
Ancora a pieno ritmo l’attività della Struttura Tecnica Regionale del Comitato dell’Emilia-Romagna che ha ufficializzato i convocati al 49° Giro internazionale della Lunigiana. L’appuntamento imperdibile per la categoria juniores in programma, quest’anno, dal 3 al 7 Settembre nella cornice di Terra di Luni, vede all’appello gli atleti Filippo Bolognesi e Luca Fabbri (Vangi), Matteo Paganelli e Matteo Paltrinieri (Academy Cycling), Edoardo Raschi (Fr.lli Giorgi) e Luca Signorini (Romanese).
Diretti dal tecnico regionale Cristian Lusvardi con il supporto del collaboratore tecnico Vittorio Savini, gli atleti si confronteranno con le rappresentative regionali dell’Abruzzo, Campania, Bolzano, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trento, Umbria, Veneto e le rappresentative nazionali dell’Austria, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Serbia e Slovacchia.
“L’Emilia-Romagna scende di nuovo in campo dopo una stagione ricca di appuntamenti nazionali – riferisce il Presidente Regionale CRER Pierluigi De Vitis – la nostra Regione è vicina ai giovani, alla promozione dell’attività tecnica e promozionale. Voglio rivolgere i miei auguri agli atleti selezionati e un ringraziamento allo staff che accompagnerà i nostri ragazzi in questa importante trasferta internazionale.”
“Tra meno di una settimana si parte per affrontare il Giro della Lunigiana - evidenzia il tecnico Cristian Lusvardi, - una delle più importanti gare della categoria Juniores. Ci presenteremo alle tappe grintosi e con obiettivi da perseguire. Sono sicuro che gli atleti daranno il massimo nel vestire la maglia regionale con orgoglio e coraggio. Assieme al tecnico Vittorio Savini abbiamo costruito una squadra competitiva".
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.