nascita di questo inimitabile personaggio, storico Commissario Tecnico della Nazionale italiana, presentata in Palazzo Vecchio a Firenze dal G.S. Emilia e dal Comitato di Sesto Fiorentino “Per Sempe Alfredo” della quale fa parte anche il nipote di Martini, Matteo Miano.


“In un momento particolare come quello attuale in cui tante gare stanno subendo le conseguenze di una situazione difficile – spiega Miano, uno dei promotori della corsa – siamo riusciti a proporre un nuovo appuntamento con l’intento di farlo crescere nel corso degli anni”. Tra i presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, i due sindaci di Firenze e Sesto, Nardella e Falchi con gli assessori allo sport Guccione e Sforzi, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Metti.


PERCORSO: Dopo il tratto turistico fino a via Lungo l’Affrico il via ufficiale percorrendo parte delle strade del campionato del mondo 2013. Due giri con la salita verso Fiesole, Montereggi e quella successiva di Quattro Strade per transitare da Caldine e risalire da Pian del Mugnone attraverso via della Polveriera a Fiesole, quindi Vetta le Croci per andare in Mugello, lungo il Lago di Bilancino, quindi Le Croci, Calenzano, Sesto, transitando anche di fronte alla casa dove abitava Alfredo Martini. A questo punto previsti 4 giri di Km 14,300 (Sesto Calenzano e ritorno) con arrivo su via Garibaldi a Sesto dopo 162 Km. La partecipazione alla gara sarà di tutto rispetto ed al via anche la Nazionale Italiana che ha tra i convocati anche il fiorentino Tommaso Nencini che correrà sulle strade di casa essendo di Calenzano.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Trek – Segafredo: Conci, Mosca, A. Nibali, Tiberi

Team Dsm: Brenner

Bardiani Csf Faizanè: Battaglin, Fiorelli

Euskaltel – Euskadi: J. Irizar

Gazprom-Rusvelo: D. Cima, Rovny

Eolo-Kometa Cycling Team: Albanese

Caja Rural-Seguros Rga: Osorio

Vini Zabu': M. Frapporti, Mareczko

Androni Giocattoli – Sidermec: Bisolti, Malucelli

Nazionale Italiana: Nencini, Plebani, Scartezzini

Zalf Desiree For: Masotto

Global6cycling: Bongiorno

Team Qhubeka: Coati

Beltrami Tsa Tre Colli: De Pretto

Amore & Vita: Senni, Totò

Giotti Victoria - Savini Due: Guardini

Team Colpack Ballan: Verre

General Store - F.Lli Curia – Essegibi: Baseggio

Work Service Marchiol Dinatek: Rebellin

Mg.K Vis Vpm: P. Wright

                                

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024