«POGGIO!», LA SANREMO VISTA IN MODO DIVERSO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 07:41
di Paolo Broggi

Un tributo, un racconto diverso, un po' di sana nostalgia per quel che è stato e che per ora non può essere. Un documentario sulla Sanremo, meglio ancora sul Poggio di Sanremo, nel quale i professionisti appaiono per poche frazioni di secondo proprio lassù, in cima, pronti a lanciarsi in una discesa folle.


Perché quello che Laurent Galinon e Nicholas Loth (La Bordure è la casa di produzione) hanno voluto raccontare nel loro documentario intitolato "Poggio!" è l'atmosfera che precede la corsa, l'attesa di chi sale quei tornanti sperando di vedede lo scatto decisivo, di chi va per tifare, di chi pedala con gli amici e, perché no, di chi sapeva già tutto prima anche se inevitabilmente lo dice dopo.


Sono sensazioni, volti, emozioni, storie che tutti noi abbiamo vissuto, incrociato su una delle tante salite del ciclismo, affrontate in bici o meno, bevendo un bicchiere o mangiando un panino, maledicendo magari chi ci ha trascinato in quell'avventura o benedicendo coloro che la bici l'hanno inventata.

"Poggio!" è un documentario di 20 minuti di pura immersione nell'atmosfera del ciclismo, realizzato da due giornalisti francesi nel marzo 2019, il giorno - curiosamente - in cui a vincere la Sanremo è stato il francese Julian Alaphilippe.

"Poggio!" è divertente, familiare, coinvolgente e ha il pregio di regalarci un po' delle emozioni che quest'anno non potremo vivere di persona sulla salita che quasi sempre decide la corsa.

"Poggio!" è da vedere, invidiando un po' coloro che lungo quella salita abitano e che potranno vedere la corsa di persona, mentre noi ci dovremo accontentare - e meno male che c'è - della televisone. Con la promessa che il prossimo anno ci torneremo anche noi, sul Poggio!

POGGIO - YouTube

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


Ancora a pieno ritmo l’attività della Struttura Tecnica Regionale del Comitato dell’Emilia-Romagna che ha ufficializzato i convocati al 49° Giro internazionale della Lunigiana. L’appuntamento imperdibile per la categoria juniores in programma, quest’anno, dal 3 al 7 Settembre nella cornice di...


Settembre ci riporta in sella con gli ultimi quattro appuntamenti del Circuito Gravel Maxxis. La novità? La Strade Bianche del Garda è stata spostata a sabato 19 ottobre, data che segnerà anche il gran finale con le premiazioni. Si...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: oggi, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per elite e...


Juan Ayuso ha vinto la settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Cerler, cancellando le brutte immagini di ieri, dove aveva perso 11 minuti dai suoi avversari. Dopo la cronometro a squadre e la vittoria di Jay Vine,...


Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024